- Registrato
- 23 Giugno 2018
- Messaggi
- 12,253
- Reaction score
- 9,063
Non è questione di risolvere un problema, ma di evitare che si mettano le basi per la formazione di tanti altri problemi che potrebbero essere devastanti.Vabbe dai chiudiamo le scuole così si risolve il problema
E infatti siamo l’unico Paese europeo a non avere ancora contagi a tre zeri(probabilmente fino a oggi, massimo domani, a seconda dei tamponi).P.s. citi università di cambridge, ma l Italia è unico paese europeo ad aver chiuso anno scolastico a febbraio
La chiusura delle scuole sarebbe utile proprio per evitare di dover chiudere le aziende. Metti su un bus venti 16enni che vanno a scuola con venti 50enni che vanno a lavorare in azienda e la frittata è fatta. Forse sfugge la quantità di gente che muove e mette in contatto, in via diretta o indiretta, l’universo scuola.P.p.s se chiudi le scuole, chiudi anche le aziende ovvero lockdown totale. Economia italiana può permetterselo?
Che poi guarda che io sono il primo a sperare che i servizi scolastici e dell’infanzia possano funzionare normalmente, non fosse altro che per una questione egoistica, visto che a me creerebbe meno problemi logistici. Ma o si fa la scommessa che anche con migliaia di contagi la situazione sanitaria rimarrà tranquilla o le scuole devono restare chiuse.