- Registrato
- 4 Dicembre 2022
- Messaggi
- 5,879
- Reaction score
- 4,646
Stasera ultimo appuntamento della fase a gironi contro i galletti padroni di casa, più che probabile epilogo per l' Italrugby, che ha comunque già in cassaforte quello che era l'obiettivo minimo, il terzo posto con qualificazione diretta ai mondiali 2027.
Che dire della partita di stasera... onestamente temo un altra imbarcata, con i francesi invasati che sicuramente partiranno subito forte per mettere al sicuro il passaggio ai quarti, e che da padroni di casa (oltre che, quasi da "default", più forti) non potrebbero certo permettersi di rischiare di perdere...
Sappiamo che contro di loro abbiamo più chances di potercela giocare, rispetto agli All Blacks, verso i quali esiste da sempre un forte timore reverenziale.
Il "derby" contro i cugini transalpini ha diverse volte riservato sconfitte anche pesanti, ad esempio nel 6 nazioni, ma anche qualche grande soddisfazione, a partire dalla storica prima vittoria di Grenoble nel 97, contro una Francia appena reduce dal grande slam.
Servirebbe una serata mitica di quel genere, sarebbe uno smacco epocale visto che li elimineremmo da padroni di casa...ma credo sia una ipotesi con possibilità molto, molto prossime allo zero...
Vedremo, inizierò a vederla, a seconda dell'andamento vedrò se proseguire o chiudere.
Un altra batosta impressionante non ho voglia di sorbirmela, onestamente.
Che dire della partita di stasera... onestamente temo un altra imbarcata, con i francesi invasati che sicuramente partiranno subito forte per mettere al sicuro il passaggio ai quarti, e che da padroni di casa (oltre che, quasi da "default", più forti) non potrebbero certo permettersi di rischiare di perdere...
Sappiamo che contro di loro abbiamo più chances di potercela giocare, rispetto agli All Blacks, verso i quali esiste da sempre un forte timore reverenziale.
Il "derby" contro i cugini transalpini ha diverse volte riservato sconfitte anche pesanti, ad esempio nel 6 nazioni, ma anche qualche grande soddisfazione, a partire dalla storica prima vittoria di Grenoble nel 97, contro una Francia appena reduce dal grande slam.
Servirebbe una serata mitica di quel genere, sarebbe uno smacco epocale visto che li elimineremmo da padroni di casa...ma credo sia una ipotesi con possibilità molto, molto prossime allo zero...
Vedremo, inizierò a vederla, a seconda dell'andamento vedrò se proseguire o chiudere.
Un altra batosta impressionante non ho voglia di sorbirmela, onestamente.



Quanto visto finora porterebbe a dire Irlanda. Però non hanno mai passato i quarti e questa cosa può destabilizzarli. Sono fortissimi per carità, però non sembrano imbattibili e si accoppiano male con la fantasia degli All Blacks. Inoltre col Sudafrica hanno vinto solo per la serata storta dei Boks alla piazzola. Vedremo, secondo me se partono male i verdi potrebbero sbracare. La partita sarà decisa da quanto gli irlandesi riusciranno a mettere sabbia nei veloci ingranaggi neozelandesi. Col Sudafrica si accoppiavano bene, i Tuttineri invece hanno un modo di giocare che può risultare indigesto, specie se sono in serata.
I francesi rischiano Dupont ed i sudafricani ricambiano mettendo in panca De Klerk (grossissimo mah per me). In panchina ci sarà anche Pollard e in una gara che può essere decisa dai calci piazzati è un bel rischio. L'obiettivo sarà colpire Dupont? Probabilmente no, ma di sicuro non gli faranno carezze. Boks forti in mischia e nelle ruck. Bene, benissimo, però poi ci sarebbe da trasmettere l'ovale per trasformare le vittorie in mischia in guadagni territoriali e di punti e senza De Klerk non so se ci riusciranno. Inoltre Libbok mi è sembrato davvero scialbo, oltre a tremare nei calci...