Milan: un voto al mercato estate 2022.

Un voto al mercato del Milan

  • 3

    Voti: 4 3.1%
  • 4

    Voti: 3 2.3%
  • 5

    Voti: 15 11.5%
  • 6

    Voti: 38 29.0%
  • 7

    Voti: 53 40.5%
  • 8

    Voti: 17 13.0%
  • 9

    Voti: 1 0.8%
  • 10

    Voti: 0 0.0%

  • Votanti
    131
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Registrato
3 Maggio 2017
Messaggi
4,968
Reaction score
581
Addirittura ?
Per me bastava poco per essere una squadra ammazzacampionato e giocarcela anche in europa.
Abbiamo una difesa buonissima, il centrocampo buono (almeno per quanto riguarda i due titolari) e l'attacco........qui abbiamo un vero problema.

Escluso Leao, abbiamo un esterno destro indegno (messias o saele) e un reparto punte normalissimo con Origi/Giroud.
Sarebbe bastato un Sanches per il centrocampo ed un vero esterno destro,stop,finito, gli altri sarebbero stati acquisti alla thiaw per completare la rosa.
Magari rinunciando a cdk (che comunque a me piace) e schierando Adli in quella posizione.

Così invece abbiamo la certezza del muro del pianto sulla corsia destra e anche l'incognita del centrocampo.
Se dovesse mancare benna o Tonali.....oioi.
Così come se si dovesse far male Theo..oioi.
Anzi, con dest forse ci togliamo la preoccupazione su theo dal momento che potrebbe giocare anche a sinistra
Secondo me quando si ha la possibilità di prendere un potenziale top, non bisogna lasciarsela scappare. Per una squadra come il Milan è raro che si crei la situazione per riuscire ad acquistare un giocatore valore di cdk. Quindi per me hanno fatto benissimo a investire forte su cdk per poi andare a prendere dei comprimari. Se cdk farà la differenza come penso, a destra mi sta benissimo avere messias
 

Maurizio91

Junior Member
Registrato
9 Marzo 2021
Messaggi
2,971
Reaction score
2,138
Per me un voto basso.
Durante le sessioni di mercato tutti i club del globo prendono giocatori. Ne ha presi anche il Milan. Prendere giocatori in sé non vuol dire nulla ovviamente. Non è che arriva il 20enne Dest in prestito e allora stappiamo lo champagne.

Non trovo il modo di arrivare alla sufficienza, e il motivo è lì davanti a tutti: non c'è un solo acquisto, che sia uno, forte e pronto; il "classico" 25enne già affermato che viene al Milan e alza subito il livello della squadra, che porta l'asticella più in alto.

Rileggiamoli:
Adli, Pobega, Origi, De Ketelaere, Thiaw, Vranckx, Dest.

Io li vedo praticamente tutti in panchina. Un mercato dei panchinari.

Solo CDK è titolare, e deve esserlo, dato che togliere Diaz è necessario a questa squadra.
E' ancora presto però per capire se CDK è pronto a fare subito la differenza o se, come Tonali e Leao, necessita di una o due stagioni per imporsi.

E quindi di nuovo il problema elefantesco di questo non-mercato:
non è arrivato il famoso giocatore top pronto e forte, magari sostituto di Kessie, in grado di spostare gli equilibri di questa squadra che, dopo le prime 4 giornate, ha i punti che si merita (purtroppo) e non sembra aver fatto progressi rispetto a 4 mesi fa.
 

MaschioAlfa

Senior Member
Registrato
22 Giugno 2015
Messaggi
6,984
Reaction score
698
Non ho capito la domanda... Voto al mercato ?
Perché da quello che ho letto fino ad ora, tutti quelli che hanno votato dal 7 in su, parlano di futuro e prospettive tra qualche anno

Magari la domanda è riferita al voto del mercato POTENZIALE ??????

Se per voi il Milan AC ha bisogno ORA di mercato potenziale, alzo le mani.
Troppe lacune da colmare SUBITO con certezze e giocatori pronti.
( Ala destra - sostituto Kessie - attaccante da 20 gol )
Personalmente ho votato 5. E questo voto è un po' in balia degli eventi. Di come approccieranno i nuovi giocatori alla stagione.
I vari adli, pobega, vranckx, dest, CDK... troppi giocatori potenzialmente buoni.
 

