Parlamento UE, sì a embargo immediato energetico russo.

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Blu71

Senior Member
Registrato
27 Agosto 2012
Messaggi
46,575
Reaction score
18,940
non lo minacciano realmente infatti, sono i commenti che si fanno su tutti a caldo...solo che ogni volta hanno un buon motivo per isolarsi di più dalle persone.

Di Maio è in trance agonistica più dei virostars nelle ultime settimane...

Spero che il prossimo anno sparisca lui con tutto il suo movimento.
 

Darren Marshall

Senior Member
Registrato
27 Agosto 2012
Messaggi
16,267
Reaction score
1,944
Io stavo parlando solo dei territori contesi. Limitatamente a questi, Apostolesky si deve mettere l’anima in pace perché li ha persi 8 anni fa. Quindi ha poco da fare il duro..

Chiaro che c’è dell’altro, non può essere tutto questo solo per Crimea e donbas. O c’è dell’altro o è pazzo ma non credo lo sia…
Bisogna capire cosa chiedono i russi, questo non è stato divulgato. Io credo che alla cessione ufficiale di Crimea e Donbas ci arriveranno, semplicemente è un modo per ottenere le condizioni migliori, io inizio col dire che non ti do nulla, poi parzialmente e poi ti do qualcosa, tu in cambio non mi chiedi quello.
Molto semplificato ovviamente ma è un esempio.
 
Registrato
19 Luglio 2018
Messaggi
14,173
Reaction score
6,147
Bisogna capire cosa chiedono i russi, questo non è stato divulgato. Io credo che alla cessione ufficiale di Crimea e Donbas ci arriveranno, semplicemente è un modo per ottenere le condizioni migliori, io inizio col dire che non ti do nulla, poi parzialmente e poi ti do qualcosa, tu in cambio non mi chiedi quello.
Molto semplificato ovviamente ma è un esempio.
Capisco l’esempio ma non rende in questo caso. Anzi è folle. Non ha la forza per fare questo, quei territori sono già persi, soprattutto la Crimea
Poi sarebbe bello capire cosa vogliono davvero i russi, sembrano alquanto confusi..
 

Darren Marshall

Senior Member
Registrato
27 Agosto 2012
Messaggi
16,267
Reaction score
1,944
Capisco l’esempio ma non rende in questo caso. Anzi è folle. Non ha la forza per fare questo, quei territori sono già persi, soprattutto la Crimea
Poi sarebbe bello capire cosa vogliono davvero i russi, sembrano alquanto confusi..
Io ho l'idea che l'intenzione iniziale dei russi fosse:

- Far cadere il governo centrale ed installare un governo filorusso.

- Creare nel contempo la Novorossia cioè tutta la parte est e la fascia costiera fino ad Odessa e il confine con la Romania.

Ora visto il fallimento a nord, l'obiettivo minimo credo sia Donbas (tutta la regione non solo i territori presi nel 2014), Crimea e la fascia costiera che arriva fino a Kherson.
 
Registrato
19 Luglio 2018
Messaggi
14,173
Reaction score
6,147
Io ho l'idea che l'intenzione iniziale dei russi fosse:

- Far cadere il governo centrale ed installare un governo filorusso.

- Creare nel contempo la Novorossia cioè tutta la parte est e la fascia costiera fino ad Odessa e il confine con la Romania.

Ora visto il fallimento a nord, l'obiettivo minimo credo sia Donbas (tutta la regione non solo i territori presi nel 2014), Crimea e la fascia costiera che arriva fino a Kherson.
Si anche io penso che volesse dividere in 2 il paese, creando la Nuova Russia e lasciare il resto dell’Ucraina come stato satellite.
Probabile sia ancora convinto di potercela fare. Ma come minimo prende tutto il Donbas
 

vota DC

Senior Member
Registrato
3 Settembre 2012
Messaggi
7,604
Reaction score
1,119
Quindi il genio puttan ha scatenato una guerra, ammazzato gente, distrutto la credibilità diplomatica della Russia per avere due territori che di fatto possedeva già? Beh...che dire?
Al momento sì. Zelensky controllava un decimo delle regioni separatiste e con moltissima difficoltà: ventimila morti solo per quello....non è che si è combattuto in tutto il Donbass. Zelensky stesso nel 2019 appena eletto ha proposto di ritirare completamente l'esercito ucraino dal Donbass ma i nazisti hanno cercato di linciarlo (ci sono i video).
Ricordiamoci che Putin di suo ha scatenato una marcetta per fare pressione che doveva finire con un golpe, i soldati erano solo per fare pressione....cioè ha cercato di prendere Kiev con dei PARACADUTISTI. Ora i giochi sono cambiati....per l'Ucraina ci sarà senza dubbio un esito PEGGIORE (parlo dell'accordo che verrà fuori, quindi senza neanche contare morte e distruzione) delle richieste iniziali russe.
 

