Plusvalenza Osimhen. Napoli:"Non lasciamo tracce".

admin

Administrator
Membro dello Staff
Registrato
6 Agosto 2012
Messaggi
246,190
Reaction score
46,973
Repubblica: il GUP della Procura di Roma deciderà il prossimo 6 novembre se rinviare a giudizio il presidente del Napoli Aurelio De Laurentiis e l'AD Chiavelli per l'accusa di falso in bilancio. L'inchiesta riguarda il trasferimento dell'attaccante Victor Osimhen dal Lille al Napoli nell'estate 2020

Secondo l'accusa, per raggiungere la valutazione complessiva di Osimhen richiesta dal Lille (70 milioni, a fronte dei 50 milioni che il Napoli intendeva pagare in denaro), le contropartite tecniche inserite nell'affare sarebbero state "gonfiate" artificiosamente. Le contropartite erano il portiere greco Orestis Karnezis (valutato 5 milioni) e tre giocatori della Primavera: Luigi Liguori, Claudio Manzi e Ciro Palmieri (valutati rispettivamente 4, 4 e 7 milioni).

L'indagine penale ha acquisito le comunicazioni tra Napoli e Lille che, secondo la Procura, proverebbero la natura artificiosa dell'operazione. Una mail inviata dal presidente del Lille, Gerard Lopez, alla dirigenza azzurra indicherebbe la volontà di alterare il valore reale: "Questo, carissimi, vi permette di pagare un prezzo inferiore rispetto a qualsiasi altro club, ma con un valore nominale che è quello necessario per chiudere". Un'altra mail di Lopez del 17 luglio, che proponeva di inserire il solo Karnezis per i 20 milioni mancanti (valutazione poi ripartita tra i quattro giocatori finali), conteneva l'avvertimento: "Su questo punto è di estrema importanza che non ci sia alcuna comunicazione sull'affare e sul prezzo: vanificherebbe lo scopo dell'accordo e ci farebbe sembrare tutti cattivi".

Le carte includono anche un SMS di De Laurentiis a Giuntoli che dà il benestare all'operazione e messaggi tra l'allora DS partenopeo Cristiano Giuntoli e il suo braccio destro Giuseppe Pompilio (entrambi non indagati) che evidenziano una volontà di massima riservatezza: "Non devi scrivere nulla. Tracce nelle mail non se ne lasciano. A voce quello che ti pare", avrebbe detto Pompilio.

Nessun Rischio Sportivo​


Nonostante il rischio del processo penale per i dirigenti, il Napoli non rischia sanzioni sul piano sportivo. Il club era stato deferito e assolto due volte per l'affare Osimhen nel 2022. La Procura FIGC, dopo aver ricevuto il nuovo materiale dall'inchiesta penale, ha ritenuto che gli elementi non fossero sufficienti per riaprire il fascicolo, chiudendo definitivamente la vicenda a livello sportivo.

20230604_Victor_Osimhen.jpg
 

Franco

Well-known member
Registrato
22 Giugno 2022
Messaggi
3,372
Reaction score
3,603
Scandaloso che il Napoli non sia stato penalizzato. Ci sono prove schiaccianti, a partire dalla confessione dei giocatori della primavera del Napoli usati come plusvalenza. La giustizia sportiva è più sporca di chi dovrebbe indagare.
 
Registrato
11 Aprile 2016
Messaggi
71,068
Reaction score
39,953
Non hanno mai voluto regolamentare queste plusvalenze ed ecco che poi si creano queste situazioni.

Eppure basterebbe anche solo riconoscere OBBLIGATORIAMENTE uno stipendio in linea per la valutazione e il residuo a bilancio e cosi poi vediamo se il carneade della primavera vale 5 mln.

O , meglio, puoi valutarlo anche 10 ma poi lo paghi da contratto come uno che vale 10.

Soldi veri vs soldi di carta.
 
  • Like
Reactions: UDG

RSMilan

Well-known member
Registrato
5 Novembre 2023
Messaggi
6,270
Reaction score
4,903
Fatemi capire per le stesse cose la Juve venne penalizzata e a questi non gli fanno niente? È uno scherzo
 

Franco

Well-known member
Registrato
22 Giugno 2022
Messaggi
3,372
Reaction score
3,603
Fatemi capire per le stesse cose la Juve venne penalizzata e a questi non gli fanno niente? È uno scherzo

L'obiettivo era far fuori Agnelli per le solite guerre di potere interne alla famiglia e hanno usato le plusvalenze. Infatti una volta dimesso Agnelli hanno insabbiato gli altri capitoli dell'inchiesta, che erano ben più gravi, perché l'obiettivo non era la Juve. Il calcio italiano è corrotto e la giustizia sportiva è la clava usata per controllare il potere.
 
