OMS: pandemia per 2 anni. Timore per le scuole.

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

gabri65

BFMI-class member
Registrato
26 Giugno 2018
Messaggi
24,453
Reaction score
22,823
Repubblica in edicola: l'OMS annuncia che la pandemia da Covid-19 potrà finire, forse, tra due anni. Nel frattempo gli scienziati del CTS hanno timore per la riapertura delle scuole in Italia:"Gli effetti sono imprevedibili". Ma il Governo rassicura:"Le lezioni si terranno regolarmente".

Ottimo. Dopo qualche esperimento, al primo virus ufficiale mandano in lockdown il pianeta per due anni. Vedrete i nuovi virus, vedrete.

Alla fine rimarranno solo cinesi e neri su questo pianeta, ditemi voi come ci si fa a riprodurre se non ci si può nemmeno toccare.

Ma a Bill Gates e la mafia OMS che gli frega. L'importante è cacciare il grano per finanziare il business. 'Sti maledetti. Gente che studia giorno e notte come sodomizzare il prossimo, e sono anche idolatrati.
 
Registrato
24 Marzo 2014
Messaggi
21,308
Reaction score
2,436
ma cos'è che ti ha fatto cambiare idea così repentinamente e radicalmente su questa faccenda?
io mi ricordo che quando la gente moriva per davvero qui in italia deridevi chi si preoccupava di questo virus.

Semplice, il mio ultimo commento sul Covid avviene prima di Marzo, ovvero quando la Pandemia doveva ancora arrivare in Italia pesantemente, quando era diffusa quasi solo in oriente con numeri bassi (tutt’ora Cina, Giappone e Corea insieme fanno i contagiati del Belgio). La mia convinzione era che come gli altri Coronavirus precedenti (SARS, H1N1...) sarebbero scomparsi prima di propagarsi in Europa e che quindi condizionare pesantemente la nostra vita fosse eccessivo.
I fatti hanno dimostrato che le mie speranze erano vane, il pericolo c’era, i morti ci sono, conoscevo persone morte di Covid, mia sorella é un medico di un reparto Covid in Lombardia e non ti dico cosa ha visto.

Uno puó fare tutte le considerazioni che vuole a priori, questo vale per il Covid, come per Giampaolo, come per Bennacer, ma poi deve guardare i fatti e poter commentare giudicando questi, non difendere la posizione che si era presa all’inizio o quella conveniente.

Ho temuto e temo per la vita di mia Sorella, per quella dei miei Genitori che dovevano guardare le nipoti di 6 e 7 anni da fuori dalla finestra per evitare il contagio, ma coprire mia sorella e il marito che facevano turni da 16h in ospedale.

Non voglio che ritorni quel periodo, non dico di chiudersi in casa, ma usare prudenza, cautela, rispettare distanze, mascherine, igiene. Non combattere una guerra a difesa della scomparsa del Covid.

Anche mia sorella mi dice che al momento in Italia la virulenza é molto piú bassa di prima (forse anche perché prima di moltissimi infetti trattavamo solo i piú gravi, adesso guardiamo anche gli asintomatici o i debolmente sintomatici) e pur mantenendo tanti accorgimenti la paura é diminuita. Ma viviamo in un mondo interconnesso, ci sono parti di questo dove la violenza dell’infezione é al suo massimo e si sposta e muta. Non possiamo abbassare la guardia.
 
