Milan: un mese al closing. Sede ad Hong Kong. No al presidente.

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

MarcoUnico

Bannato
Registrato
31 Agosto 2016
Messaggi
371
Reaction score
2

Baresinho

Bannato
Registrato
27 Gennaio 2017
Messaggi
337
Reaction score
1
Il Milan negli anni dall'87 al 93 (tranne la stagione 89-90 causa capienza ridotta per ristrutturazione stadio per Italia 90) faceva una media maggiore di 70.000 presenze a partita (in casa).
La stagione 93-94 65.000.
Quindi?
Stadio di proprietà, investimenti giusti in giocatori validi e tempo tre anni lo stadio si riempie nuovamente.

Non c'erano le tv, eravamo in pieno boom economico, .e soprattutto i biglietti costavano 1/3
Poi è solo una parte del problema, quello più pesante riguarda i diritti tv!
Ma sapete che il corrispettivo di inter e milan per la tournee usa è 1/10 di quello per lo utd?
La tornee in usa dello united ha fatturato 20 milioni, vedremo la tourne in cina dell'inter quanto frutterà
 

Toby rosso nero

Moderatore
Membro dello Staff
Registrato
29 Agosto 2012
Messaggi
47,021
Reaction score
32,154
Come riportato dalla Gazzetta dello Sport in edicola oggi, 3 febbraio 2017, manca esattamente un mese (3 marzo 2017) al closing per la cessione del Milan a Sino. Ora è tutto fermo perchè in Cina si sta festeggiando il capodanno ma da lunedì arriverà l'accelerata decisiva. Entro il prossimo venerdì, Sino vuole fornire tutte le garanzie riguardanti il il versamento dei 420 milioni di euro. 320 per il closing, 100 per la gestione (in corso) del club. Se tutto sarà ok, Fininvest convocherà l'assemblea. Gli advisor fanno trapelare che dopo il pagamento conosceremo i nomi degli azionisti che hanno acquistato quote superiori al 10%. La base, con Rossoneri Hong Kong, sarà proprio ad Hong Kong. La società sarà il salvadanaio del club. A livello tecnico, il fondo farà sponda in Lussemburgo con Rossoneri Lussemburgo. L'asse principale, ad Hong Kong, sarà tra Yonghong Li, Huarong ed altri alleati. Ed il Milan sarà quotato proprio nella borsa di Hong Kong. La nuova governance rossonera sarà composta, a maggioranza, da italiani. Berlusconi resterà presidente onorario (novità: non ha preteso alcuna responsabilità). Non verrà nominato un vero presidente. Yonghong Li sarà il vice presidente esecutivo.

Come al solito non commento le parti tecniche/finanziarie perchè non ho le competenze per capirle/giudicarle.

Sono invece all'erta sulla parte che riguarda la presidenza. Attendo ulteriori approfondimenti..
 

Clarenzio

Senior Member
Registrato
16 Luglio 2015
Messaggi
16,905
Reaction score
2,152
Non c'erano le tv, eravamo in pieno boom economico, .e soprattutto i biglietti costavano 1/3
Poi è solo una parte del problema, quello più pesante riguarda i diritti tv!
Ma sapete che il corrispettivo di inter e milan per la tournee usa è 1/10 di quello per lo utd?
La tornee in usa dello united ha fatturato 20 milioni, vedremo la tourne in cina dell'inter quanto frutterà

Il boom economico era già finito da un pezzo e le tournée (con relativi incassi e premi) esistevano già. Ricordo che negli anni '90 il Milan era la squadra più amata in Giappone, ovvero il mercato extra-europeo più ricco.
Sinceramente degli Stati Uniti e delle entrate dello United mi frega poco. E' un mercato certamente florido, ma rimane un Paese nel quale il calcio sarà sempre visto come uno sport minore. Diversamente la Cina ha un mercato vergine, quasi inesplorato, non ha uno sport "di Stato" ed è pronta a rigettare vagonate di soldi sul pallone (tempo fa lessi un'interessante analisi su Xi Jinping, interessato ad aprire al business del calcio per creare nuove fonti di intrattenimento che distraggano una società cinese sempre più esigente ed informata sui benefici di cui si gode all'estero).
Non a caso Real-Barca l'ultimo classico lo hanno giocato in una fascia oraria tale da poter esser trasmesso in prima serata in Cina. Non in USA.
Il fatto che sia Milan che Inter siano state (o stiano per essere, incrociando le dita..) acquistate da società cinesi è un fatto positivo, significa forse che si è deciso di investire sulla nostra realtà calcistica e che vi siano maggiori margini di crescita rispetto ad altri campionati più blasonati nel recente passato.
 
Registrato
6 Novembre 2014
Messaggi
3,212
Reaction score
17
Sono ignrante. perchè serve molto più lavoro per farla rendere?
Tra l'altro a me risulta che sia nel breve periodo, che nel medio periodo la borsa di Hong Kong ha avuto maggiori guadagni di quella di Shangai.

Riguardo al CDA si è sempre parlato di CDA misto, qualche volta si è detto che ci sarebbe stato un cinese in più altre un italiano in più. Tra l'altro si è sempre detto che questo CDA, diversamente da quello che spesso accade in italia ed è sempre accaduto al Milan, dovrebbe puntare molto sulla competenza in quanto, anche data la natura della proprietà dovrà svolgere il ruolo di un vero CDA, ovvero guidare ed indirizzare le politiche societarie in funzione degli interessi dell'azienda e della proprietà. Per questo è fondamentale la presenza di italiani competenti e possibilmente milanisti.

Tutto promette molto bene,

Il fatto che i cinesi vogliano un CDA italiano depone a loro favore.
Di calcio non capiscono niente, qualcuno di loro non sarà mai entrato in uno stadio: cosa farebbero nel CdA?
Tanto vale metterci gente competente (il che esclude già ragliani).
Il Vice Presidente Delegato dovrebbe essere Yonghong Li, a fare da cinghia di trasmissione con la proprietà.
Speriamo che stia fisso in Italia e non vada avanti e indietro.
 

goleador 70

Senior Member
Registrato
5 Dicembre 2015
Messaggi
5,316
Reaction score
50
Il fatto che i cinesi vogliano un CDA italiano depone a loro favore.
Di calcio non capiscono niente, qualcuno di loro non sarà mai entrato in uno stadio: cosa farebbero nel CdA?
Tanto vale metterci gente competente (il che esclude già ragliani).
Il Vice Presidente Delegato dovrebbe essere Yonghong Li, a fare da cinghia di trasmissione con la proprietà.
Speriamo che stia fisso in Italia e non vada avanti e indietro.

Penso che sarà Han che starà in Italia o al massimo in Lussemburgo
 

corvorossonero

Senior Member
Registrato
16 Aprile 2015
Messaggi
14,786
Reaction score
1,480
tralasciando il discorso del garante occulto che trovo "fantasioso" non fosse che per il fatto che non si giustificherebbe lo sbattimento di questo personaggio occulto a cercare 8-10 istituzioni di copertura, così come i partner industriali (in cina) che erano coinvolti. Per il resto chiamala come vuoi si configura come un investimento da parti di enti (perchè anche finanziassero Li di fatto sono loro che si accollano il rischio d'impresa quindi i veri investitori) che evidentemente hanno visto il piano industriale, ci credono e sono convinti che seguendolo rientreranno abbondantemente dei loro investimenti. Il che non può che confortare qualsiasi milanista.

Ti posso garantire che tra le persone competenti non è affatto fantasioso, anzi, sembrerebbe l'ipotesi più logica e accreditata.
 
Registrato
24 Marzo 2014
Messaggi
21,308
Reaction score
2,436
Ti posso garantire che tra le persone competenti non è affatto fantasioso, anzi, sembrerebbe l'ipotesi più logica e accreditata.

Fico!

E chi sarebbe il garante, buttiamo li qualche ipotesi, così per divertimento!

Diamo un voto da 1 a 10 sulla probabilità del profilo dai:

1) Berlusconi - voto 1 (Mettersi in seconda fila, tutto questo casino per tornare proprietario, rientro dei capitali per me la fantasia più assurda presentata, credo di più ai marziani. Galliani sostituito da Fassone, CDA cambiato dai fedelissimi e parenti a figure indipendenti...) ipotesi bocciata

2) Alto dirigente poltico cinese - Voto 4 (muove troppi soldi, è un rischio non giustificato, dato che se fosse legale lo farebbe allo scoperto, lo stato cinese ha votato no, quindi sarebbe potente , ma non troppo).

3) Ricco possidente cinese - Voto 3. Perchè non procedere con una acquisto diretto rivolgendosi magari ad 1-2 banche di supporto?

