Mondiali rugby 2023

mandraghe

Membro e rettile
Registrato
10 Ottobre 2013
Messaggi
16,492
Reaction score
8,706
Eheheh in effetti i tuoi pronostici non sembravano astrusi, ma anzi piuttosto in linea con le indicazioni che erano pervenute fin dagli incontri pre-mondiali, e poi dall'inizio degli stessi.
In queste ultime due serate abbiamo assistito a due potenziali finali, due partite di altissimo livello.
Gli inglesi possono solamente ringraziare la compiacenza dell'arbitro se sono in semifinale, perché delle europee avrebbero maggiormente meritato di passare Irlanda e Francia...

Gli inglesi per un motivo o per un altro la sfangano sempre. Maledetti.

Ma se esiste una qualche forma di giustizia devono prenderne tante dal Sudafrica, con un bonus. Che non è né quello difensivo né quello offensivo, ma quello consistente nell’uscita in barella di Farrell con successivi mesi di convalescenza, così che possa davvero scontare la squalifica che si è vergognosamente evitato.
 

Brotherhedo

Well-known member
Registrato
6 Marzo 2020
Messaggi
806
Reaction score
2,062
L’elettricità di De klerk ha dato la botta finale ad una Francia barcollante.

Ormai dal 50mo, con i cambi, inizia una nuova partita ed i cambi sudafricani si son rivelati superiori.

Ho detto che la punizione da metà campo di Pollard è stata decisiva, ma forse alla fine ad essere decisivo è stato l’intercetto di kolbe su una conversione di Ramos. Evento che non si vede spesso.
Ieri sera i commentatori lo hanno sottolineato subito, occhio che i due punti non trasformati da Ramos alla fine potrebbero pesare... e alla fine queste partite vengono decise da un dettaglio, un sospiro.
Molto pesante, sempre da parte di Ramos, e` stato il calcio andato direttamente fuori senza touch; in particolare visto il momento, dove i Boks stavano iniziando a schiacciare i francesi.

Un'altro errore grave, secondo me, e` stato quello di Jalibert sulla meta di Etzebeth...non puoi andare alto cosi`, l'unica speranza di fermarlo e andare basso sulle gambe...e difatti e` stato spostato come una bambola di pezza.

Come hai sottolineato te, finita la benzina di Dupont la Francia si e` piano piano spenta.
Interessante l'intervista di Kolisi a fine gara: in pratica si sono detti disposti a tutto, anche a concedere falli, pur di non far uscire palloni facili dai punti d'incontro e lasciar gestire la palla agli avanti francesi (Kitshoff da solo non so quanti falli abbia fatto in questa fase di gioco ieri). L'obiettivo era spegnere Ramos, Penaud e Dupont e direi ci sono riusciti.

Alla fine All Black e Boks si sono dimostrati piu` esperti, vecchi pirati che ne hanno viste di ogni; hanno eseguito il piano partita, senza pensare al resto e contro mille avversita`.
Le nuove leve, Francia e Irlanda, invece, si sono sciolti nei momenti piu` caldi...vedremo tra 4 anni cosa succedera`, ma di acqua sotto i ponti ne passera` tanta.

Una cosa a cui ho pensato ieri e` stato il mondiale 2011, che gli All Black hanno vinto con una pressione che non puo` essere descritta: a secco da 24 anni, tutto il paese, tutto il mondo ha gli occhi su di te, giochi in casa, Carter si rompe alla prima partita, il cambio di Carter si rompe, tirano i calci Weepu e un Donald con la panza, richiamato mentre era in vacanza a pescare.... ecco se non se la sono fatta addosso allora, cosa puo` spaventarli?
Questa e` la grande differenza tra loro, i Boks e dall'altra parte Francia e Irlanda: la testa.
 