Lineker10

Senior Member
Registrato
20 Giugno 2017
Messaggi
31,466
Reaction score
18,138
Un voto al mercato del Milan - estate 2022. Ecco il riepilogo:

ACQUISTI

Adli (Cen, Bordeaux, FP), Pobega (Cen, Torino, FP), Origi (Att, Liverpool, S), De Ketelaere (Cen, Bruges, D), Thiaw (Dif, Schalke 04, D), Vranckx (Cen, Wolfsburg, P), Dast (Dif, Barça, P)

CESSIONI

Kessie (Cen, Barcellona, S), Romagnoli (Dif, Lazio, S), Castillejo (Cen, Valencia, D), Plizzari (Por, Pescara, D), Maldini (Att, Spezia, P)
Finalmente è finito! Sinceramente lo abbiamo vissuto male (non io, in generale). Troppe aspettative e sogni, poco realismo di fronte ai fatti.

Per giudicare bisogna fare la giusta premessa. In questo momento ci sono le squadre della Premier che sono inavvicinabili, e non mi riferisco al City o al Chelsea che spendono 100 milioni per un solo giocatore. Parlo di neopromosse come il Nottingham che ha fatto una campagna acquisti da 150 milioni, cash che in caso di salvezza supererà di slancio i 200 coi riscatti obbligati. Cifra che la società si puo permettere in scioltezza grazie ai diritti tv che incasserà nelle prossime due stagioni, chiudendo di fatto il bilancio in positivo nonostante la cifra spesa. Quindi prima di tutto bisogna rendersi conto che siamo nel 2022, non nel 2002, e la situazione è questa piaccia o no.

Cio porta alla prima considerazione importante. Noi siamo partiti parlando con giocatori di un certo tipo, vedi Botman e Sanches. Ma nel momento in cui questi sono stati contattati da Newcastle e PSG diventano inavvicinabili perchè le cifre sul piatto per cartellino stipendio e commissioni salgono oltre logica.
Quindi inutile giudicare in base ad aspettative irrealistiche. Nel mercato di oggi i giocatori che hanno questa concorrenza non li prendi.

La scelta diventa strategica:
1 ti muovi sugli scarti delle big. Dybala Wijnaldum Pogba Di Maria Matic Paredes Lukaku Ndombele... le altre italiane hanno scelto questa strada. Prestiti e parametri zero di giocatori di nome ma in fase clamorosamente calante di carriera, con stipendi alti e commissioni da capogiro (spesso).
2 ti muovi sui giovani, ben sapendo che molti dei migliori verranno presi da top club e inglesi... tradotto significa entrare nella tana del Bianconiglio, lavorare tanto d'ingegno e esplorare database di giocatori da ogni rosa d'Europa. Noi evidentemente abbiamo scelto questa seconda strada (unici tra i club importanti in Italia).

La scelta è strategica perchè non incide solo sulla stagione in corso, ma anche e tanto su quelle seguenti. Se ti va bene Matic ti fa una stagione buona. Se ti va bene Vranckx te ne fa cinque minimo.

Fatta la premessa arrivo al mio giudizio.

Siamo partiti con la patetica telenovela del rinnovo di Maldini e Massara. A questa voto ZERO. Non solo si è perso un mese, si è conclusa solo all'ultimo creando non poche tensioni, appena pochi giorni dopo lo Scudetto. Ci saranno delle ragioni ma per me non giustificano accada una cosa simile, comunque.

I primi passi sono stati i riscatti di Messias e Florenzi. Discutibili ma per me non decisivi. Florenzi è nelle liste per cui non toglie il posto ad uno straniero in rosa. Messias aveva fatto una bella stagione e il riscatto ci stava.
Poi è stata la volta degli arrivi "fantasma", ovvero ritorni di prestiti e vecchi parametri zero come Pobega Adli e Origi. Li chiamo fantasma perchè questi acquisti non fregano nulla ai giornalisti (che non hanno nulla da scriverne) e ancora meno ai tifosi, che li considerano vecchi. In sostanza spariscono e si comincia il mercato pensando di non aver preso nessuno... Per me invece sono tre ottimi acquisti e già questi mi facevano partire il giudizio in positivo. Origi è un attaccante affidabile e quando starà bene secondo me segnerà tanto, piu di Giroud. Pobega e Adli sono due giovani che vanno a inserire caratteristiche che ci mancavano. Non sono pronti subito, bisogna lavorarci ma è quello che sappiamo fare meglio. Diciamo che fino a qui per me gli arrivi erano da 6,5