Registrato
23 Giugno 2018
Messaggi
12,253
Reaction score
9,063
ma uscirne intendi non avere più contagiati?
Uscirne nel senso che potremo convivere con SARS-CoV-2 come facciamo con gli altri coronavirus umani.
Gli zero contagi potremmo anche non averli mai, ma la cosa che conta è che i casi gravi scendano a una soglia statisticamente irrilevante in modo da poter essere gestiti in tutta tranquillità.
Ah ovviamente, le mie sono ipotesi basate su esperienze assimilabili pregresse e sulle conoscenze attuali. Resta sempre la percentuale di dubbio legata al fatto che questa sia la prima pandemia da coronavirus ad aver raggiunto queste proporzioni.


e perchè dovrebbero chiudere le scuole con questi numeri? se aumentano le chiuderanno ben prima spero.
Virus dalle 2,5 alle 3,5 volte più contagioso di quelli influenzali, con un tasso di letalità stimato tra le sei e le dieci volte superiore. Io 20-25 persone in un’aula per 30 ore alla settimana, il tutto da moltiplicare per le migliaia di classi che ci sono sul territorio nazionale, non le metterei. Senza contare tutto il contorno(intervallo, accesso a scuola, utilizzo dei bagni, mezzi di trasporto ecc).
Per dire, l’Università di Cambridge(!) ha già deciso che faranno tutto il prossimo anno accademico online e da quel che mi risulta qui in Lombardia le Università faranno il primo semestre soprattutto online, con alcune eccezioni.
Posso capire che si voglia fare un tentativo per i più piccoli, ma resta comunque un rischio di cui eventualmente dovranno assumersi le responsabilità.
 

Ringhio8

Senior Member
Registrato
14 Febbraio 2020
Messaggi
10,900
Reaction score
6,484
[MENTION=5220]Ringhio8[/MENTION] ti è stato detto di smetterla e di inserire l'utente in questione in lista ignora (e lui può fare altrettanto). Questo è l'ultimo richiamo.
 

vota DC

Senior Member
Registrato
3 Settembre 2012
Messaggi
7,593
Reaction score
1,113
Semplice, il mio ultimo commento sul Covid avviene prima di Marzo, ovvero quando la Pandemia doveva ancora arrivare in Italia pesantemente, quando era diffusa quasi solo in oriente con numeri bassi (tutt’ora Cina, Giappone e Corea insieme fanno i contagiati del Belgio). La mia convinzione era che come gli altri Coronavirus precedenti (SARS, H1N1...) sarebbero scomparsi prima di propagarsi in Europa e che quindi condizionare pesantemente la nostra vita fosse eccessivo.
I fatti hanno dimostrato che le mie speranze erano vane, il pericolo c’era, i morti ci sono, conoscevo persone morte di Covid, mia sorella é un medico di un reparto Covid in Lombardia e non ti dico cosa ha visto.

Uno puó fare tutte le considerazioni che vuole a priori, questo vale per il Covid, come per Giampaolo, come per Bennacer, ma poi deve guardare i fatti e poter commentare giudicando questi, non difendere la posizione che si era presa all’inizio o quella conveniente.

Ho temuto e temo per la vita di mia Sorella, per quella dei miei Genitori che dovevano guardare le nipoti di 6 e 7 anni da fuori dalla finestra per evitare il contagio, ma coprire mia sorella e il marito che facevano turni da 16h in ospedale.

Non voglio che ritorni quel periodo, non dico di chiudersi in casa, ma usare prudenza, cautela, rispettare distanze, mascherine, igiene. Non combattere una guerra a difesa della scomparsa del Covid.

Anche mia sorella mi dice che al momento in Italia la virulenza é molto piú bassa di prima (forse anche perché prima di moltissimi infetti trattavamo solo i piú gravi, adesso guardiamo anche gli asintomatici o i debolmente sintomatici) e pur mantenendo tanti accorgimenti la paura é diminuita. Ma viviamo in un mondo interconnesso, ci sono parti di questo dove la violenza dell’infezione é al suo massimo e si sposta e muta. Non possiamo abbassare la guardia.

Che però già allora le poche foto di strada cinesi erano scene apocalittiche e cadaveri per strada. Tutto liquidato con "è il set di un film" . Chi ha fatto le foto e lanciato l'allarme è sparito nel nulla e noi occidentali ingoiamo i dati cinesi, l'Italia ha pure riaperto perché ufficialmente in un paese di un miliardo di persone epicentro dell'epidemia che NON ha mai fatto il lockdown ci sono meno morti del Belgio.
 
