OMS: pandemia per 2 anni. Timore per le scuole.

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Registrato
21 Settembre 2017
Messaggi
3,943
Reaction score
1,403
Giusto per accendere un po' la discussione e introdurre un tema di cui nessuno parla.

I TRASPORTI.

Come si stanno organizzando per la riapertura delle scuole? Ci sono sempre state entrate differenziate 8 8.15 8.30.

Voglio capire come i ragazzi arriveranno a scuola nelle grandi città. Viaggiando come sardine?
 
Registrato
8 Ottobre 2018
Messaggi
44,097
Reaction score
14,301
Semplice, il mio ultimo commento sul Covid avviene prima di Marzo, ovvero quando la Pandemia doveva ancora arrivare in Italia pesantemente, quando era diffusa quasi solo in oriente con numeri bassi (tutt’ora Cina, Giappone e Corea insieme fanno i contagiati del Belgio). La mia convinzione era che come gli altri Coronavirus precedenti (SARS, H1N1...) sarebbero scomparsi prima di propagarsi in Europa e che quindi condizionare pesantemente la nostra vita fosse eccessivo.
I fatti hanno dimostrato che le mie speranze erano vane, il pericolo c’era, i morti ci sono, conoscevo persone morte di Covid, mia sorella é un medico di un reparto Covid in Lombardia e non ti dico cosa ha visto.

Uno puó fare tutte le considerazioni che vuole a priori, questo vale per il Covid, come per Giampaolo, come per Bennacer, ma poi deve guardare i fatti e poter commentare giudicando questi, non difendere la posizione che si era presa all’inizio o quella conveniente.

Ho temuto e temo per la vita di mia Sorella, per quella dei miei Genitori che dovevano guardare le nipoti di 6 e 7 anni da fuori dalla finestra per evitare il contagio, ma coprire mia sorella e il marito che facevano turni da 16h in ospedale.

Non voglio che ritorni quel periodo, non dico di chiudersi in casa, ma usare prudenza, cautela, rispettare distanze, mascherine, igiene. Non combattere una guerra a difesa della scomparsa del Covid.

Anche mia sorella mi dice che al momento in Italia la virulenza é molto piú bassa di prima (forse anche perché prima di moltissimi infetti trattavamo solo i piú gravi, adesso guardiamo anche gli asintomatici o i debolmente sintomatici) e pur mantenendo tanti accorgimenti la paura é diminuita. Ma viviamo in un mondo interconnesso, ci sono parti di questo dove la violenza dell’infezione é al suo massimo e si sposta e muta. Non possiamo abbassare la guardia.

non è così, tu scrivevi fino a marzo inoltrato ed andavi contro l'evidenza (insieme a pochi altri), la crisi c'era già qui tranne che per zingaretti. poi tu non parlavi di speranze ma di certezze.
per il resto, sono d'accordo...
 
Registrato
8 Ottobre 2018
Messaggi
44,097
Reaction score
14,301
Uscirne nel senso che potremo convivere con SARS-CoV-2 come facciamo con gli altri coronavirus umani.
Gli zero contagi potremmo anche non averli mai, ma la cosa che conta è che i casi gravi scendano a una soglia statisticamente irrilevante in modo da poter essere gestiti in tutta tranquillità.
Ah ovviamente, le mie sono ipotesi basate su esperienze assimilabili pregresse e sulle conoscenze attuali. Resta sempre la percentuale di dubbio legata al fatto che questa sia la prima pandemia da coronavirus ad aver raggiunto queste proporzioni.



