Milan: un mese al closing. Sede ad Hong Kong. No al presidente.

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
M

martinmilan

Guest
Ai tempi di Mao era palese, adesso è solo meno sfacciata la cosa..ma non esiste che se il Partito ordina una cosa qualcuno vada contro quello che è stato deciso

Non so come funziona sinceramente ma mi sembra strano che il divieto vale per tutti tranne che per le società statali o semi statali.
Non so cosa penserebbero i grandi imprenditori cinesi in merito.
 

Baresinho

Bannato
Registrato
27 Gennaio 2017
Messaggi
337
Reaction score
1
Fosse vero, me lo auguro

Utopia, loro con l ultima in classifica raccolgono 8 milioni di euro da matchday, noi 600mila euro.
I loro diritti tv valgono molto più dei nostri, hanno un giro d affari in usa da far paura... Fanno 50 100 milioni di utili all anno...
Per adesso non è un modello che fa per noi, dobbiamo guardare più ai gobbi
 

Milanforever26

Senior Member
Registrato
6 Giugno 2014
Messaggi
40,187
Reaction score
3,862
Utopia, loro con l ultima in classifica raccolgono 8 milioni di euro da matchday, noi 600mila euro.
I loro diritti tv valgono molto più dei nostri, hanno un giro d affari in usa da far paura... Fanno 50 100 milioni di utili all anno...
Per adesso non è un modello che fa per noi, dobbiamo guardare più ai gobbi

concordo, molti pensano che le squadre inglesi siano così ricche perché gestite abilmente..in realtà sono gestite quasi tutte malissimo con spese folli che poi si dimostrano inutili..
Ma i soldi lì piovono dal cielo grazie agli introiti tv della premier e il conseguente giro d'affari che si sviluppa..

Noi avevamo il campionato top del mondo, la FIGC e la Lega Calcio (insieme alla politica sempre ostile al calcio) andrebbero rase al suolo per il modo in cui ci hanno fatto sprofondare mentre gli altri hanno preso il volo
 

Baresinho

Bannato
Registrato
27 Gennaio 2017
Messaggi
337
Reaction score
1
concordo, molti pensano che le squadre inglesi siano così ricche perché gestite abilmente..in realtà sono gestite quasi tutte malissimo con spese folli che poi si dimostrano inutili..
Ma i soldi lì piovono dal cielo grazie agli introiti tv della premier e il conseguente giro d'affari che si sviluppa..

Noi avevamo il campionato top del mondo, la FIGC e la Lega Calcio (insieme alla politica sempre ostile al calcio) andrebbero rase al suolo per il modo in cui ci hanno fatto sprofondare mentre gli altri hanno preso il volo

Quoto è esattamente cosi
 

corvorossonero

Senior Member
Registrato
16 Aprile 2015
Messaggi
14,786
Reaction score
1,480
Sono ignrante. perchè serve molto più lavoro per farla rendere?
Tra l'altro a me risulta che sia nel breve periodo, che nel medio periodo la borsa di Hong Kong ha avuto maggiori guadagni di quella di Shangai.

Riguardo al CDA si è sempre parlato di CDA misto, qualche volta si è detto che ci sarebbe stato un cinese in più altre un italiano in più. Tra l'altro si è sempre detto che questo CDA, diversamente da quello che spesso accade in italia ed è sempre accaduto al Milan, dovrebbe puntare molto sulla competenza in quanto, anche data la natura della proprietà dovrà svolgere il ruolo di un vero CDA, ovvero guidare ed indirizzare le politiche societarie in funzione degli interessi dell'azienda e della proprietà. Per questo è fondamentale la presenza di italiani competenti e possibilmente milanisti.

Tutto promette molto bene,

Perché non è adatta a società di Calcio, mentre la borsa di Shenzen o Shangai sono più fattibili e più "drogabili", passami il termine figurativo.