Registrato
28 Agosto 2012
Messaggi
15,150
Reaction score
5,400
Comunque sport bellissimo il Rugby, lo seguo da sempre e quando vedo una partita di alto livello potrei cambiare canale solo per il Milan.
La partita di Sabato dei tutti neri contro l’Irlanda è stata pazzesca.
Ero convinto che la finale sarebbe stata Irlanda vs Francia (contento di non averci preso, per la Francia ovviamente, l’Irlanda mi sta simpatica anche se tifo All Blacks)
 

numero 3

Member
Registrato
28 Maggio 2014
Messaggi
4,814
Reaction score
2,010
Mi piace molto il rugby ma sono uno spettatore superficiale, mi limito solo a guardare i grandi eventi e devi dire che da quando c'è il mondiale sono sempre euforico e cerco di vedere tutte le partite.
Il 6 nazioni per esempio non mi da le stesse emozioni e guardo poche partite. Purtroppo il livello del "campionato" italiano è molto basso, soprattutto poco spettacolare, molte mischie rock tuches e poco gioco alla mano che è poi la cosa più divertente.
Assurdo che non sia disciplina olimpica.
 

mandraghe

Membro e rettile
Registrato
10 Ottobre 2013
Messaggi
16,492
Reaction score
8,706
Ieri sera i commentatori lo hanno sottolineato subito, occhio che i due punti non trasformati da Ramos alla fine potrebbero pesare... e alla fine queste partite vengono decise da un dettaglio, un sospiro.
Molto pesante, sempre da parte di Ramos, e` stato il calcio andato direttamente fuori senza touch; in particolare visto il momento, dove i Boks stavano iniziando a schiacciare i francesi.

Un'altro errore grave, secondo me, e` stato quello di Jalibert sulla meta di Etzebeth...non puoi andare alto cosi`, l'unica speranza di fermarlo e andare basso sulle gambe...e difatti e` stato spostato come una bambola di pezza.

Come hai sottolineato te, finita la benzina di Dupont la Francia si e` piano piano spenta.
Interessante l'intervista di Kolisi a fine gara: in pratica si sono detti disposti a tutto, anche a concedere falli, pur di non far uscire palloni facili dai punti d'incontro e lasciar gestire la palla agli avanti francesi (Kitshoff da solo non so quanti falli abbia fatto in questa fase di gioco ieri). L'obiettivo era spegnere Ramos, Penaud e Dupont e direi ci sono riusciti.

Alla fine All Black e Boks si sono dimostrati piu` esperti, vecchi pirati che ne hanno viste di ogni; hanno eseguito il piano partita, senza pensare al resto e contro mille avversita`.
Le nuove leve, Francia e Irlanda, invece, si sono sciolti nei momenti piu` caldi...vedremo tra 4 anni cosa succedera`, ma di acqua sotto i ponti ne passera` tanta.

Una cosa a cui ho pensato ieri e` stato il mondiale 2011, che gli All Black hanno vinto con una pressione che non puo` essere descritta: a secco da 24 anni, tutto il paese, tutto il mondo ha gli occhi su di te, giochi in casa, Carter si rompe alla prima partita, il cambio di Carter si rompe, tirano i calci Weepu e un Donald con la panza, richiamato mentre era in vacanza a pescare.... ecco se non se la sono fatta addosso allora, cosa puo` spaventarli?
Questa e` la grande differenza tra loro, i Boks e dall'altra parte Francia e Irlanda: la testa.


Peccato le dichiarazioni di Dupont che si è lamentato dell'arbitraggio. Con l'Equipe che stamani rincara la dose.


Mah, a me pare che l'arbitro sia stato ininfluente, d'altronde se avesse voluto sfavorire i bleus avrebbe dato il calcio sulla furbata-asinata di De Klerk e probabilmente sarebbe finita la partita.

De Klerk che comunque con la francesina su Ollivon che ha bloccato un'azione pericolosissima dei francesi e strappando l'ultimo pallone ai bleus si è fatto ampiamente perdonare.
 

mandraghe

Membro e rettile
Registrato
10 Ottobre 2013
Messaggi
16,492
Reaction score
8,706
Mi piace molto il rugby ma sono uno spettatore superficiale, mi limito solo a guardare i grandi eventi e devi dire che da quando c'è il mondiale sono sempre euforico e cerco di vedere tutte le partite.
Il 6 nazioni per esempio non mi da le stesse emozioni e guardo poche partite. Purtroppo il livello del "campionato" italiano è molto basso, soprattutto poco spettacolare, molte mischie rock tuches e poco gioco alla mano che è poi la cosa più divertente.
Assurdo che non sia disciplina olimpica.