Registrato
24 Marzo 2014
Messaggi
21,308
Reaction score
2,436
Che però già allora le poche foto di strada cinesi erano scene apocalittiche e cadaveri per strada. Tutto liquidato con "è il set di un film" . Chi ha fatto le foto e lanciato l'allarme è sparito nel nulla e noi occidentali ingoiamo i dati cinesi, l'Italia ha pure riaperto perché ufficialmente in un paese di un miliardo di persone epicentro dell'epidemia che NON ha mai fatto il lockdown ci sono meno morti del Belgio.

Beh, più Lockdown della Cina nessuno lo ha fatto.

Ha chiuso completamente un regione grande come Italia, Francia e Germania messe insieme.
Che poi 200 milioni abitanti sia l’8% della popolazione é un altro conto.

Comunque non é questo il punto.

Non voglio stare a discutere di Cina e responsabilitá cinesi, esistano, siano grandi, piccole, dolose, colpose... si sta parlando di cosa fare qui , ora e cosa fanno loro mi interessa il giusto.
 

FiglioDelDioOdino

New member
Registrato
15 Aprile 2013
Messaggi
7,458
Reaction score
207
Ottimo. Dopo qualche esperimento, al primo virus ufficiale mandano in lockdown il pianeta per due anni. Vedrete i nuovi virus, vedrete.

Alla fine rimarranno solo cinesi e neri su questo pianeta, ditemi voi come ci si fa a riprodurre se non ci si può nemmeno toccare.

Ma a Bill Gates e la mafia OMS che gli frega. L'importante è cacciare il grano per finanziare il business. 'Sti maledetti. Gente che studia giorno e notte come sodomizzare il prossimo, e sono anche idolatrati.

Stanno dettando anche come ci si deve accoppiare. Ormai siamo alla stregua di animali da allevamento, infatti la distruzione della famiglia va in questo senso, così come l'annullamento della tutorialità dei genitori, il transumanismo, il perversionismo lgbtq...

e5c8c02f820849f2b4357e498c2c5447_md.jpg
 
Registrato
13 Gennaio 2014
Messaggi
35,181
Reaction score
12,651
Uscirne nel senso che potremo convivere con SARS-CoV-2 come facciamo con gli altri coronavirus umani.
Gli zero contagi potremmo anche non averli mai, ma la cosa che conta è che i casi gravi scendano a una soglia statisticamente irrilevante in modo da poter essere gestiti in tutta tranquillità.
Ah ovviamente, le mie sono ipotesi basate su esperienze assimilabili pregresse e sulle conoscenze attuali. Resta sempre la percentuale di dubbio legata al fatto che questa sia la prima pandemia da coronavirus ad aver raggiunto queste proporzioni.



Virus dalle 2,5 alle 3,5 volte più contagioso di quelli influenzali, con un tasso di letalità stimato tra le sei e le dieci volte superiore. Io 20-25 persone in un’aula per 30 ore alla settimana, il tutto da moltiplicare per le migliaia di classi che ci sono sul territorio nazionale, non le metterei. Senza contare tutto il contorno(intervallo, accesso a scuola, utilizzo dei bagni, mezzi di trasporto ecc).
Per dire, l’Università di Cambridge(!) ha già deciso che faranno tutto il prossimo anno accademico online e da quel che mi risulta qui in Lombardia le Università faranno il primo semestre soprattutto online, con alcune eccezioni.
Posso capire che si voglia fare un tentativo per i più piccoli, ma resta comunque un rischio di cui eventualmente dovranno assumersi le responsabilità.

Mi sa che la situazione scuole la si potrebbe benissimo sovrapporre a quella delle discoteche, sappiamo già come finirà
Però è importantissimo i ragazzi tornino a scuola, davvero importantissimo, ok 4 mesi... è andata, ma un altro intero a anno a casa per gli under 18 sarebbe davvero deleterio.

