Nasce il Governo Meloni. Lista dei ministri.

Registrato
10 Marzo 2021
Messaggi
18,441
Reaction score
21,385
Uno che lodava Putin (e lo apprezza ancora) in questo momento - per far avviare il Governo- meno appare e meglio è.

Me ne frega meno di zero di putin, per me poteva lodare anche Attila, Napoleone o l'avenger Tony Stark. È stato eletto per fare gli interessi dell'italia, non di zelensky o di altri parrucconi UE. O almeno così dovrebbe essere (in linea teorica) ogni governo eletto dai cittadini.
 

Sam

Junior Member
Registrato
16 Luglio 2018
Messaggi
3,723
Reaction score
4,748
pure in italia culturalmente siamo diversi e sopratutto abbiamo necessita diverse, uno di bolzano ha esigenze diverse da uno di agrigento. Ripeto la divisione del governo su piu livelli serve, se fatto bene, a gestire le diversità, poi è logico che se con la scusa della suddivisione si implementa la cosa male si finisce per aumentare la burocrazia inutile e a dare da mangiare a dipendenti statali inefficienti
No, non lo siamo, al netto dei dialetti, che non c'entrano nulla col discorso. L'Italia è uno dei pochi paesi che ha una compattezza etnico-culturale che pochi possono vantare. Le radici storiche di questo Paese sono comuni.
La Germania no, perché è un paese nato dall'unione del mondo settentrionale filo-prussiano e legato al mondo germanico/scandinavo con quello meridionale filo-austriaco legato al mondo mittleuropeo, ed ha una profonda tradizione federalista fin dai tempi del Sacro Romano Impero (la Dieta del SRI che poi divenne il Parlamento di Francoforte nella Confederazione Germanica).
Il Belgio ha due popoli che non c'entrano niente l'uno con l'altro, uno francofono e l'altro germanofono.

L'Italia non ha niente di tutto questo, ma è sempre stato un Paese centralista.
E il nostro Paese ha sempre funzionato, con tutti i suoi problemi, fino a che lo Stato faceva da garante. Quando lo Stato ha smesso di farlo, siamo arrivati alla situazione attuale.

Ripeto: nessun ente regionale può garantire equità degli investimenti nelle varie regioni.
Solo lo Stato può farlo, in quanto unico referente degli introiti nazionali della tassazione, che può reinvestire in maniera strategica su tutto il territorio.
Il federalismo non fa altro che esacerbare lo status quo, come è ampiamente evidente. Per questo è sempre stato un pallino della Lega, perché tramite il federalismo avrebbero cementato il dominio del Nord. Un'Italia la cui economia è equamente distribuita è un danno per il Nord, perché perderebbe il suo primato e perderebbe gli investimenti di aziende sul territorio.
 
Registrato
23 Giugno 2018
Messaggi
12,253
Reaction score
9,063
I furbetti scompariranno soltanto quando in questo stupido Paese si capirà che criminalizzare la ricchezza non serve a niente, ma crea soltanto una contrapposizione ideologica tra il cittadino e lo Stato, che viene visto come un mafioso legalizzato.
E quando la contrapposizione diventa ideologica, non c'è riforma che tenga.

Il problema si risolverà SOLO quando si capirà che la via è rendere al cittadino poco conveniente evadere.
Discorso teoricamente sensato e che, sempre a livello puramente teorico, condivido.
Sicuramente esistono alcune normative che possono in qualche modo incentivare il nero, come ad esempio il regime forfettario per le partite IVA. Ma la realtà ci dice che esiste il nero anche, ad esempio, nel settore dei servizi sanitari privati. Il cittadino-paziente accetta di pagare in nero per risparmiare un 20-22% nonostante lo Stato gli rimborsi il 19%.
Penso che finché il cittadino non avrà un danno diretto, immediato e tangibile dal fatto di evadere, preferirà sempre pagare X-1 invece che X.
 
Registrato
23 Giugno 2018
Messaggi
12,253
Reaction score
9,063
Ma no dai, sulla carta capisco cosa vuoi dire ed ha senso.

Ma finirebbe che la civiltà regredirebbe.

La gente, rinuncerebbe ai servizi, piuttosto che pagare.
Sanità inclusa
Sono d’accordo. Infatti ho scritto che non sarebbe praticabile.
Però, ad esempio, in materia di sanità io sono assolutamente per il sistema sanitario universale e gratuito, ma penso che non ce lo meritiamo. E allora, per questioni di realismo e in contrasto con la mia idea “teorico-filosofica”, non sarei contrario a qualche forma di correttivo.
Anche perché, col sistema attuale, la sanità fa acqua da tutte le parti e, troppo spesso, il fatto di essere un sistema gratuito e universale è solo sulla carta: se ti rompi una caviglia e non vai subito al PS, per fare una radiografia o aspetti due-tre mesi o devi rivolgerti al privato/convenzionato e pagare.
 

Sam

Junior Member
Registrato
16 Luglio 2018
Messaggi
3,723
Reaction score
4,748
Ma perchè devi far passare per assolute verità che stanno solo nella tua testa? Io sinceramente fatico a comprenderti. Un po' più di umiltà in uno scambio di opinioni ti gioverebbe secondo me. L'Italia è forse tra i paesi meno uniti dal punto di vista culturale nella storia occidentale, basta avere una nozione minima della storia europea. Ma veramente minima eh, roba da primo anno di scuola elementare. La presunta unità di cui parli è in realtà paura dello straniero, nonchè senso di superiorità verso le altre nazioni sulla base di una fortuna storica risalente a migliaia di anni fa. Tutto il resto sono argomentazioni che francamente non stanno in piedi. La lingua poi c'entra eccome nel determinare una nazione, anzi oserei dire che è il primo e fondamentale segno identificativo di un cittadino
A parte che nessuno ha aggredito nessuno, quindi l'umiltà di cui tu parli non capisco perché tirarla in mezzo.