Detto questo faccio una riflessione, a me sembra evidente che l'operazione è fatta per due scopi, qualora fossero confermati i nomi, ovvero tutte banche.
La prima possibilità è che questi istituti finanziari stanno semplicemente finanziando l'operazione di Yonghong Li, prestano soldi, chiamiamoli con i loro nomi, per poi guadagnarci in un secondo momento con la quotazione in borsa; questo spiegherebbe il perché di tante diverse banche, proprio per ridurre i costi e i rischi per una singola entità. D'altronde se volesse investire davvero Huarong nel Milan potrebbe tranquillamente farlo da sola, idem la Industrial China Bank ecc ecc. Ovviamente presuppongo che i nomi fatti uscire siano confermati.
La seconda spiegazione che mi do invece è che ci sia un garante di tutta l'operazione, che non vuole fatta pubblicità, non gli interessa, ma semplicemente ha interesse nell' investire denaro, non si sa perché ma è così. Possibilmente per guadagnarci in futuro così come una forma di diversificazione di investimento per altri motivi non noti. Magari in un secondo momento vedremo spuntare questo garante attraverso la quotazione, o magari no. Per cui i soldi sono si delle banche ma sotto copertura di un garante, e questo spiegherebbe il perché del fondo schermato, ergo non ci è possibile sapere chi c'è dietro tutto. Alla fine escono i nomi delle banche così come se investissero loro stesse, ma nella sostanza non sarebbe così. Purtroppo temo che questi dubbi rimarranno tali in quanto ci è praticamente impossibile sapere a closing avvenuto se sia l'una o l'altra opzione, basterà infatti, nella disclousure, riportare i nomi dei soggetti di riferimento delle varie istituzioni finanziarie e il gioco è fatto.
Considerare questo mio discorso un semplice pour parler. :)
[MENTION=152]Gekyn[/MENTION] così va bene? :)
 

Coripra

Bannato
Registrato
27 Aprile 2016
Messaggi
2,603
Reaction score
18
Anche io sta volta sono ottimista che si chiuda, ma per favore non facciamo paragoni con lo united che fa 70 mila tifosi ogni domenica anche contro l'ultima in classifica e ricava da stadio 150 milioni a stagione + altri 50 con ristoranti/bar/cinema annessi e connessi dello stadio,m conosco benissimo il mondo inglese sono stato ad old trafford 3 volte e ho vissuto 3 anni a londra.
Per favore non facciamo paragoni con quel mondo li.
Lo sapete quanto valgono i diritti tv tra stati uniti e inghilterra? e quanto a pagato suning per i diritti tv inglesi?

Non possiamo paragonare nessuna squadra di serie a con le migliori 7 d'Inghilterra in quanto a valore e utili generati

Il Milan negli anni dall'87 al 93 (tranne la stagione 89-90 causa capienza ridotta per ristrutturazione stadio per Italia 90) faceva una media maggiore di 70.000 presenze a partita (in casa).
La stagione 93-94 65.000.
Quindi?
Stadio di proprietà, investimenti giusti in giocatori validi e tempo tre anni lo stadio si riempie nuovamente.
 
Registrato
24 Marzo 2014
Messaggi
21,308
Reaction score
2,436
Io ne ho raccolte altre, tutti gli organi di stammpa erano concordi nel definire la data del closing entro la settima del derby (non fatto), si è atteso il 14 dicembre per pagare una seconda caparra, è uscita di nuovo la norizia che si anticipava a metà febbraio ma ancora non è stata convocata l'assemblea dei soci...
Poi una cosa, se è vero che il milan perde circa 7 milioni al mese ed è stato detto dalla stessa ses che la gestione delle perdite è a carico suo non poteva mettere anche 50 milioni in sessione invernale?
Tanto a marzo dovrà metterne una 50ina per ripianare le perdite, soldi che da luglio vengono anticipati da fininvest...
Questi sono i miei dubbi su ses, non sul fatto che il closing si farà sia chiaro...

Non vorrei dimenticare che a settembre si parla di una somma di 15 milioni che era destinata al mercato di gennaio, notizia uscita al momento del signing.

Altra cosa che non mi piace è che entrano a bilancio avviato

Si vabbè , se tu mischi le informazioni provenienti da Repubblica, tuttosport.... certo che puoi dire tutto e il contrario di tutto.
 
Registrato
24 Marzo 2014
Messaggi
21,308
Reaction score
2,436
Anche io sta volta sono ottimista che si chiuda, ma per favore non facciamo paragoni con lo united che fa 70 mila tifosi ogni domenica anche contro l'ultima in classifica e ricava da stadio 150 milioni a stagione + altri 50 con ristoranti/bar/cinema annessi e connessi dello stadio,m conosco benissimo il mondo inglese sono stato ad old trafford 3 volte e ho vissuto 3 anni a londra.
Per favore non facciamo paragoni con quel mondo li.
Lo sapete quanto valgono i diritti tv tra stati uniti e inghilterra? e quanto a pagato suning per i diritti tv inglesi?