4) Inventore del Bitcoin o cose del genere - Voto 6. Ha tanti soldi ma non vuole fare sapere di averli, ci sta che si schermi e in quanto tale non gli sia concessa l'autorizzazione. Il dubbio è: dopo aver passato una vita a nascondersi, perchè rischiare di scoprirsi andando ad acquistare una cosa così sotto l'occhio dei riflettori?

5) Membro della Mafia Cinese - Voto 7. Vale un pò quello detto per l'Inventore del Bitcoin , ma in più questi hanno pelo sullo stomaco e al limite se ne sbattono anche se li scoprono. Possibile. Buon per noi nel caso. Riguardo a aquesta ipotesi anche l'incontro tra Fassone e Moggi ha una sua logica, i proprietari proponevano la Gambizzazione in caso di favori non concessi, fassone inizia a lavorare su una linea alternativa.

6) Comunità Cinese di Milano - Voto 8. Ci sta tutto: interesse per far diventare cinesi entrambe le squadre di milano, complicatezza nel chiudere, soldi disponibile, necessità di riservatezza. Mi sembra l'ipotesi più probabile.

7) Specie aliena, personaggi che arrivano dal futuro o cose del genere - Voto 2. La dinamica è plausibile ma io a queste cose non credo.

Quindi per me nell'ordine

1) Comunità cinese di Milano: 8
2) Mafia Cinese: 7
3) Inventore del Bitcoin: 6
4) Politico cinese: 4
5) Ricco Cinese legale ma che vuole rimanere sconosciuto: 3
6) Alieni o persone che vengono dal futuro:2
7) Berlusconi:1

Hai altre ipotesi?

Quali voti?
 

Jackdvmilan

Senior Member
Registrato
27 Maggio 2016
Messaggi
8,264
Reaction score
683
Fico!

E chi sarebbe il garante, buttiamo li qualche ipotesi, così per divertimento!

Diamo un voto da 1 a 10 sulla probabilità del profilo dai:

1) Berlusconi - voto 1 (Mettersi in seconda fila, tutto questo casino per tornare proprietario, rientro dei capitali per me la fantasia più assurda presentata, credo di più ai marziani. Galliani sostituito da Fassone, CDA cambiato dai fedelissimi e parenti a figure indipendenti...) ipotesi bocciata

2) Alto dirigente poltico cinese - Voto 4 (muove troppi soldi, è un rischio non giustificato, dato che se fosse legale lo farebbe allo scoperto, lo stato cinese ha votato no, quindi sarebbe potente , ma non troppo).

3) Ricco possidente cinese - Voto 3. Perchè non procedere con una acquisto diretto rivolgendosi magari ad 1-2 banche di supporto?

4) Inventore del Bitcoin o cose del genere - Voto 6. Ha tanti soldi ma non vuole fare sapere di averli, ci sta che si schermi e in quanto tale non gli sia concessa l'autorizzazione. Il dubbio è: dopo aver passato una vita a nascondersi, perchè rischiare di scoprirsi andando ad acquistare una cosa così sotto l'occhio dei riflettori?

5) Membro della Mafia Cinese - Voto 7. Vale un pò quello detto per l'Inventore del Bitcoin , ma in più questi hanno pelo sullo stomaco e al limite se ne sbattono anche se li scoprono. Possibile. Buon per noi nel caso. Riguardo a aquesta ipotesi anche l'incontro tra Fassone e Moggi ha una sua logica, i proprietari proponevano la Gambizzazione in caso di favori non concessi, fassone inizia a lavorare su una linea alternativa.

6) Comunità Cinese di Milano - Voto 8. Ci sta tutto: interesse per far diventare cinesi entrambe le squadre di milano, complicatezza nel chiudere, soldi disponibile, necessità di riservatezza. Mi sembra l'ipotesi più probabile.

7) Specie aliena, personaggi che arrivano dal futuro o cose del genere - Voto 2. La dinamica è plausibile ma io a queste cose non credo.

Quindi per me nell'ordine

1) Comunità cinese di Milano: 8
2) Mafia Cinese: 7
3) Inventore del Bitcoin: 6
4) Politico cinese: 4
5) Ricco Cinese legale ma che vuole rimanere sconosciuto: 3
6) Alieni o persone che vengono dal futuro:2
7) Berlusconi:1

Hai altre ipotesi?

Quali voti?

ahahahahahahahaha grandioso....mi hai rallegrato il pomeriggio in ufficio!!:)
già mi vedo s. siro con i baracchini cinesi con i polli appesi ahahaha
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Alto