Virus dalle 2,5 alle 3,5 volte più contagioso di quelli influenzali, con un tasso di letalità stimato tra le sei e le dieci volte superiore. Io 20-25 persone in un’aula per 30 ore alla settimana, il tutto da moltiplicare per le migliaia di classi che ci sono sul territorio nazionale, non le metterei. Senza contare tutto il contorno(intervallo, accesso a scuola, utilizzo dei bagni, mezzi di trasporto ecc).
Per dire, l’Università di Cambridge(!) ha già deciso che faranno tutto il prossimo anno accademico online e da quel che mi risulta qui in Lombardia le Università faranno il primo semestre soprattutto online, con alcune eccezioni.
Posso capire che si voglia fare un tentativo per i più piccoli, ma resta comunque un rischio di cui eventualmente dovranno assumersi le responsabilità.

- quindi già ora non è sufficientemente bassa la statistica?

- no ma attenzione se torna cattivo tenere aperte le scuole è suicidio.. se sta così forse si può anche valutare secondo me. ma io non lo so perchè ci sarebbe bisogno di modelli matematici e il problema è che anche quelli del governo non ci beccano proprio.
 
Registrato
24 Marzo 2014
Messaggi
21,308
Reaction score
2,436
non è così, tu scrivevi fino a marzo inoltrato ed andavi contro l'evidenza (insieme a pochi altri), la crisi c'era già qui tranne che per zingaretti. poi tu non parlavi di speranze ma di certezze.
per il resto, sono d'accordo...

Ti sbagli.
Cosa intendi per Marzo inoltrato. (2, 4,10?), cosa intendi per crisi evidente? 300 nuovi contagi al giorno?, 500?

Mi sembra che i commenti fossero da parte di tutti a sensazione. Trovami un post asserivo a Marzo inoltrato quando c’erano oltre 500 casi al giorno. Non c’é.

A meno che per “piena crisi” intendessi 50 casi al giorno... allora oggi saremmo in ultra-mega-giga emergenza.
 

danjr

Senior Member
Registrato
30 Agosto 2012
Messaggi
11,445
Reaction score
3,173
Giusto per accendere un po' la discussione e introdurre un tema di cui nessuno parla.

I TRASPORTI.

Come si stanno organizzando per la riapertura delle scuole? Ci sono sempre state entrate differenziate 8 8.15 8.30.

Voglio capire come i ragazzi arriveranno a scuola nelle grandi città. Viaggiando come sardine?

Sei un po’ troppo curioso per questo governo mi sa
 

danjr

Senior Member
Registrato
30 Agosto 2012
Messaggi
11,445
Reaction score
3,173
non è così, tu scrivevi fino a marzo inoltrato ed andavi contro l'evidenza (insieme a pochi altri), la crisi c'era già qui tranne che per zingaretti. poi tu non parlavi di speranze ma di certezze.
per il resto, sono d'accordo...

Ricordo palesemente che diceva come bastasse una spremuta e una Tachipirina, ripetendo l’allora mantra pd della “banale influenza”
 

markjordan

Member
Registrato
31 Agosto 2014
Messaggi
3,459
Reaction score
53
Ti sbagli.
Cosa intendi per Marzo inoltrato. (2, 4,10?), cosa intendi per crisi evidente? 300 nuovi contagi al giorno?, 500?

Mi sembra che i commenti fossero da parte di tutti a sensazione. Trovami un post asserivo a Marzo inoltrato quando c’erano oltre 500 casi al giorno. Non c’é.

A meno che per “piena crisi” intendessi 50 casi al giorno... allora oggi saremmo in ultra-mega-giga emergenza.
guarda che a marzo i contagi erano fino a 9000 al giorno ed erano persone che finivano in ospedale e morti a centinaia
oggi in ER 80 contagi , ricoverati -2 morti zero
se vi pare la stessa cosa , volete scompaia ? impossibile , come non scompare la stagionale , circolano decine di virus che non se ne andranno mai , si depotenziano e sopravvivono , ormai e' psicosi sui media , nella realta' la gente sta' attenta e vive
 
Registrato
24 Marzo 2014
Messaggi
21,308
Reaction score
2,436
non è così, tu scrivevi fino a marzo inoltrato ed andavi contro l'evidenza (insieme a pochi altri), la crisi c'era già qui tranne che per zingaretti. poi tu non parlavi di speranze ma di certezze.
per il resto, sono d'accordo...