Non possiamo paragonare nessuna squadra di serie a con le migliori 7 d'Inghilterra in quanto a valore e utili generati

Ti faccio un altro esempio:

Il Bayern Monaco, che a metà degli anni 60 era una squadra della serie B tedesca. Ha sempre fatturato meno del Milan fino al 2008-2010. I diritti tv in Germania sono pagati meno che in Italia.
Eppure fattura oltre 500 milioni di euro, eppure ha adesso uno stadio fantastico, eppure adesso vale oltre 2 miliardi di euro, eppure non ha nessun magnate.

Certo bisogna investire bene, sviluppare il prodotto, lavorare su stadio e match-day. Il prodotto serie A va profondamente ripensato.

Nessuno dice che questi si siedono e iniziano ad incassare centinaia di milioni. Dico che se uno lavora, investe bene, vede il calcio come un prodotto da valorizzare economicamente e non per coltivare clientele, nulla osta a raggiungere e superare i livelli del Bayern, rispetto al quale il Milan ha un potenziale ben maggiore.

A quel punto se Milan, Inter e Juve hanno lavorato bene il prodotto serie A diventa concorrenziale e nulla ci impedisce di attaccare la premier (magari coalizzandosi con liga e bundes).

Insomma quello che ci serve non è affatto un magnate che compri 5 giocatori, ci serve un serio progetto di sviluppo industriale e commerciale e proprio l'aspetto fortemente finanziario e composto di questa acquisizione promette molto bene sotto questo aspetto.

Vorrei ricordare che stiamo parlando della più importante azione di acquisizione calcistica di tutti i tempi.
 
Registrato
24 Marzo 2014
Messaggi
21,308
Reaction score
2,436
Perché non è adatta a società di Calcio, mentre la borsa di Shenzen o Shangai sono più fattibili e più "drogabili", passami il termine figurativo.

Detto questo faccio una riflessione, a me sembra evidente che l'operazione è fatta per due scopi, qualora fossero confermati i nomi, ovvero tutte banche.
La prima possibilità è che questi istituti finanziari stanno semplicemente finanziando l'operazione di Yonghong Li, prestano soldi, chiamiamoli con i loro nomi, per poi guadagnarci in un secondo momento con la quotazione in borsa; questo spiegherebbe il perché di tante diverse banche, proprio per ridurre i costi e i rischi per una singola entità. D'altronde se volesse investire davvero Huarong nel Milan potrebbe tranquillamente farlo da sola, idem la Industrial China Bank ecc ecc. Ovviamente presuppongo che i nomi fatti uscire siano confermati.
La seconda spiegazione che mi do invece è che ci sia un garante di tutta l'operazione, che non vuole fatta pubblicità, non gli interessa, ma semplicemente ha interesse nell' investire denaro, non si sa perché ma è così. Possibilmente per guadagnarci in futuro così come una forma di diversificazione di investimento per altri motivi non noti. Magari in un secondo momento vedremo spuntare questo garante attraverso la quotazione, o magari no. Per cui i soldi sono si delle banche ma sotto copertura di un garante, e questo spiegherebbe il perché del fondo schermato, ergo non ci è possibile sapere chi c'è dietro tutto. Alla fine escono i nomi delle banche così come se investissero loro stesse, ma nella sostanza non sarebbe così. Purtroppo temo che questi dubbi rimarranno tali in quanto ci è praticamente impossibile sapere a closing avvenuto se sia l'una o l'altra opzione, basterà infatti, nella disclousure, riportare i nomi dei soggetti di riferimento delle varie istituzioni finanziarie e il gioco è fatto.
Considerare questo mio discorso un semplice pour parler. :)
[MENTION=152]Gekyn[/MENTION] così va bene? :)

tralasciando il discorso del garante occulto che trovo "fantasioso" non fosse che per il fatto che non si giustificherebbe lo sbattimento di questo personaggio occulto a cercare 8-10 istituzioni di copertura, così come i partner industriali (in cina) che erano coinvolti. Per il resto chiamala come vuoi si configura come un investimento da parti di enti (perchè anche finanziassero Li di fatto sono loro che si accollano il rischio d'impresa quindi i veri investitori) che evidentemente hanno visto il piano industriale, ci credono e sono convinti che seguendolo rientreranno abbondantemente dei loro investimenti. Il che non può che confortare qualsiasi milanista.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Alto