Poi è arrivato il vero colpo del mercato. Dove abbiamo perso un mese di trattative per prendere il ribattezzato CDK. Ecco, per questa trattativa, che ci è costata uno sproposito (35 milioni per un giocatore del campionato belga sono fuori dal mondo secondo me), noi abbiamo mostrato i muscoli. Era nel mirino del Leeds, che come il Nottingham era disposto a spendere qualunque cifra. Siamo stati fenomenali a lavorare col giocatore, d'anticipo, convincendolo a impuntarsi per venire da noi e costringendo di fatto il Bruges a trovare un accordo con noi. Per la premessa che ho fatto prima, oggi nel 2022 è un miracolo riuscire a prendere un giocatore in questo modo. Nessuna italiana c'è riuscita e ci riuscirà mai, state sicuri. Io ho storto il naso per la cifra, ma considerando che il Leeds poteva portarla anche a 40 o 50 o 70 abbiamo fatto una prodezza a chiudere cosi. Il giocatore ormai lo abbiamo visto tutti, il potenziale è quello di diventare un TOP vero.. Acquisto da 8 pieno sotto tutti gli aspetti.

A quel punto ci siamo mossi per completare la rosa nei ruoli scoperti in difesa e metà campo. E qui siamo dovuti entrare nella Tana. Ci sono stati accostati un'infinità di nomi, alla fine abbiamo preso gli ultimi saltati fuori. Thiaw e Vranckx sono due giovanissimi tutti da vedere e costruire. In questo caso dare un voto è difficile. Avremmo potuto prendere un Ndombele... poi lo vedi in campo sovrappeso di 10 kg e dici forse meglio di no. Abbiamo stanziato 20 milioni per questi due. Una cifra modesta tutto sommato. Sono due scommesse ma hanno le caratteristiche giuste per come giochiamo noi, non sono due giovani predi tanto per. Io do un 6,5 per il coraggio e per la logica che abbiamo seguito.

Infine abbiamo chiuso col botto. L'infortunio di Florenzi ha reso necessario accelerare l'arrivo del terzino che secondo me era previsto a prescindere in caso di addio di Ballo (ha trattato a lungo col Galatasaray che ha ancora il mercato aperto, segno che Dest sarebbe potuto arrivare comunque, per poi cedere Ballo in questi giorni). Comunque la formula del prestito e la qualità del giocatore lo rendono un gran bel acquisto. Da 7 perlomeno. Lui è un'altra scommessa pero ponderata, perchè seppure giovanissimo non è uno di primo pelo, tutto somiglia molto all'arrivo di Theo e speriamo il risultato sia lo stesso.

Per chiudere, il capitolo cessioni. I parametri zero persi sono storia vecchia. Ci siamo liberati di pesi morti come Caldara e Casti. Baka è rimasto ma per pochi giorni ancora. Poco da dire. A differenza di altre non abbiamo fatto cessioni eccellenti per finanziare il mercato, e anche questo è un segno della nostra strategia, una scelta importante presa dalla società.

Abbiamo speso 40 milioni in totale che potrebbero diventare 70 coi riscatti dei prestiti. Poco o tanto sono punti di vista.

Riassumendo, dopo l'avvio horror per il rinnovo della dirigenza ho visto una società che si è mossa con coerenza, prendendo decisioni coraggiose, seguendo un disegno ben preciso sul piano tattico e tecnico e prendendo profili adatti al modo in cui intendiamo giocare. Per me è un mercato da 7 per la squadra che alla fine è stata costruita, da 9 per il coraggio e le idee. Ma sono consapevole che questo mercato potrebbe passare alla storia in un modo o nell'altro, perchè segna un punto di rottura per il modo di pensare italiano e ci rende sempre piu gli INSPIEGABILI (anche agli occhi di tanti tifosi milanisti ormai :D).

Comunque siamo attrezzati per puntare a vincere la seconda stella e essere la sorpresa in Champions, giocando bene e con un'identità riconoscibile in campo e fuori. Non sarà semplice ma abbiamo tutto per fare una grande stagione.
 
Ultima modifica:
Registrato
31 Agosto 2012
Messaggi
5,488
Reaction score
609
Mi aspettavo che un colpo a centrocampo arrivasse prima, non l'ultimo giorno di mercato. Il mio voto è 7: in entrata ci siamo mossi bene e il tempo darà delle risposte che oggi possiamo solo ipotizzare, in uscita invece male.
 
