Prove di guerra mondiale. Esercito UE. Zelenky oggi in Parlamento

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Registrato
8 Febbraio 2019
Messaggi
18,079
Reaction score
10,159
rovelli l'ho ascoltato è ha detto una serie di baggianate facendo analogie basate su fallace logiche che mi ha fatto specie sentirle dire da un fisico preparato come lui, sarà un mostro in fisica ma su sta storia della russia sta dicendo roba che poteva uscire dalla bocca dell'uomo qualunque.
L'ipse dixit è dai tempi di gallileo che non vale piu, pure newton scriveva baggianate sull'alchimia.
lo so, ma infatti come ho scritto non mi informo dalle TV; intendevo che non penso sia al soldo dei russi Rovelli. Io ascolto tutte le opinioni in senso critico, certo mi danno fastidio anche a me i soliti commenti che quasi mettono l'Ucraina come colpevole di una aggressione brutale da parte di un dittatore che pensa di vivere nel 1930. Per esempio sopra ho esposto una "soluzione" che secondo alcuni esperti sarebbe meno costosa e meno "escalating" per smebrare l'esercito russo
 
Registrato
28 Agosto 2012
Messaggi
12,495
Reaction score
3,925
Si ma non è possibile che chi ha tesi diverse è sempre un babbeo o è pagato dai russi….per cortesia
chi ha detto che chi ha tesi diverse è un babbeo sempre? stiamo parlando del caso specifico, sto rovilli ha fatto un'analogia, sbagliata da un punto di vista logico, dicendo: se vedo uno malmenato da un aggressore per aiutarlo non gli lancio un coltello o una pistola, ora non ricordo, dicendo dai difenditi, ma chiamo i carabinieri. Ora è chiaro il riferimento del lancio del coltello all'invio delle armi, pero c'è una fallacia logica perche nella guerra ucraina-russia non esiste l'equivalente del chiamare i carabinieri o la polizia, perche chiamare i carabinieri significa far intervenire la nato e li sarebbe terza guerra mondiale.
Qua le alternative sono due se non si vuole intervenire direttamente: aiutare inviando, armi, mettendo sanzioni alla russia e accogliendo i profughi, oppure fare finta di niente e sperare che il pazzoide putin si fermi all'ucraina, pero visto che putin va dicendo in giro che all'amico suo lucacoso serve uno sbocco sul mare...

Poi rimanendo in tema di fisici pure il fisico cingolani che è ministro della transizione energetica l'altro giorno se ne esce dicendo "sono passato dalla pompa di benzina è ho visto la benzina a 2 e 40, ma come è possibile? Io sono fisico non capisco niente di economia, qualcuno sta speculando"
Ora sta uscita me l'aspetto dall'uomo della strada no dal ministro che si occupa di certe problematiche, se lui casca dal pero figuriamoci noi cittadini.
Allora a sto punto visto che cingolani è un fisico e sicuramente conosce la fisica meglio di me dovrei dispensarlo dalle giuste critiche?
 
Ultima modifica:

Albijol

Senior Member
Registrato
28 Agosto 2012
Messaggi
14,610
Reaction score
3,279
non mi meraviglierei se tra qualche tempo dovesse uscire il libro paga dei russi e oltre a salvini comparissero i nomi di dibattista e altri compagni tipo cacciari o orsolini che nonostante sia prof di sociologia del trrorismo durante la pandemia scriveva articolo sul vaccino russo sputnik
Incuriosito dal tuo messaggio sono andato a leggere gli articoli di Orsini sullo Sputnik.... A "Sputnik in Venezuela efficace al 100%" ho sputato un polmone :rotolo:. Neanche un giornalista della Pravda con la pistola puntata sarebbe capace di scrivere una roba simile.
 
Registrato
28 Agosto 2012
Messaggi
12,495
Reaction score
3,925
Incuriosito dal tuo messaggio sono andato a leggere gli articoli di Orsini sullo Sputnik.... A "Sputnik in Venezuela efficace al 100%" ho sputato un polmone :rotolo:. Neanche un giornalista della Pravda con la pistola puntata sarebbe capace di scrivere una roba simile.
ecco perche poi sto orsini perde di colpo credibilità, se scrivi certe panzane sullo sputnik logico che tutto cio che dirai dopo pro russia uno lo prenda con diffidenza
 
Registrato
8 Febbraio 2019
Messaggi
18,079
Reaction score
10,159
Incuriosito dal tuo messaggio sono andato a leggere gli articoli di Orsini sullo Sputnik.... A "Sputnik in Venezuela efficace al 100%" ho sputato un polmone :rotolo:. Neanche un giornalista della Pravda con la pistola puntata sarebbe capace di scrivere una roba simile.

penso che il Kremlino abbia sempre cercato di influenzare a livello politico, pezzi grossi, media. Insomma personaggi rilevanti, o relativamente rilevanti. Poi ci sono quelli che riescono a crearsi il personaggio, Orsini penso sia in quella categoria. Ho visto un interessante documentario sulla polarizzazione dell' opinione pubblica, sempre meno "nel mezzo" e sempre più "agli antipodi". Anche per effetto dei social network, non perchè siano cattivi ma perchè per loro natura di monetizzazione ti offrono feeds attinenti ai tuoi like e quello che guardi. Quindi creandoti il personaggio attiri un gruppo di seguaci, da qui nasce un pò di fama, da qui inviti in tv e qualche libro e altri metodi di monetizzazione. Questo vale per tutte le parti. Poi ovviamente c'è chi esprime un pensiero libero, ma vanno anche ricercati e soprattutto sta all'intelligenza degli utenti cercare di verificare le info e fare un'analisi critica.
 
Registrato
20 Aprile 2016
Messaggi
15,651
Reaction score
11,579
Incuriosito dal tuo messaggio sono andato a leggere gli articoli di Orsini sullo Sputnik.... A "Sputnik in Venezuela efficace al 100%" ho sputato un polmone :rotolo:. Neanche un giornalista della Pravda con la pistola puntata sarebbe capace di scrivere una roba simile.
Orsini in questo momento nel mondo accademico è una barzelletta.
Ieri ho incontrato un professore, si parlava giusto di lui: quante risate :asd:
 
Registrato
28 Agosto 2012
Messaggi
12,495
Reaction score
3,925
penso che il Kremlino abbia sempre cercato di influenzare a livello politico, pezzi grossi, media. Insomma personaggi rilevanti, o relativamente rilevanti. Poi ci sono quelli che riescono a crearsi il personaggio, Orsini penso sia in quella categoria. Ho visto un interessante documentario sulla polarizzazione dell' opinione pubblica, sempre meno "nel mezzo" e sempre più "agli antipodi". Anche per effetto dei social network, non perchè siano cattivi ma perchè per loro natura di monetizzazione ti offrono feeds attinenti ai tuoi like e quello che guardi. Quindi creandoti il personaggio attiri un gruppo di seguaci, da qui nasce un pò di fama, da qui inviti in tv e qualche libro e altri metodi di monetizzazione. Questo vale per tutte le parti. Poi ovviamente c'è chi esprime un pensiero libero, ma vanno anche ricercati e soprattutto sta all'intelligenza degli utenti cercare di verificare le info e fare un'analisi critica.
la bisogna avere anche l'onesta intellettuale di un eventuale presentatore di talkshow nel dire guardate che l'ospite x ha lavorato in passato per l'industria farmaceutica y, guardate che sto orsini ha sempre scritto pro russia ecc ecc
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Alto