- Registrato
- 20 Giugno 2017
- Messaggi
- 32,352
- Reaction score
- 19,542
Sul discorso della palla di prima ne parliamo tante volte. La differenza è che il nostro gioco offensivo è piu improvvisato, si aspetta la giocata del singolo per muoversi. Una marea di volte vediamo palle perse nella fase offensiva, cross sbilenchi e passaggi sbagliati in area perchè secondo me le posizioni non sono definite e studiate, si aspetta la giocata e ci si adatta.Che rode il c... A un 12enne si può capire a uno di 50 un po' meno. Poi ognuno tifa come gli pare.
Sarà che a me hanno insegnato di guardare a casa mia.
Fase difensiva di altissimo livello hanno subito 7 reti noi il doppio. La fase difensiva inizia con i 2 attaccanti, Lautaro e Thuram sono i primi a difendere e i primi ad attaccare.normale che una squadra rimane corta e stretta.difficile fargli gol, infatti ricevono pochissimi tiri in porta.e quando c'è Sommer oggi forse il miglior portiere del campionato." Per tutti quelli Sommer è un ***** di portiere" quando chi ne capisce sa benissimo che èra di molto superiore a quel clown di Onana.
Il loro modo di cercare la porta e vario equilibrato e la porta la cercano di prima guarda il gol dielturco ,palla presa di prima i nostri prima la stoppavano. Tempi e modi diversi di attaccare la porta. Lo capisce un bambino quale sia migliore.
Sul calo non penso giocano a memoria e quando sono in difficoltà hanno sempre le palle inattive.
Loro hanno un gioco meccanico, quasi automatico. Ogni giocatore sa che in una determinata situazione ha il compagno in una ben precisa posizione da servire e lo fa alla cieca quasi. L'azione del primo goal è tutta di prima, ogni giocatore sa a occhi chiusi dove sia il compagno. Pure il secondo, il passaggio di Lautaro è dato nello spazio dove da che c'è Barella.
Ma è il terzo goal quello esemplare: quanti goal gli vediamo segnare in questo modo, col cross teso tra difensore e portiere? Un'infinità.
Vederli giocare è interessante perchè non hanno grandi individualità, le giocate che fanno non sono mai da wow, pero l'insieme che viene fuori è di altissima qualità. Alla fine sembrano il risultato di tanto lavoro, fondamentalmente, portato avanti con convinzione e coerenza da tutti, allenatore società e giocatori.
La fase difensiva è di altissimo livello da molto tempo ormai, perlomeno da un anno. Quando si chiudono è difficilissimo segnare per tutti, lo è stato pure per il City.
Sul possibile calo, a me pare che quando non riescono a tenere stretti gli spazi sulla transizione difensiva (o contropiede come si diceva un tempo) diventano vulnerabili. Appunto non hanno grandi indivdualità. Per dire se restano Acerbi o Bastoni o De Vrji in campo aperto è notte fonda. Ricordo i goal presi col Bologna per esempio. Per me l'Inda deve fare una grande prestazione collettiva per vincere, se non stanno bene in campo e reggono bene il ritmo anche loro diventano vulnerabili. Davanti hanno due giocatori di livello, le riserve sono poca roba, quando caleranno Lautaro e Thuram gli effetti si vedranno.
Certo a differenza nostra quando sono in difficoltà ricorrono al collettivo, sanno anche andare in gestione, noi affondiamo come il titanic, questa è una grossa differenza purtroppo.
Comunque occhio che sui piazzati offensivi sono un po' calati secondo me. Hanno abbassato l'altezza media, secondo me sono meno forti del passato.
Ultima modifica: