Perché non è adatta a società di Calcio, mentre la borsa di Shenzen o Shangai sono più fattibili e più "drogabili", passami il termine figurativo.
Detto questo faccio una riflessione, a me sembra evidente che l'operazione è fatta per due scopi, qualora fossero confermati i nomi, ovvero tutte banche.
La prima possibilità è che questi istituti finanziari stanno semplicemente finanziando l'operazione di Yonghong Li, prestano soldi, chiamiamoli con i loro nomi, per poi guadagnarci in un secondo momento con la quotazione in borsa; questo spiegherebbe il perché di tante diverse banche, proprio per ridurre i costi e i rischi per una singola entità. D'altronde se volesse investire davvero Huarong nel Milan potrebbe tranquillamente farlo da sola, idem la Industrial China Bank ecc ecc. Ovviamente presuppongo che i nomi fatti uscire siano confermati.
La seconda spiegazione che mi do invece è che ci sia un garante di tutta l'operazione, che non vuole fatta pubblicità, non gli interessa, ma semplicemente ha interesse nell' investire denaro, non si sa perché ma è così. Possibilmente per guadagnarci in futuro così come una forma di diversificazione di investimento per altri motivi non noti. Magari in un secondo momento vedremo spuntare questo garante attraverso la quotazione, o magari no. Per cui i soldi sono si delle banche ma sotto copertura di un garante, e questo spiegherebbe il perché del fondo schermato, ergo non ci è possibile sapere chi c'è dietro tutto. Alla fine escono i nomi delle banche così come se investissero loro stesse, ma nella sostanza non sarebbe così. Purtroppo temo che questi dubbi rimarranno tali in quanto ci è praticamente impossibile sapere a closing avvenuto se sia l'una o l'altra opzione, basterà infatti, nella disclousure, riportare i nomi dei soggetti di riferimento delle varie istituzioni finanziarie e il gioco è fatto.
Considerare questo mio discorso un semplice pour parler.

[MENTION=152]Gekyn[/MENTION] così va bene?