Questo è palesemente falso. Se è vero che nell'Italia pre-romana c'erano popoli con lasciti culturali differenti, l'Italia è stata cementata da Roma e dalla cristianità, e su di esso verte l'intera evoluzione socio demografica del popolo italiano. Le vere eccezioni, si trovano nell'Alto Adige da sempre germanofono e austriaco con minoranze ladine nel Nord, zone franco-provenzali e occitane nel Piemonte occidentale e Valle d'Aosta, e slavi nell'estrema parte orientale, lascito del litorale Austriaco popolato da sloveni e croati, per lo più per una politica forzata di Francesco Giuseppe, tra l'altro.
La situazione in Germania è diversa, in quanto paese che è nato e si è formato su logiche tribali dalle provenienze più disparate con mentalità completamente differenti, ad esempio la mentalità più guerrafondaia legata al mondo prussiano, da sempre legato alla visione tribale nordeuropea, contro un sud più legato al mondo industriale e di corte.
Differenze che si riflettono ancora oggi sul Paese, e che proprio per questo ha sempre manutenuto un approccio federale, fin dai tempi più antichi. Un federalismo millenario, che in questo Paese non c'è mai stato.
Differenze che inoltre vennero riflesse nei movimenti pangermanisti di metà ottocento, che di fatti già all'epoca si ponevano il dubbio su creare uno stato unitario con l'Austria o con la Prussia.

In questo Paese c'è sempre stata la tradizione centralista e verticista.

Io sarò anche poco umile, secondo il tuo parere, però io rispondo sempre nel merito, e non parlo mai dell'interlocutore.
A me sa più di arrogante chi invece di rispondere parla della persona e usa argomenti come "primo anno di scuola elementare".

Lascio perdere la roba della paura dello straniero, perché non c'entrano niente con il discorso che si stava facendo e sono solo frutto di visioni politiche, senza alcun fondamento reale.
 

Sam

Junior Member
Registrato
16 Luglio 2018
Messaggi
3,723
Reaction score
4,748
Discorso teoricamente sensato e che, sempre a livello puramente teorico, condivido.
Sicuramente esistono alcune normative che possono in qualche modo incentivare il nero, come ad esempio il regime forfettario per le partite IVA. Ma la realtà ci dice che esiste il nero anche, ad esempio, nel settore dei servizi sanitari privati. Il cittadino-paziente accetta di pagare in nero per risparmiare un 20-22% nonostante lo Stato gli rimborsi il 19%.
Penso che finché il cittadino non avrà un danno diretto, immediato e tangibile dal fatto di evadere, preferirà sempre pagare X-1 invece che X.
Vero. Questo tipo di evasione è legata alla visione della tassazione reddituale.
Da quel punto di vista tra il paghi 100 con la fattura e paghi 60 senza fattura, il cittadino preferirà sempre pagare 60 (io no e ho sempre pagato con fattura, anche perché non pago contanti quindi è obbligato per forza a fare la ricevuta).

La cosa dal mio punto di vista la si risolve in due modi:
  1. fiscalità monetaria;
  2. abolizione del contante.
La fiscalità monetaria ti permette di spostare la tassazione dal reddito generato al movimento di denaro, che seppur pagato in forma di contante per una singola "visita", esso verrà comunque speso altrove in maniera tracciata, generando tassazione.
Dall'altro con l'abolizione del contante, che eliminerebbe anche l'unica via di evasione alla fiscalità monetaria.
 
Registrato
8 Ottobre 2018
Messaggi
44,097
Reaction score
14,301
Davvero oh.
Nessun nuovo premier che esordisce netto "buongiorno, il mio obiettivo è combattere le mafie e la corruzione a tutti i livelli, inclusa quella interna al mio partito"
guarda per me uno furbo, anche se vuole, non può partire in questo modo.
se parti così ti fanno fuori subito.
se ci fossi io farei prima cose buone per guadagnarmi fiducia e stabilità, anche se non di 1o ordine per importanza. poi dopo qualche anno se ho fortissimi consensi vado col carro armato e butto per aria la casa dei mafiosi, senza tanto sbandieramento.
ma non pronti via.
 

Blu71

Senior Member
Registrato
27 Agosto 2012
Messaggi
46,535
Reaction score
18,916
Me ne frega meno di zero di putin, per me poteva lodare anche Attila, Napoleone o l'avenger Tony Stark. È stato eletto per fare gli interessi dell'italia, non di zelensky o di altri parrucconi UE. O almeno così dovrebbe essere (in linea teorica) ogni governo eletto dai cittadini.

Salvini, per me, non sa curare nemmeno gli interessi propri.
 

JDT

Well-known member
Registrato
25 Luglio 2022
Messaggi
1,119
Reaction score
879
La Bernini ha pubblicato il suo giuramento su instagram pieno di cuoricini e con "t'appartengo" di ambra ... sto male ?
 

Blu71

Senior Member
Registrato
27 Agosto 2012
Messaggi
46,535
Reaction score
18,916

Von der Leyen: Pronta a lavoro costruttivo con Meloni.​

Biden: Italia alleato vitale.​

Zelensky: Attendo fruttuosa cooperazione.​

 
Alto