Sono molto confuso. Non commento mai a caldo, mi prendo i miei tempi per riflettere, ma la situazione continua a non chiarirsi nella mia mente.
Capitolo Giampaolo... non può essere solo lui il problema, anche se alcune decisioni sembrano propendere in tal senso... ma alla fine, tutti gli ultimi allenatori hanno perseverato nello stesso tipo di errori e atteggiamento: o sono tutti pazzi, o c'è qualcosa che non vediamo, e mi sembra ovvio che sia la seconda.
Capitolo giocatori... rosa incompleta, assenza di campioni, gente fuori ruolo... blablabla, ma non è possibile che si renda così poco, neanche impegnandosi si riesce a non tirare in porta contro formazioni come l'udinese...
Capitolo Elliott... lontani o vicini, un sacco di squadre non fanno così schifo ed in alcuni paesi è la normalità che il proprietario non parli...
Capitolo società... sono tutti novizi, ma ne capiscono di calcio... stanno sbagliando o no? boh, il mister sembra sbagliato, gli acquisti dei fenomeni, ma lo sono davvero o risaltano in mezzo alla pochezza degli altri?
Capitolo tifosi... isterismo a gogo, alla fine parliamo di calcio ma sembra la fine del monto. Siamo diventati interisti.
Il problema non lo identifico, o meglio, non lo faccio perché è ovvio che è un problema diffuso, che parte dalle fondamenta. Solo non capisco davvero come si possa invertire questo andamento. L'unica idea che ho è il fare qualcosa a livello mediatico che dia una scossa all'ambiente (i cugini con Marotta e Conte hanno illuso i giocatori dell'Inter di potersela giocare con la Juve... ed una certa squadra inglese con un mister nostrano si è portata una premier a casa con le illusioni.......)....
Ma onestamente, passato il treno Conte, chi può avere questo carisma mediatico dentro e fuori dal campo?