Mondiali rugby 2023

Milanismo

Well-known member
Registrato
4 Dicembre 2022
Messaggi
5,022
Reaction score
3,878
Stasera ultimo appuntamento della fase a gironi contro i galletti padroni di casa, più che probabile epilogo per l' Italrugby, che ha comunque già in cassaforte quello che era l'obiettivo minimo, il terzo posto con qualificazione diretta ai mondiali 2027.
Che dire della partita di stasera... onestamente temo un altra imbarcata, con i francesi invasati che sicuramente partiranno subito forte per mettere al sicuro il passaggio ai quarti, e che da padroni di casa (oltre che, quasi da "default", più forti) non potrebbero certo permettersi di rischiare di perdere...
Sappiamo che contro di loro abbiamo più chances di potercela giocare, rispetto agli All Blacks, verso i quali esiste da sempre un forte timore reverenziale.
Il "derby" contro i cugini transalpini ha diverse volte riservato sconfitte anche pesanti, ad esempio nel 6 nazioni, ma anche qualche grande soddisfazione, a partire dalla storica prima vittoria di Grenoble nel 97, contro una Francia appena reduce dal grande slam.
Servirebbe una serata mitica di quel genere, sarebbe uno smacco epocale visto che li elimineremmo da padroni di casa...ma credo sia una ipotesi con possibilità molto, molto prossime allo zero...
Vedremo, inizierò a vederla, a seconda dell'andamento vedrò se proseguire o chiudere.
Un altra batosta impressionante non ho voglia di sorbirmela, onestamente.
 

Brotherhedo

Well-known member
Registrato
6 Marzo 2020
Messaggi
804
Reaction score
2,048
Stasera ultimo appuntamento della fase a gironi contro i galletti padroni di casa, più che probabile epilogo per l' Italrugby, che ha comunque già in cassaforte quello che era l'obiettivo minimo, il terzo posto con qualificazione diretta ai mondiali 2027.
Che dire della partita di stasera... onestamente temo un altra imbarcata, con i francesi invasati che sicuramente partiranno subito forte per mettere al sicuro il passaggio ai quarti, e che da padroni di casa (oltre che, quasi da "default", più forti) non potrebbero certo permettersi di rischiare di perdere...
Sappiamo che contro di loro abbiamo più chances di potercela giocare, rispetto agli All Blacks, verso i quali esiste da sempre un forte timore reverenziale.
Il "derby" contro i cugini transalpini ha diverse volte riservato sconfitte anche pesanti, ad esempio nel 6 nazioni, ma anche qualche grande soddisfazione, a partire dalla storica prima vittoria di Grenoble nel 97, contro una Francia appena reduce dal grande slam.
Servirebbe una serata mitica di quel genere, sarebbe uno smacco epocale visto che li elimineremmo da padroni di casa...ma credo sia una ipotesi con possibilità molto, molto prossime allo zero...
Vedremo, inizierò a vederla, a seconda dell'andamento vedrò se proseguire o chiudere.
Un altra batosta impressionante non ho voglia di sorbirmela, onestamente.

Bravo, hai fatto la scelta giusta.

Anche oggi poco da commentare, scherzati e spazzati via fisicamente; nessuna reazione fisica, tecnica o emotiva al massacro di settimana scorsa.
Il pacchetto di mischia francese sembrava giocasse contro dei ragazzini.
 

Milanismo

Well-known member
Registrato
4 Dicembre 2022
Messaggi
5,022
Reaction score
3,878
Bravo, hai fatto la scelta giusta.

