Putin: "Occidente ci sconfigga sul campo. Vogliono combattere fino all'ultimo ucraino."

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Swaitak

Senior Member
Registrato
22 Aprile 2019
Messaggi
29,450
Reaction score
22,492
Floridia in provincia di Siracusa.
Sono della provincia di Catania, ma diciamo che quelle temperature le tocchiamo ovunque qui.
Finisco l'ot :asd:.
Per tornare on topic, I politiconi europeoni, mi sembra stiano buttando prepotentemente l'esca per quanto riguarda la possibilità che non arrivi più gas, causando recessione.. Sondaggio sui malumori, o hanno qualche brutta notizia da darci?
 
Registrato
10 Marzo 2021
Messaggi
18,522
Reaction score
21,525
Il gruppo tetesco del gas (uniper) ai clienti : Prepararsi ad un enorme ondata di aumento di prezzi dell'energia.

Chissà se in autunno anche i teteschi,così come gli italiani, saranno così contenti di aver inviato un salvagente all'inutile ucraina :asd:
 

Swaitak

Senior Member
Registrato
22 Aprile 2019
Messaggi
29,450
Reaction score
22,492
Il gruppo tetesco del gas (uniper) ai clienti : Prepararsi ad un enorme ondata di aumento di prezzi dell'energia.

Chissà se in autunno anche i teteschi,così come gli italiani, saranno così contenti di aver inviato un salvagente all'inutile ucraina :asd:
mi sa che hai risposto alla mia domanda sopra, qualcosa non va..
 
Registrato
23 Giugno 2015
Messaggi
14,230
Reaction score
3,830
stavo leggendo alcuni articoli "specializzati" sul discorso Russia,economia,default ecc

perchè al solito si fanno molte ironie come sul covid ma poi si va a scavare poco nella realtà e nel "tecnico" (chiamiamolo cosi)

la mia idea (o meglio quello che mi par di capire documentandomi) è che se l'obiettivo era quello di fermare l'azione di guerra dei Russi allora le sanzioni (e il default "tecnico") hanno fallito in pieno (quantomeno al momento)

non stanno fallendo però sull'economia russa..stanno iniziando a mordere e morderanno sempre di piu

settore automobilistico (un settore chiave nell'economia globale) : 2 fabbriche su 20 rimaste aperte..crollo del 97% delle vetture prodotte...a febbraio prodotte 108.000 mentre a maggio solo 3.700

I camion usciti dalle catene di montaggio diminuiti del 40% i frigoriferi del 60%..idem leggo lavatrici locomotive ecc

sono dati ufficiali

i salari e le pensioni sono scesi di vari punti percentuali (non ancora in modo devastante) e di conseguenza i russi possono spendere sempre meno..e di conseguenza la russia importa sempre meno

dalla Cina import calato del 9%
da Corea del Sud e Giappone del 60
dalla Turchia del 30%

in compenso il Rublo è diventato piu forte..molto piu forte..leggo in un anno ben il 40% piu sul dollaro

i motivi? qui ci capisco poco ma a quanto dicono è sempre il discorso delle materie prime e del fatto che l'occidente fa fatica (per ora) a sganciarsi da loro (gas,ecc)

ma il rafforzamento del rublo costa...ll Ministro delle finanze russo ha parlato di interventi correttivi da non escludere in futuro..

fin qui le sanzioni...in questi mesi

riguardo il default recente la faccio breve e sembra (sempre a quanto leggo) che "non abbia creato particolari problemi al momento all'economia russa " (economista Budunov)..non ci sono particolari segnali di panico a livello finanziario diciamo...quindi al momento è stato se non simbolico del tutto poco di piu..

Quindi che accadrà in futuro? razionalmente parlando? Secondo l'economista Janis Kluge l'economia russa si staccherà sempre piu da quella occidentale,diventerà piu primitiva,piu protezionismo e piu interventi statali..in soldoni tornerà indietro

(poi posto alcune chicche direttamente da esponenti russi di rilievo)

In conclusione ho scritto questo perchè per quanto non sono un esperto di economia internazionale il fatto che sanzioni su sanzioni facessero il solletico e basta alla Russia mi sembrava francamente inverosimile...

sul fronte guerra cambia poco? per il momento direi che non cambia nulla...

d'altronde la Corea del nord ha le carestie in casa ma militarmente cercano di essere sempre sul pezzo..(ed effettivamente non sono messi cosi male).., se uno la imposta cosi allora è tutto un altro livello di ragionamento...

penso che il popolo preferirebbe un pò di cibo in piu e qualche missile in meno..ma dubito a Kim Jong Un interessi molto...
 

Blu71

Senior Member
Registrato
27 Agosto 2012
Messaggi
46,572
Reaction score
18,938
Il gruppo tetesco del gas (uniper) ai clienti : Prepararsi ad un enorme ondata di aumento di prezzi dell'energia.

Chissà se in autunno anche i teteschi,così come gli italiani, saranno così contenti di aver inviato un salvagente all'inutile ucraina :asd:

Prevedo un autunno molto caldo ovunque …
 

davidsdave80

Junior Member
Registrato
10 Settembre 2017
Messaggi
1,025
Reaction score
549
Tutto condividibile o quasi.
Per non tirarla (troppo) lunga.
3- la pensiamo allo stesso modo
4- off topic, le bandiere arcobaleno, il fatto che nei film e cartoni ci siano sempre più LGBT mi disturba, il BLM è stato messo su ad arte per far fuori Trump, non ci siamo capiti.
Young Ukranians lives matter. La loro decisione rispettabilissima di difendere il loro paese, fino all'ultimo ucraino (militare professionista e militare volontario, non 17enne con la pistola alla tempia a cui viene detto di andare). Nessuno è stato forzato al fronte. Conosco riservisti che non stanno combattendo e non lo faranno, ho il suocero che grazie a Dio non è stato accettato come volontario per via dell'età/salute. Combatterei per la mia casa, ma sarei terrorizzato e capisco chi non o farebbe.
Per evitare che si arrivi all'ultimo ucraino, bisogna arrivare all'ultimo russo (o al ritiro dei russi), e molti analisti la pensano diversamente dall'austriaco.
Servono armi per difendersi. Più ruski riescono a fare saltare in aria, meno colpi partiranno dai Ruski.
'Non inviamo armi per evitare una carneficina', ma loro al fronte ci vanno lo stesso, con armi meno moderne.
'Non inviamo armi' serve solo a ridurre vittime russe, a proteggere i tank russi che di conseguenza faranno fuori più ucraini.
Un abbraccio, Peace
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Alto