Registrato
8 Ottobre 2018
Messaggi
44,097
Reaction score
14,301
A mio parere abbiamo fatto troppi acquisti e poche cessioni.

avremmo dovuto fare 5 acquisti e 7 cessioni.

abbiamo 6 mediani: Tonali, Bennacer, Pobega, Krunic, Vranckx e Bakayoko, piú Adli alla bisogna. Troppi
abbiamo 3 mezze punte: DeKatelere, Adli, Diaz, troppi
abbiamo 10 difensori, troppi.

tantissimi giocatori (dovremmo averne 30 in rosa di prima squadra), ma di questi, solo 23 inscrivibili in CL perché non abbiamo pensato a costruire La Rosa con italiani o team Formed.

Tantissimi giocatori, alcuni neanche iscritti alle competizioni, ognuno dei quali vorrá il proprio spazio, quindi vedremo un Moltiplicarsi di musi lunghi, a partire dalla compilazione delle liste Uefa, un allenatore che molte volte dovrá far giocare tizio o caio per gestire il malumore di spogliatoio piú che per scelte tecniche.

Ci siamo creati un problema da soli.

Per fare un esempio Se al posto di Pobega, Vranckx, Bakayoko e Krunic avessimo preso due giocatori, un titolare tipo Sanches o Thuram e una riserva giovane italiana (tipo Pobega o Frattesi) avremmo avuto tanti problemi in meno.

deve essere bravissimo Pioli, ma la MMM dal Prossimo mercato dovrá assolutamente migliorare in uscita.
bravo, sono d'accordo.
il problema è causato anche dal buonismo e club dell'ammore che abbiamo con questo nuovo ciclo.
gente come diaz, florenzi e ibra è assolutamente inutile in ogni contesto ma tenuti per compassione (toh florenzi un minimo lo posso accettare perchè italiano, ma costa un patrimonio).
baka e ballo rimasti per poca decisione nello smaltirli.

insomma non cambieremo mai.
 
Registrato
15 Luglio 2015
Messaggi
6,297
Reaction score
3,409
Finalmente è finito! Sinceramente lo abbiamo vissuto male (non io, in generale). Troppe aspettative e sogni, poco realismo di fronte ai fatti.

Per giudicare bisogna fare la giusta premessa. In questo momento ci sono le squadre della Premier che sono inavvicinabili, e non mi riferisco al City o al Chelsea che spendono 100 milioni per un solo giocatore. Parlo di neopromosse come il Nottingham che ha fatto una campagna acquisti da 150 milioni, cash che in caso di salvezza supererà di slancio i 200 coi riscatti obbligati. Cifra che la società si puo permettere in scioltezza grazie ai diritti tv che incasserà nelle prossime due stagioni, chiudendo di fatto il bilancio in positivo nonostante la cifra spesa. Quindi prima di tutto bisogna rendersi conto che siamo nel 2022, non nel 2002, e la situazione è questa piaccia o no.

Cio porta alla prima considerazione importante. Noi siamo partiti parlando con giocatori di un certo tipo, vedi Botman e Sanches. Ma nel momento in cui questi sono stati contattati da Newcastle e PSG diventano inavvicinabili perchè le cifre sul piatto per cartellino stipendio e commissioni salgono oltre logica.
Quindi inutile giudicare in base ad aspettative irrealistiche. Nel mercato di oggi i giocatori che hanno questa concorrenza non li prendi.

La scelta diventa strategica:
1 ti muovi sugli scarti delle big. Dybala Wijnaldum Pogba Di Maria Matic Paredes Lukaku Ndombele... le altre italiane hanno scelto questa strada. Prestiti e parametri zero di giocatori di nome ma in fase clamorosamente calante di carriera, con stipendi alti e commissioni da capogiro (spesso).
2 ti muovi sui giovani, ben sapendo che molti dei migliori verranno presi da top club e inglesi... tradotto significa entrare nella tana del Bianconiglio, lavorare tanto d'ingegno e esplorare database di giocatori da ogni rosa d'Europa. Noi evidentemente abbiamo scelto questa seconda strada (unici tra i club importanti in Italia).

La scelta è strategica perchè non incide solo sulla stagione in corso, ma anche e tanto su quelle seguenti. Se ti va bene Matic ti fa una stagione buona. Se ti va bene Vranckx te ne fa cinque minimo.

