Ogni anno di coppe europee viene analizzato l'aggregato dei 3 bilanci precedenti, quindi, avendo partecipato all'europa league quest'anno, la UEFA ha analizzato il triennio 15/18, che sommati hanno in totale un passivo di poco meno di 300 milioni (il limite del fpf è -30 mln). Per questo motivo il Milan è stato deferito alla camera giudicante, poi vedremo cosa accadrà. Il problema è che il Milan ha già avuto sanzioni per il triennio 14/17, quindi ora per il triennio 15/18 quale sarà la pena?
Io non so cosa succederà, però secondo me stavolta ci escludono davvero. A meno di accordi che non sappiamo, quali altre sanzioni potrebbero darci?
Aggiungo poi che il Milan, anche se partecipasse alla Champions dell'anno prossimo, si vedrebbe come minimo i premi UEFA trattenuti (come è successo quest'anno).
Non è detto che ci escludono. Tecnicamente il Milan non è considerato recidivo (essendo non ancora definitiva la sanzione degl triennio fino al 2017).
Più che altro c'è il rischio di un forte condizionamento sul mercato per arrivare al break even.
Cosa che personalmente mi aspettavo da tempo, ma che a causa di un mancato compromesso con l'UEFA potrebbe arrivare a livelli pressanti.