- Registrato
- 3 Settembre 2012
- Messaggi
- 27,305
- Reaction score
- 16,766
Riconosciamo a Krunic l'impegno e rinnoviamo. Riconosciamo a Florenzi l'impegno e confermiamo. Riconosciamo a Messias l'impegno e confermiamo.Pioli ha preso il Milan da Giampaolo, una squadra allo sbando e nella metà destra della classifica, e lo ha portato a vincere uno scudetto 2 anni mezzo e dopo ed il suo rinnovo è paragonato a quelli di Messias e Florenzi? Ma non si può, ogni tanto, magari di sfuggita, riconoscere qualche merito a quest'uomo o ha vinto un campionato e riportato la squadra in Champions dopo 8 anni di puro ****? Come funziona la meritocrazia? Si guardano i risultati dell'ultimo mese o il lavoro in generale svolto? Perchè se parliamo degli ultimi 3 anni le statistiche di Pioli sono superiori a quelli anche di altri grandi allenatori, per quanto conseguite in un campionato con un livello tecnico diverso.
La vostra idea è di portarlo a zero a fino a giugno ed in base all'andamento del campionato decidere se tenerlo o meno? Per prendere chi poi? Se siamo qui a dire che hanno riscattato Messias e non hanno sostituito Kessie, davvero pensate che l'eventuale sostituto sarebbe Conte o Klopp? E se fosse un "medioman" (cit.) siamo certi che sarebbe meglio di Pioli?
Io mi limito a dire che se il problema del Milan è l'ambizione della proprietà, non lo risolvi mandando a scadenza Pioli o allontanando Maldini.
Non è che essere riconoscenti significa automaticamente rinnovare o confermare. Anche perchè nessuno mi toglie dalla testa che potessero arrivare giocatori più forti dei tre sopra citati. Giovani, magari individuati da Moncada, senza spese folli.
Per quanto riguarda Pioli il discorso è leggermente diverso: gli equilibri all'interno di una squadra sono delicati e avere un allenatore troppi anni non sempre è la scelta corretta. Visto che avevi l'opzione di rinnovo, potevi valutare questa stagione e rinnovare più avanti visto che questa proprietà due allenatori in linea generale non li paga. E' questa fretta che non comprendo francamente. Maldini ragiona da uomo di campo, non da dirigente navigato... questo è ciò che penso.