Anche oggi poco da commentare, scherzati e spazzati via fisicamente; nessuna reazione fisica, tecnica o emotiva al massacro di settimana scorsa.
Il pacchetto di mischia francese sembrava giocasse contro dei ragazzini.
Ho come l'impressione che questa squadra abbia mollato mentalmente dopo la partita con l' Uruguay, nella quale hanno disputato un secondo tempo eccellente, e quindi una volta raggiunta la qualificazione ai prossimi mondiali, ritenendo poi impossibile andare oltre.
Mi spiace per Crowley, che avrebbe meritato un epilogo un pò meno amaro piuttosto che chiudere con due batoste del genere.
Gli avversari certo erano molto difficili, ma l'Italia vista contro l'Uruguay non avrebbe subito 22 mete, tra AB e Francia.
Mi viene anche da pensare che la fine dell'era Crowley abbia condizionato diversi giocatori, influendo sulla motivazione.
Altrimenti, faccio un pò fatica a spiegarmi un crollo del genere.
Anche stasera si è percepita fin dall'inizio poca concentrazione, con la prima meta subita dopo un minuto e mezzo, poi due touche consecutive perse, ed altri errori grossolani, che nemmeno i tongani dopo 7 spritz a testa avrebbero commesso.
Non so chi arriverà adesso come nuovo ct, ma penso che avrà un grosso lavoro da fare sul piano psicologico e motivazionale.
Ho percepito una certa debolezza caratteriale in questa squadra, in parte forse anche a causa della bassa età media.
Sinceramente, sono un pò preoccupato per il prossimo 6 nazioni, anche per il cambio nella guida tecnica.
 

Brotherhedo

Well-known member
Registrato
6 Marzo 2020
Messaggi
804
Reaction score
2,048
Ho come l'impressione che questa squadra abbia mollato mentalmente dopo la partita con l' Uruguay, nella quale hanno disputato un secondo tempo eccellente, e quindi una volta raggiunta la qualificazione ai prossimi mondiali, ritenendo poi impossibile andare oltre.
Mi spiace per Crowley, che avrebbe meritato un epilogo un pò meno amaro piuttosto che chiudere con due batoste del genere.
Gli avversari certo erano molto difficili, ma l'Italia vista contro l'Uruguay non avrebbe subito 22 mete, tra AB e Francia.
Mi viene anche da pensare che la fine dell'era Crowley abbia condizionato diversi giocatori, influendo sulla motivazione.
Altrimenti, faccio un pò fatica a spiegarmi un crollo del genere.
Anche stasera si è percepita fin dall'inizio poca concentrazione, con la prima meta subita dopo un minuto e mezzo, poi due touche consecutive perse, ed altri errori grossolani, che nemmeno i tongani dopo 7 spritz a testa avrebbero commesso.
Non so chi arriverà adesso come nuovo ct, ma penso che avrà un grosso lavoro da fare sul piano psicologico e motivazionale.
Ho percepito una certa debolezza caratteriale in questa squadra, in parte forse anche a causa della bassa età media.
Sinceramente, sono un pò preoccupato per il prossimo 6 nazioni, anche per il cambio nella guida tecnica.

Ma i tongani da 150 kg, tipo Tameifuna, non so se li sentono 7 spritz :rotolo:
 
Ultima modifica:

Brotherhedo

Well-known member
Registrato
6 Marzo 2020
Messaggi
804
Reaction score
2,048
Oggi due partite non trascendentali, Galles - Georgia e Inghilterra - Samoa.

Stasera, invece, Scozia - Irlanda.

Non succede mai, ma se stasera la Scozia riuscisse a fare il miracolo....gli Irlandesi (e forse a ragion veduta) si vedono gia` in finale, dopo aver piallato agevolmente AB e Argentina/Galles.
 

Milanismo

Well-known member
Registrato
4 Dicembre 2022
Messaggi
5,022
Reaction score
3,878
Ma i tongani da 150 kg, tipo Tameifuna, non so se li sentono 7 spritz :rotolo:
Ahahah anche questo è vero, allora i 7 spritz li teniamo per il biondo e gli altri più "leggeri"...?
Per i piloni e gli altri più grossi passiamo a qualcosa di più potente, tipo 2 "bosse" a testa di Amarone da 15°, con un paio di grappe Nardini da 50° alla fine...??
 

mandraghe

Membro e rettile
Registrato
10 Ottobre 2013
Messaggi
16,413
Reaction score
8,613
Riuppiamo per l'hype del super weekend che ci attende.