Fatta la premessa arrivo al mio giudizio.

Siamo partiti con la patetica telenovela del rinnovo di Maldini e Massara. A questa voto ZERO. Non solo si è perso un mese, si è conclusa solo all'ultimo creando non poche tensioni, appena pochi giorni dopo lo Scudetto. Ci saranno delle ragioni ma per me non giustificano accada una cosa simile, comunque.

I primi passi sono stati i riscatti di Messias e Florenzi. Discutibili ma per me non decisivi. Florenzi è nelle liste per cui non toglie il posto ad uno straniero in rosa. Messias aveva fatto una bella stagione e il riscatto ci stava.
Poi è stata la volta degli arrivi "fantasma", ovvero ritorni di prestiti e vecchi parametri zero come Pobega Adli e Origi. Li chiamo fantasma perchè questi acquisti non fregano nulla ai giornalisti (che non hanno nulla da scriverne) e ancora meno ai tifosi, che li considerano vecchi. In sostanza spariscono e si comincia il mercato pensando di non aver preso nessuno... Per me invece sono tre ottimi acquisti e già questi mi facevano partire il giudizio in positivo. Origi è un attaccante affidabile e quando starà bene secondo me segnerà tanto, piu di Giroud. Pobega e Adli sono due giovani che vanno a inserire caratteristiche che ci mancavano. Non sono pronti subito, bisogna lavorarci ma è quello che sappiamo fare meglio. Diciamo che fino a qui per me gli arrivi erano da 6,5

Poi è arrivato il vero colpo del mercato. Dove abbiamo perso un mese di trattative per prendere il ribattezzato CDK. Ecco, per questa trattativa, che ci è costata uno sproposito (35 milioni per un giocatore del campionato belga sono fuori dal mondo secondo me), noi abbiamo mostrato i muscoli. Era nel mirino del Leeds, che come il Nottingham era disposto a spendere qualunque cifra. Siamo stati fenomenali a lavorare col giocatore, d'anticipo, convincendolo a impuntarsi per venire da noi e costringendo di fatto il Bruges a trovare un accordo con noi. Per la premessa che ho fatto prima, oggi nel 2022 è un miracolo riuscire a prendere un giocatore in questo modo. Nessuna italiana c'è riuscita e ci riuscirà mai, state sicuri. Io ho storto il naso per la cifra, ma considerando che il Leeds poteva portarla anche a 40 o 50 o 70 abbiamo fatto una prodezza a chiudere cosi. Il giocatore ormai lo abbiamo visto tutti, il potenziale è quello di diventare un TOP vero.. Acquisto da 8 pieno sotto tutti gli aspetti.

A quel punto ci siamo mossi per completare la rosa nei ruoli scoperti in difesa e metà campo. E qui siamo dovuti entrare nella Tana. Ci sono stati accostati un'infinità di nomi, alla fine abbiamo preso gli ultimi saltati fuori. Thiaw e Vranckx sono due giovanissimi tutti da vedere e costruire. In questo caso dare un voto è difficile. Avremmo potuto prendere un Ndombele... poi lo vedi in campo sovrappeso di 10 kg e dici forse meglio di no. Abbiamo stanziato 20 milioni per questi due. Una cifra modesta tutto sommato. Sono due scommesse ma hanno le caratteristiche giuste per come giochiamo noi, non sono due giovani predi tanto per. Io do un 6,5 per il coraggio e per la logica che abbiamo seguito.

Infine abbiamo chiuso col botto. L'infortunio di Florenzi ha reso necessario accelerare l'arrivo del terzino che secondo me era previsto a prescindere in caso di addio di Ballo (ha trattato a lungo col Galatasaray che ha ancora il mercato aperto, segno che Dest sarebbe potuto arrivare comunque, per poi cedere Ballo in questi giorni). Comunque la formula del prestito e la qualità del giocatore lo rendono un gran bel acquisto. Da 7 perlomeno. Lui è un'altra scommessa pero ponderata, perchè seppure giovanissimo non è uno di primo pelo, tutto somiglia molto all'arrivo di Theo e speriamo il risultato sia lo stesso.

Per chiudere, il capitolo cessioni. I parametri zero persi sono storia vecchia. Ci siamo liberati di pesi morti come Caldara e Casti. Baka è rimasto ma per pochi giorni ancora. Poco da dire. A differenza di altre non abbiamo fatto cessioni eccellenti per finanziare il mercato, e anche questo è un segno della nostra strategia, una scelta importante presa dalla società.