Purtroppo le olimpiadi durano troppo poco per avere un torneo di rugby all'altezza. A meno che non si prendano 8 squadre e si facciano quarti, semifinali e finale. Ma anche così i tempi sarebbero molto stretti.

Il rugby è stato sport olimpico dal 1900 al 1924, ora c'è il rugby a 7 che però è di un livello ed un interesse molto basso.
 

mandraghe

Membro e rettile
Registrato
10 Ottobre 2013
Messaggi
16,492
Reaction score
8,706
Domani e dopo semifinali mondiali con basso hype.


All Blacks-Argentina:

Sinceramente non vedo come i Pumas possano contrastare questi All Blacks. Tra i neozelandesi ritorna anche la freccia Telea, fuori nei quarti per motivi disciplinari. I Pumas negli ultimi anni son riusciti a battere gli All Blacks ma stavolta non penso che ci sarà gara.

Le uniche, flebili speranze che hanno gli argentini son due: che i neozelandesi sottovalutino l'impegno e che siano un po' stanchi fisicamente e psicologicamente dopo la battaglia con l'Irlanda.

Percentuali: 85-15 per i Tuttineri.



Inghilterra-SAF:

Anche qui vedo poche speranze per gli inglesi. Il SAF ha confermato in toto la formazione che ha vinto contro la Francia, panchina compresa.

L'Inghilterra rimette Freddie Steward a estremo con il plurifasciato e sfasciato Marcus Smith che non va nemmeno in panca. Quel trattamento avrebbe dovuto subirlo un altro "simpaticissimo" inglese del quale non faccio il nome. Ma si capisce che parlo di "captain fantastic" come lo hanno celebrato i giornali inglesi dopo il furto contro le Figi.

Tuttavia per gli inglesi meglio i Boks dei Tuttineri. Con il SAF un po' se la possono sperare, hanno un gioco che si incastra meglio con lo stile inglese. Basta vedere come gli inglesi hanno sofferto contro le polinesiane Samoa e Figi che hanno un modo di giocare simile agli All Blacks. Tra parentesi due partite che i merdoni inglesi hanno vinto solo grazie all'arbitro. Che in definitiva è l'unica vera speranza che hanno per battere i Boks. Ovviamente gli schifosi capitanati da Farrell sperano che la federazione internazionale voglia un'europea in finale.

Comunque attenzione: anche 4 anni fa gli inglesi sembravano spacciati contro i neozelandesi ed invece rovesciarono il pronostico.

Memore di quel precedente aumento un po' la quota inglese: 75-25 per i Boks.
 

Brotherhedo

Well-known member
Registrato
6 Marzo 2020
Messaggi
806
Reaction score
2,062
Domani e dopo semifinali mondiali con basso hype.


All Blacks-Argentina:

Sinceramente non vedo come i Pumas possano contrastare questi All Blacks. Tra i neozelandesi ritorna anche la freccia Telea, fuori nei quarti per motivi disciplinari. I Pumas negli ultimi anni son riusciti a battere gli All Blacks ma stavolta non penso che ci sarà gara.

Le uniche, flebili speranze che hanno gli argentini son due: che i neozelandesi sottovalutino l'impegno e che siano un po' stanchi fisicamente e psicologicamente dopo la battaglia con l'Irlanda.

Percentuali: 85-15 per i Tuttineri.



Inghilterra-SAF:

Anche qui vedo poche speranze per gli inglesi. Il SAF ha confermato in toto la formazione che ha vinto contro la Francia, panchina compresa.

L'Inghilterra rimette Freddie Steward a estremo con il plurifasciato e sfasciato Marcus Smith che non va nemmeno in panca. Quel trattamento avrebbe dovuto subirlo un altro "simpaticissimo" inglese del quale non faccio il nome. Ma si capisce che parlo di "captain fantastic" come lo hanno celebrato i giornali inglesi dopo il furto contro le Figi.

Tuttavia per gli inglesi meglio i Boks dei Tuttineri. Con il SAF un po' se la possono sperare, hanno un gioco che si incastra meglio con lo stile inglese. Basta vedere come gli inglesi hanno sofferto contro le polinesiane Samoa e Figi che hanno un modo di giocare simile agli All Blacks. Tra parentesi due partite che i merdoni inglesi hanno vinto solo grazie all'arbitro. Che in definitiva è l'unica vera speranza che hanno per battere i Boks. Ovviamente gli schifosi capitanati da Farrell sperano che la federazione internazionale voglia un'europea in finale.