Quarti di finale squilibrati: 2 big match impronosticabili e 2 match interessanti ma non a livello delle altre due finali anticipate.


Galles-Argentina: se l'Argentina ritorna quella del Championship ce la può fare, se gioca come ha fatto finora al mondiale direi che ha poche speranze. Il Galles recupera l'ex danseur Biggar e schiera una formazione esperta. Il volpone Gatland per me si mangerà Cheika, che nei Pumas è sembrato un corpo estraneo.

Previsione: 60 a 40 Galles.



Inghilterra-Figi: dò poche speranze ai figiani. Figuriamoci: indisciplina polinesiana+arbitri che arbitrano l'Inghilterra...pochi dubbi, ahimé. Si spera che il simpaticone inglese col 10 possa almeno ricevere la giusta paga per una carriera di scorrettezze :prete:

Previsione: 75 a 25 per il 15 della rosa.



Nuova Zelanda-Irlanda: Boh :asd: Quanto visto finora porterebbe a dire Irlanda. Però non hanno mai passato i quarti e questa cosa può destabilizzarli. Sono fortissimi per carità, però non sembrano imbattibili e si accoppiano male con la fantasia degli All Blacks. Inoltre col Sudafrica hanno vinto solo per la serata storta dei Boks alla piazzola. Vedremo, secondo me se partono male i verdi potrebbero sbracare. La partita sarà decisa da quanto gli irlandesi riusciranno a mettere sabbia nei veloci ingranaggi neozelandesi. Col Sudafrica si accoppiavano bene, i Tuttineri invece hanno un modo di giocare che può risultare indigesto, specie se sono in serata.

Direi tuttavia 55 a 45 per gli irlandesi.




Francia-Sudafrica: ri-boh :lol: I francesi rischiano Dupont ed i sudafricani ricambiano mettendo in panca De Klerk (grossissimo mah per me). In panchina ci sarà anche Pollard e in una gara che può essere decisa dai calci piazzati è un bel rischio. L'obiettivo sarà colpire Dupont? Probabilmente no, ma di sicuro non gli faranno carezze. Boks forti in mischia e nelle ruck. Bene, benissimo, però poi ci sarebbe da trasmettere l'ovale per trasformare le vittorie in mischia in guadagni territoriali e di punti e senza De Klerk non so se ci riusciranno. Inoltre Libbok mi è sembrato davvero scialbo, oltre a tremare nei calci...
Francia solida e convinta e gioca in casa, fattore forse decisivo.

Previsione: 51 a 49 per i mangiarane.



Due note a margine: il chiacchierone disse che lui al Giappone era una stronzata. A quanto pare erano appunto chiacchiere, in Giappone son sicuri che siederà sulla loro panchina.

L'Italia prenda esempio da Portogallo e Samoa, che pur eliminate, si son tolte belle soddisfazioni contro Figi e Inghilterra. Nessuno pretende che si giochi alla pari per 80 minuti contro le big, però durare almeno un tempo si. Perfino l'Uruguay ha resistito 20 minuti contro gli All Blacks, noi al 20mo delle due gare eravamo già sommersi di mete e punti. Non va bene.
 

Milanismo

Well-known member
Registrato
4 Dicembre 2022
Messaggi
5,022
Reaction score
3,878
Argentina prima semifinalista del mondiali. Galles battuto 29-17.
Pumas nel complesso ottimi stasera nonostante una partenza difficile, ma nella seconda parte del primo tempo hanno cominciato ad ingranare, accorciando le distanze e mettendo via via sempre più in difficoltà i gallesi.
Secondo tempo quasi perfetto dei Pumas, a parte la sbavatura difensiva sulla meta gallese, che aveva temporaneamente illuso il 15 del dragone.
Quando giocano come nel secondo tempo i sudamericani sono sempre un osso duro per chiunque, e potenzialmente capaci di tutto.
 
Alto