Darren Marshall

Senior Member
Registrato
27 Agosto 2012
Messaggi
16,267
Reaction score
1,944
Al momento sì. Zelensky controllava un decimo delle regioni separatiste e con moltissima difficoltà: ventimila morti solo per quello....non è che si è combattuto in tutto il Donbass. Zelensky stesso nel 2019 appena eletto ha proposto di ritirare completamente l'esercito ucraino dal Donbass ma i nazisti hanno cercato di linciarlo (ci sono i video).
Ricordiamoci che Putin di suo ha scatenato una marcetta per fare pressione che doveva finire con un golpe, i soldati erano solo per fare pressione....cioè ha cercato di prendere Kiev con dei PARACADUTISTI. Ora i giochi sono cambiati....per l'Ucraina ci sarà senza dubbio un esito PEGGIORE (parlo dell'accordo che verrà fuori, quindi senza neanche contare morte e distruzione) delle richieste iniziali russe.
È così in parte, l'azione dei paracadutisti su Hostomel serviva per mettere in sicurezza l'aeroporto e far arrivare altre truppe aviotrasportate e saltare la linea difensiva ucraina.
Allo stesso tempo l'esercito da nord doveva scendere verso Kiev ed impegnare le forze ucraine mentre sabotatori russi e corpi speciali infiltrati dovevano prendere il controllo dei centri nevralgici del governo a Kiev.

Sono fallite tutte e tre le cose praticamente.
 

Andris

Senior Member
Registrato
21 Febbraio 2019
Messaggi
43,297
Reaction score
15,936
interessante intervista a Marco Bertolini, ex comandante della Folgore e del Comando operativo interforze

"Mi pare ormai chiaro che quelle nella parte ovest dell’Ucraina, a partire da Kiev, fossero solo un grande diversivo tattico e politico da parte di Putin.
Aveva dichiarato fin dall’inizio che l’obiettivo erano i distretti del Donetsk e del Lugansk, la Crimea e il Donbass. Per perseguirlo ha impegnato una parte importante dell’esercito su obiettivi che possiamo definire “sussidiari”, utili cioè ad impegnare le forze ucraine nella difesa della capitale e a tenere alta la tensione internazionale sulla portata del conflitto e il rischio di eventuali ingerenze.
Ma era chiaro fin dal dispiegamento delle forze che non ha mai avuto intenzione di conquistare tutta l’Ucraina, né di conservarla

L’Italia non ha mai dato le armi a nessuno.
Non le ha date alla Somalia che aveva a che fare con una variante dell’Isis.
Ancora oggi abbiamo un piccolo contingente a Mogadiscio che fa addestramento.
Gli abbiamo dato uniformi, camion.
Ma io ero lì e ci chiedevano armi, ma non gliele abbiamo date e sa perché?
Perché non usiamo alimentare i conflitti, ed è lo stesso criterio che abbiamo usato in altre situazioni in cui c’era un popolo aggredito.

Proprio perché il pericolo in Europa è maggiore credo sia stata una scelta discutibile.

Capisco che non siamo mai stati inondati come in questa fase di immagini, notizie, appelli ed era difficile sottrarsi.
Ma proprio perché il conflitto è a due passi da noi bisognava spegnerlo prima possibile, non tenerlo acceso alimentando una resistenza di poche speranze.
Fossimo stati dall’altra parte dell’Atlantico potevamo dire “sì sì diamogliele”.
Ma questo conflitto è a due passi da casa nostra e può espandersi come fa il virus, infettare il nostro Continente in un attimo.
Se poi perdura, ci sarà un traffico incontrollato di soldati, armi e uomini da ogni parte del mondo, già succede.

Qui abbiamo toccato davvero il colmo dell’ipocrisia.
L’Italia si scopre bellicista, ma la guerra la devono fare gli altri.
Se si deve passare dall’1,1% al 2% di spese per la Difesa allora no, ripudia le armi.
Ma a quel 2% dovremmo tenerci se teniamo a restare un paese sovrano, perché senza una difesa adeguata non lo si è. Fa scandalo quel 2%?
A me fa scandalo che lo si debba nascondere dietro le richieste della Nato, quando avere uno strumento militare adeguato e che funzioni è cosa ovvia e giusta, specie per un Paese che si trova in mezzo al Mediterraneo che è un pentolone in continua ebollizione."
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Alto