Lambro
Bannato
- Registrato
- 12 Marzo 2014
- Messaggi
- 6,336
- Reaction score
- 207
Però negli anni di Baggio al Brescia e Signori al Bologna nei primi quattro posti sono sempre arrivate in ordine sparso Juventus, Milan, Inter ed a turno una romana.
Mentre Bologna e Brescia, per altro subito retrocesse dopo l'addio di Baggio e Signori, facevano solo qualche capatina intorno all'ottavo posto ma erano quasi sempre nella seconda metà della classifica.
C'era il fenomeno Chievo, ora c'è il fenomeno Atalanta che a quel Chievo bagna in testa.
Balotelli, che sarà stupido e tutto quello che si vuole ma ha pur sempre 40 presenze in Nazionale, ha accettato la provincia esattamente come Baggio.
Il Torino, che vale il Bologna, conserva in squadra il titolare della Nazionale.
Quagliarella può diventare capocannoniere in una realtà media come Genova.
E negli anni a cavallo del 2000 la situazione "democratica" dell'economia e della spartizione dei diritti TV era molto peggiore e molto a vantaggio delle big, visto che c'era la contrattazione individuale ed ognuno faceva come gli pare, col gap senz'altro maggiore.
La Juventus vince come ha sempre vinto in provincia, e non certo perché le avversarie si scansano in quanto poi fanno affari con loro.
Caso mai, ed è il grande tema di questa loro dinastia, sono risultati mancanti causa colpevole fallimento di fatto Milan ed Inter, ovvero le uniche due squadre che dal 1991 (millenovecentonovantuno!) hanno vinto scudetti oltre alla Juve, tolti i due anni farlocchi delle romane in un calcio quello sì malato.
Insomma, capisco l'aspetto malinconico che può sopraggiungere, ma rimpiangere certi tempi e citare addirittura il FPF come causa del fatto che la Juve vince sempre mi pare non abbia un solo appiglio nella realtà e nella storia.
Stavo per scrivere circa le tue considerazioni, d'accordissimo.
La juve ha sempre vinto, i campi di periferia li ha sempre vinti, abbiamo una considerazione sbagliata del passato (che smussa e lenisce tante cose) se pensiamo in modo contrario.
Forse per rosicamento, per invidia, per dispiacere, cerchiamo sempre un colpevole se non vinciamo noi, o è l'arbitro o è la bumba che prendono i giocatori o è la politica il sistema insomma, nel calcio sembra che svuotiamo tutte le nostre rabbie e frustrazioni.
La realtà è che come hai detto tu Inter Milan sono mancate clamorosamente negli ultimi 30 anni in Italia, noi dominanti in Europa lo sappiamo bene e ci basta e avanza, ma in campionato abbiamo vinto poco rispetto a quello che eravamo.
Certo quando si parla di juventus dire che la classe arbitrale sia compiacente è dir poco, da noi c'è anche questo da abbattere, non solo la loro forza in campo.