Abbiamo speso 40 milioni in totale che potrebbero diventare 70 coi riscatti dei prestiti. Poco o tanto sono punti di vista.

Riassumendo, dopo l'avvio horror per il rinnovo della dirigenza ho visto una società che si è mossa con coerenza, prendendo decisioni coraggiose, seguendo un disegno ben preciso sul piano tattico e tecnico e prendendo profili adatti al modo in cui intendiamo giocare. Per me è un mercato da 7 per la squadra che alla fine è stata costruita, da 9 per il coraggio e le idee. Ma sono consapevole che questo mercato potrebbe passare alla storia in un modo o nell'altro, perchè segna un punto di rottura per il modo di pensare italiano e ci rende sempre piu gli INSPIEGABILI (anche agli occhi di tanti tifosi milanisti ormai :D).

Comunque siamo attrezzati per puntare a vincere la seconda stella e essere la sorpresa in Champions, giocando bene e con un'identità riconoscibile in campo e fuori. Non sarà semplice ma abbiamo tutto per fare una grande stagione.
D'accordo su tutto, veramente tutto, tranne che per l'ottimismo su Origi. Si va solo ad istinto, ovviamente, ma per me sarà un mezzo flop. Non hai toccato il tema dei rinnovi, ma certo non fanno parte del calciomercato In senso stretto.
È sempre un piacere leggerti.
 
Registrato
28 Agosto 2012
Messaggi
15,141
Reaction score
5,395
bravo, sono d'accordo.
il problema è causato anche dal buonismo e club dell'ammore che abbiamo con questo nuovo ciclo.
gente come diaz, florenzi e ibra è assolutamente inutile in ogni contesto ma tenuti per compassione (toh florenzi un minimo lo posso accettare perchè italiano, ma costa un patrimonio).
baka e ballo rimasti per poca decisione nello smaltirli.

insomma non cambieremo mai.
Baka hanno provato a farlo arrestare ma è andata male
 

Route66

Junior Member
Registrato
5 Gennaio 2019
Messaggi
2,874
Reaction score
1,395
In base ai voti disponibili per me il 6 è la sufficienza, il 7 sufficienza piena, l'8 buono e il 9/10 tra l'ottimo e il top.
Il mio voto è 7 che si può portare al 9 se le cose vanno come previsto(stella + buon girone di CL) oppure scivolare tragicamente all'indietro....
La formazione finale top dello scorso anno prevedeva di base il caprone ""trequartista""(il suo sostituto era Krunic, la variate tattica era Diaz:facepalm:) che si occupava del Brozovic avversario di turno e garantiva protezione all'ottima difesa al resto ci pensavano le sgoppate di Theo e soprattutto Leao con Giroud che si doveva trovare nel posto giusto al momento giusto.
La squadra è la stessa dello scorso anno ma manca sia il caprone che il suo sostituto fidato Krunic per cui il vero dilemma e la discriminante della stagione sarà capire e vedere quanto tempo ci impiegherà il mister a trovare una soluzione alternativa valida con i nuovi elementi a disposizione(tutti potenzialmente molto validi in divenire).
In parole povere....riuscirà CDK a farci svoltare e a diventare lui il "problema" da affrontare per le altre squadre?
 
Registrato
11 Aprile 2016
Messaggi
67,231
Reaction score
34,782
bravo, sono d'accordo.
il problema è causato anche dal buonismo e club dell'ammore che abbiamo con questo nuovo ciclo.
gente come diaz, florenzi e ibra è assolutamente inutile in ogni contesto ma tenuti per compassione (toh florenzi un minimo lo posso accettare perchè italiano, ma costa un patrimonio).
baka e ballo rimasti per poca decisione nello smaltirli.

insomma non cambieremo mai.
Willy , ti piaccia o non ti piaccia ibra è il boss di questo gruppo.
Dentro la crescita di mentalità c'è tantissimo anche di ibra che ha letteralmente preso per mano i ragazzi.

Non puoi sbolognarlo come se fosse uno dei tanti o uno superfluo.

Siamo così scarsi da ricorrere anche a queste strategie?
Si.
Eravamo scappati di casa.
Non scordiamo da dove veniamo.

Ibra ha chiuso il ciclo suso.
Ibra c'è sempre in questa squadra.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Alto