Speriamo bene... penso non ci sia altra soluzione che sfoltire le classi il più possibile e obbligarli alla mascherina
 

Black

Bannato
Registrato
8 Aprile 2015
Messaggi
9,408
Reaction score
58
Uscirne nel senso che potremo convivere con SARS-CoV-2 come facciamo con gli altri coronavirus umani.
Gli zero contagi potremmo anche non averli mai, ma la cosa che conta è che i casi gravi scendano a una soglia statisticamente irrilevante in modo da poter essere gestiti in tutta tranquillità.
Ah ovviamente, le mie sono ipotesi basate su esperienze assimilabili pregresse e sulle conoscenze attuali. Resta sempre la percentuale di dubbio legata al fatto che questa sia la prima pandemia da coronavirus ad aver raggiunto queste proporzioni.



Virus dalle 2,5 alle 3,5 volte più contagioso di quelli influenzali, con un tasso di letalità stimato tra le sei e le dieci volte superiore. Io 20-25 persone in un’aula per 30 ore alla settimana, il tutto da moltiplicare per le migliaia di classi che ci sono sul territorio nazionale, non le metterei. Senza contare tutto il contorno(intervallo, accesso a scuola, utilizzo dei bagni, mezzi di trasporto ecc).
Per dire, l’Università di Cambridge(!) ha già deciso che faranno tutto il prossimo anno accademico online e da quel che mi risulta qui in Lombardia le Università faranno il primo semestre soprattutto online, con alcune eccezioni.
Posso capire che si voglia fare un tentativo per i più piccoli, ma resta comunque un rischio di cui eventualmente dovranno assumersi le responsabilità.
Vabbe dai chiudiamo le scuole così si risolve il problema

P.s. citi università di cambridge, ma l Italia è unico paese europeo ad aver chiuso anno scolastico a febbraio

P.p.s se chiudi le scuole, chiudi anche le aziende ovvero lockdown totale. Economia italiana può permetterselo?
 

Raryof

Senior Member
Registrato
24 Gennaio 2017
Messaggi
15,420
Reaction score
4,483
Stanno dettando anche come ci si deve accoppiare. Ormai siamo alla stregua di animali da allevamento, infatti la distruzione della famiglia va in questo senso, così come l'annullamento della tutorialità dei genitori, il transumanismo, il perversionismo lgbtq...

e5c8c02f820849f2b4357e498c2c5447_md.jpg

Semplice distruzione del sistema sociale libero, chi decide di aver paura è dentro, conquistato, prima era il virus, lavarsi le mani, quando tutto sarà metabolizzato per bene si passerà ad altro, quindi il sesso, il distanziamento, hanno distrutto la socialità perché hanno deciso che l'intero mondo deve andare a finanziare ancora di più (e coscientemente) le lobby, big pharma, bill cancelli, soros, agevolando così il piano kalergi in atto.
Il futuro che si sta cercando di avere è una società multietnica che non possa fare gruppo e andare contro il sistema del potentato mondiale, l'Europa in questo senso va distrutta, ad Est non si guarda perché non è occidente, gli Usa sono un paese colonizzato e artificiale costruito su un'ideale che è il fine ultimo del piano Kalergi, società multietnica molto divisa con lotte tra le diverse etnie continuative sin dalla scoperta dell'America.
La stessa Europa è un'unione conflittuale tra paesi diversi che è fallimento allo stato puro, seguendo la strategia europea (che è ben seguita da chi finanzia per creare pandemie e terrore, flussi migratori destabilizzanti e quant'altro) si potrà andare solamente verso un'unica direzione e quindi paesi fortemente divisi ed etnicamente/culturalmente disomogenei, una volta arrivati ad un punto di non ritorno avremo perso qualsiasi diritto (alcuni li abbiamo già persi ora giusto per dare un'annusata al mondo che sarà).
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Alto