Comunque attenzione: anche 4 anni fa gli inglesi sembravano spacciati contro i neozelandesi ed invece rovesciarono il pronostico.

Memore di quel precedente aumento un po' la quota inglese: 75-25 per i Boks.

Eh beh, dopo lo spettacolo del weekend scorso, qualunque sfida non genera un tale hype.

Io da tifoso All Blacks ho sofferto troppo con l'Irlanda, non sono riuscito ad apprezzarla per quello che era, ero sfinito ?
Ma e` stata definita da diverse pagine specializzate come LA partita degli ultimi anni a stare strettissimi.

Boks Francia, vista in modo piu` distaccato e goduta appieno, partita totale, da sogno.

Nei pronostici sono d'accordo con te (toccando ferro e tutto il possibile); a logica l'Inghilterra non ha speranze, dovrebbe essere distrutta dai Boks, ma in qualche modo secondo me trovera` come rendere la sfida piu` rognosa...magari giocando in 16 :troll:

Rimane, inoltre, un'altra speranza: che sia finale o finalina 3/4 posto... Lavanini in uno dei suoi raptus, ma questa volta estremo, contro Farrell, con rosso diretto, seguito da lunghissima squalifica per il primo e per il secondo......
 

mandraghe

Membro e rettile
Registrato
10 Ottobre 2013
Messaggi
16,492
Reaction score
8,706
Eh beh, dopo lo spettacolo del weekend scorso, qualunque sfida non genera un tale hype.

Io da tifoso All Blacks ho sofferto troppo con l'Irlanda, non sono riuscito ad apprezzarla per quello che era, ero sfinito ?
Ma e` stata definita da diverse pagine specializzate come LA partita degli ultimi anni a stare strettissimi.

Boks Francia, vista in modo piu` distaccato e goduta appieno, partita totale, da sogno.

Nei pronostici sono d'accordo con te (toccando ferro e tutto il possibile); a logica l'Inghilterra non ha speranze, dovrebbe essere distrutta dai Boks, ma in qualche modo secondo me trovera` come rendere la sfida piu` rognosa...magari giocando in 16 :troll:

Rimane, inoltre, un'altra speranza: che sia finale o finalina 3/4 posto... Lavanini in uno dei suoi raptus, ma questa volta estremo, contro Farrell, con rosso diretto, seguito da lunghissima squalifica per il primo e per il secondo......


Anche io tenevo per gli All Blacks, quindi posso capire come ti sei sentito durante l'interminabile ultima azione dei Diavoli verdi. Un'agonia durata minuti. Come finiscono i mondiali me la riguarderò con calma perché effettivamente la tensione non fa apprezzare certe situazioni di gioco.


Lavanini vs Farrell di nuovo, e magari definitivo: un sogno, forse una favola (cit.)
 

Milanismo

Well-known member
Registrato
4 Dicembre 2022
Messaggi
5,062
Reaction score
3,903
Eh beh, dopo lo spettacolo del weekend scorso, qualunque sfida non genera un tale hype.

Io da tifoso All Blacks ho sofferto troppo con l'Irlanda, non sono riuscito ad apprezzarla per quello che era, ero sfinito ?
Ma e` stata definita da diverse pagine specializzate come LA partita degli ultimi anni a stare strettissimi.

Boks Francia, vista in modo piu` distaccato e goduta appieno, partita totale, da sogno.

Nei pronostici sono d'accordo con te (toccando ferro e tutto il possibile); a logica l'Inghilterra non ha speranze, dovrebbe essere distrutta dai Boks, ma in qualche modo secondo me trovera` come rendere la sfida piu` rognosa...magari giocando in 16 :troll:

Rimane, inoltre, un'altra speranza: che sia finale o finalina 3/4 posto... Lavanini in uno dei suoi raptus, ma questa volta estremo, contro Farrell, con rosso diretto, seguito da lunghissima squalifica per il primo e per il secondo......
Ahahahah nemmeno quotato che arrivava la chiosa finale ??
 
Alto