Ricordo palesemente che diceva come bastasse una spremuta e una Tachipirina, ripetendo l’allora mantra pd della “banale influenza”

guarda che a marzo i contagi erano fino a 9000 al giorno ed erano persone che finivano in ospedale e morti a centinaia
oggi in ER 80 contagi , ricoverati -2 morti zero
se vi pare la stessa cosa , volete scompaia ? impossibile , come non scompare la stagionale , circolano decine di virus che non se ne andranno mai , si depotenziano e sopravvivono , ormai e' psicosi sui media , nella realta' la gente sta' attenta e vive


Mio ultimo post su covid del 28/2 totali contagi Noti in Italia al momento del mio ultimo post: 650 , 250 piú del giorno precedente .
Posto relativo a opinione che sia influenza che si cura con aspirina del 26/2 al momento il numero di casi noti era 322.

Se questo si chiama commentare in pieno contagio.

La veritá é che a cambiare idea non sono io.

Da Marzo, visti i fatti, l’ho sempre pensata allo stesso modo, piuttosto (curiosate tra i post di febbraio, divertente) c’é un foltissimo gruppo che partiva Con “é la nuova Peste” E che di fronte a milioni di contagiati e centinaia di migliaia di morti, adesso sostiene che non esiste ed é una normale influenza.

Direi che le incoerenze vanno trovate altrove e non cito i post dei singoli utenti perché sarebbe un’inutile battaglia sulle intenzioni, che a quanto pare é lecito venga combattuta solo contro di me.

E con questo chiudo l’argomento impegnandomi a prendere i soliti strali personali dati dalla discordanza politica senza rispondere.
 
Registrato
23 Giugno 2015
Messaggi
14,221
Reaction score
3,829
Repubblica in edicola: l'OMS annuncia che la pandemia da Covid-19 potrà finire, forse, tra due anni. Nel frattempo gli scienziati del CTS hanno timore per la riapertura delle scuole in Italia:"Gli effetti sono imprevedibili". Ma il Governo rassicura:"Le lezioni si terranno regolarmente".

a parte il fatto che ovviamente sono frasi che vanno prese con le pinze comunque penso intendano 2 anni perchè finisca a livello totale

cioè non che c'è il virus ovunque e poi una mattina tra 2 anni ci svegliamo ed è sparito ovunque...2 anni per estirparlo ovunque...magari in alcune nazioni (si spera l'europa e soprattutto l'italia) succederà prima in altre dopo

ovviamente è tutto un ipotesi
 
Registrato
23 Giugno 2015
Messaggi
14,221
Reaction score
3,829
Mio ultimo post su covid del 28/2 totali contagi Noti in Italia al momento del mio ultimo post: 650 , 250 piú del giorno precedente .
Posto relativo a opinione che sia influenza che si cura con aspirina del 26/2 al momento il numero di casi noti era 322.

Se questo si chiama commentare in pieno contagio.

La veritá é che a cambiare idea non sono io.

Da Marzo, visti i fatti, l’ho sempre pensata allo stesso modo, piuttosto (curiosate tra i post di febbraio, divertente) c’é un foltissimo gruppo che partiva Con “é la nuova Peste” E che di fronte a milioni di contagiati e centinaia di migliaia di morti, adesso sostiene che non esiste ed é una normale influenza.

Direi che le incoerenze vanno trovate altrove e non cito i post dei singoli utenti perché sarebbe un’inutile battaglia sulle intenzioni, che a quanto pare é lecito venga combattuta solo contro di me.

E con questo chiudo l’argomento impegnandomi a prendere i soliti strali personali dati dalla discordanza politica senza rispondere.

su qualunque argomento sei in perenne lotta contro la maggioranza del forum :asd:
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Alto