sì, ma fare una academy di livello, costa. Io per investimenti nel settore giovanile intendo proprio questo. Costruire strutture, pagare una rete di osservatori in tutto il mondo, allenatori, imbastire una serie di accordi commerciali con altri club per la scoperta e la crescita dei talenti, ecc...
Se è una roba alla portata di tutti, allora la può fare anche la Salernitana e poi arriva a comprare Halland e vince la Champions.
E per quanto riguarda il Real, uno Nico Paz ha senso se gioca insieme a Modric, Kross, Vinicious (pagato 45 milioni a 16/17 anni), Rodrygo (idem), Bellingham, ecc...
Se no, prendi Nico Paz, mettilo a giocare con Krunic e Reijnders e Nico Paz l'anno dopo lo sbologni al Cesena a fare panchina.
Non è solo questione di coraggio e butta in campo il giovane che andrà bene. Calabria, Paloschi e compagnia li abbiamo buttati in campo con coraggio e cosa abbiamo risolto? Che se nel Milan non gioca Leao, Calabria è uno scarsone che ci fa perdere le partite. Se gioca Leao, Calabria resta uno scarsone, ma ti pesa di meno perchè magari vinci la partita lo stesso perchè fa gol o assist Leao.
City, Liverpool, Real, Barca, United sono le squadre che più spendono al mondo per costruirsi la rosa. Quindi la base è la costruzione della rosa a suon di quattrini, poi arrivano i giovani di contorno. Poi per marketing ti fanno credere che la base siano i giovani, ma non è così. Solo un caso ogni 50 anni è così, le uniche squadre costruite veramente sui giovani sono lo United di Fergusson prima maniera e il Barca di Messi, Xavi, Iniesta, Puyol, ecc... si parla però di leggende totali del calcio.
Ormai nemmeno più l'Atalanta, raggiunti certi livelli, è costruita sui giovani.