Ultima modifica:
Registrato
11 Agosto 2012
Messaggi
6,305
Reaction score
992
Il problema comunque che rende difficile muovere accuse è che se io che vendo e tu che compri ci accordiamo che questa cosa me la paghi 10, anche se in teoria in genere il valore é 5, non ce niente che mi si puo dire, é il libero mercato.

Anche nel lavoro di tutti i giorni mi capita di vendere il medesimo identico prodotto a prezzi completamente diversi tra un cliente e l’altro, per i piu disparati motivi.

Fino a che ambo i lati sono soddisfatti di un accordo di compravendita, non ce molto da dire…
 

Route66

Junior Member
Registrato
5 Gennaio 2019
Messaggi
3,056
Reaction score
1,563
Repubblica: il GUP della Procura di Roma deciderà il prossimo 6 novembre se rinviare a giudizio il presidente del Napoli Aurelio De Laurentiis e l'AD Chiavelli per l'accusa di falso in bilancio. L'inchiesta riguarda il trasferimento dell'attaccante Victor Osimhen dal Lille al Napoli nell'estate 2020

Secondo l'accusa, per raggiungere la valutazione complessiva di Osimhen richiesta dal Lille (70 milioni, a fronte dei 50 milioni che il Napoli intendeva pagare in denaro), le contropartite tecniche inserite nell'affare sarebbero state "gonfiate" artificiosamente. Le contropartite erano il portiere greco Orestis Karnezis (valutato 5 milioni) e tre giocatori della Primavera: Luigi Liguori, Claudio Manzi e Ciro Palmieri (valutati rispettivamente 4, 4 e 7 milioni).

L'indagine penale ha acquisito le comunicazioni tra Napoli e Lille che, secondo la Procura, proverebbero la natura artificiosa dell'operazione. Una mail inviata dal presidente del Lille, Gerard Lopez, alla dirigenza azzurra indicherebbe la volontà di alterare il valore reale: "Questo, carissimi, vi permette di pagare un prezzo inferiore rispetto a qualsiasi altro club, ma con un valore nominale che è quello necessario per chiudere". Un'altra mail di Lopez del 17 luglio, che proponeva di inserire il solo Karnezis per i 20 milioni mancanti (valutazione poi ripartita tra i quattro giocatori finali), conteneva l'avvertimento: "Su questo punto è di estrema importanza che non ci sia alcuna comunicazione sull'affare e sul prezzo: vanificherebbe lo scopo dell'accordo e ci farebbe sembrare tutti cattivi".

Le carte includono anche un SMS di De Laurentiis a Giuntoli che dà il benestare all'operazione e messaggi tra l'allora DS partenopeo Cristiano Giuntoli e il suo braccio destro Giuseppe Pompilio (entrambi non indagati) che evidenziano una volontà di massima riservatezza: "Non devi scrivere nulla. Tracce nelle mail non se ne lasciano. A voce quello che ti pare", avrebbe detto Pompilio.

Nessun Rischio Sportivo​


Nonostante il rischio del processo penale per i dirigenti, il Napoli non rischia sanzioni sul piano sportivo. Il club era stato deferito e assolto due volte per l'affare Osimhen nel 2022. La Procura FIGC, dopo aver ricevuto il nuovo materiale dall'inchiesta penale, ha ritenuto che gli elementi non fossero sufficienti per riaprire il fascicolo, chiudendo definitivamente la vicenda a livello sportivo.

20230604_Victor_Osimhen.jpg
Ovvero la madre di tutte le gabole degli ultimi anni che finirà in una bolla di sapone.:fuma:
Più o meno è come se, ad esempio, dopo aver occupato abusivamente case nel ns belpaese andassi in Ungheria a picchiare chi non la pensa come me(con tanto di video che mi riprendono) e passassi direttamente dalle carceri locali al parlamento europeo con 15mila euri di stipendio al mese.
Bene ma non benissimo...:pat:
 

Franco

Well-known member
Registrato
22 Giugno 2022
Messaggi
3,372
Reaction score
3,603
Qua ci sono prove schiaccianti. C'è pure un sms di De Laurentiis. Chinè deve dare delle risposte. Perché ha archiviato? È gravissima questa cosa, non solo per il falso contabile ma soprattutto per come la procura federale ha insabbiato. Stiamo seguendo un campionato più finto del wrestling.
 

RSMilan

Well-known member
Registrato
5 Novembre 2023
Messaggi
6,270
Reaction score
4,903
Qua ci sono prove schiaccianti. C'è pure un sms di De Laurentiis. Chinè deve dare delle risposte. Perché ha archiviato? È gravissima questa cosa, non solo per il falso contabile ma soprattutto per come la procura federale ha insabbiato. Stiamo seguendo un campionato più finto del wrestling.
Il wrestling è 10 000 volte più credibile del calcio e non è neppure finto. Casomai premeditato
 
Alto