Milan: Simakan in saldo. E gli altri obiettivi...

Registrato
8 Ottobre 2018
Messaggi
44,097
Reaction score
14,301
credo che alla luce dei fatti a gennaio, anzi oggi, anzi ieri, serva come 1a cosa un esterno destro al posto di casticoso.
 

A.C Milan 1899

Bannato
Registrato
7 Aprile 2019
Messaggi
21,708
Reaction score
1,446
Però, anche qui, perdonatemi. :lol:

Se voi andate al supermercato perché avete voglia di salmone affumicato, e vedete che 100g sono in vendita a 45 euro, cosa fate?
Lo prendete lo stesso perché vi piace, oppure andate in un altro supermercato o prendete altro?

Non capisco perché la straordinaria logica del giusto rapporto "qualità/prezzo", che a margine ci vale pure imbattibilità da un anno e primo posto, non debba essere un cardine del nostro mercato.
Ed il tutto perché ormai c'è la leggenda (falsa) di Elliott tirchio.

Qualità/prezzo, qualità/prezzo, qualità/prezzo: andrebbe ripetuto come un mantra, per fortuna Paolo lo sa e lo applica.

L’acquisto di Szoboszlai sarebbe stato ottimo per qualità/prezzo.

Ma tralasciando Szobo, a me pare che l’unica vera linea guida sia “spendere poco”, poi ovviamente essendo Paolo bravo riesce a fare le nozze coi fichi secchi, ma non è che se saltasse fuori un giovane da 60 milioni per il quale chiedono 50 (quindi rapporto qualità/prezzo vantaggiosissimo) Elliott darebbe l’ok a spendere.

Per dirti, se Sheva fosse nato nel 1998 invece che nel 1976, e oggi avesse la stessa età di quando lo prendemmo, dubito fortemente che Elio(tt) acconsentirebbe alla spesa necessaria per accaparrarselo, nonostante il talento cristallino. E questo anche se ci chiedessero un prezzo onestissimo per rappprto qualità/prezzo, per il semplice motivo che per uno così anche un prezzo onesto o addirittura vantaggiosissimo andrebbe oltre, troppo oltre, il budget che lui è disposto a stanziare.

Già Theo abbiamo potuto prenderlo SOLO E SOLTANTO perché il Real ha CLAMOROSAMENTE tappato la valutazione, altrimenti uno come Theo Hernandez, anche a 22 anni, sarebbe stato totalmente irraggiungibile per noi. Se Theo l’avessimo scoperto oggi e ci chiedessero 40 milioni (prezzo onestissimo per uno come lui, anzi molto basso, ergo vantaggioso) non lo prenderemmo mai e andremmo tutt’ora in giro con Don Rodriguez, con buona pace dei risultati sul campo.
 

Djerry

New member
Registrato
25 Giugno 2015
Messaggi
3,795
Reaction score
286
L’acquisto di Szoboszlai sarebbe stato ottimo per qualità/prezzo.

Ma tralasciando Szobo, a me pare che l’unica vera linea guida sia “spendere poco”, poi ovviamente essendo Paolo bravo riesce a fare le nozze coi fichi secchi, ma non è che se saltasse fuori un giovane da 60 milioni per il quale chiedono 50 (quindi rapporto qualità/prezzo vantaggiosissimo) Elliott darebbe l’ok a spendere.

Eh però la vicenda Tonali smentisce quella tua sensazione, perché appena è saltata fuori "l'occasione" di prenderlo abbiamo picchiato dentro 35 pippi, sia pur distribuiti in modo intelligente.
E ci siamo presi, al di là del suo motore diesel che fatica a carburare, uno dei primi 3 prospetti giovani azzurri.

Hai voglia su Szobo, ovviamente concordo, però ho una certezza: se lui avesse voluto venire da noi, l'operazione avrebbe avuto l'ok immediato da Londra.
Ma ha scelto altro, non certo per motivi economici, come ha detto lui stesso.

Elliott non ha problemi a mettere 20-30-40 milioni su un bel prospetto, è dimostrato.
Elliott ha problemi a dare il quinquennale a 4 netti a Bacca 29enne, pagandolo pure 35 milioni dal Siviglia.
 

A.C Milan 1899

Bannato
Registrato
7 Aprile 2019
Messaggi
21,708
Reaction score
1,446
Eh però la vicenda Tonali smentisce quella tua sensazione, perché appena è saltata fuori "l'occasione" di prenderlo abbiamo picchiato dentro 35 pippi, sia pur distribuiti in modo intelligente.
E ci siamo presi, al di là del suo motore diesel che fatica a carburare, uno dei primi 3 prospetti giovani azzurri.

Hai voglia su Szobo, ovviamente concordo, però ho una certezza: se lui avesse voluto venire da noi, l'operazione avrebbe avuto l'ok immediato da Londra.
Ma ha scelto altro, non certo per motivi economici, come ha detto lui stesso.

Elliott non ha problemi a mettere 20-30-40 milioni su un bel prospetto, è dimostrato.
Elliott ha problemi a dare il quinquennale a 4 netti a Bacca 29enne, pagandolo pure 35 milioni dal Siviglia.

Si ma per prendere Tonali abbiamo dovuto NON fare mercato in tutto il resto (o meglio fare un mercato, Tonali a parte, che avrebbe fatto pure la Fiorentina). Senza contare che Tonali lo abbiamo preso con diritto di riscatto, se avessero preteso il pagamento subito non l’avremmo MAI e poi MAI preso. E sai, se devi prendere uno come Theo (in questa mia ipotesi non clamorosamente sottovalutato, leggi il resto del post che hai quotato perché l’ho editato successivamente :) ) o come un ipotetico Sheva nato nel ‘98 invece che nel ‘76 i soldoni li devi cacciare subito, e tutti.
 
Registrato
11 Aprile 2016
Messaggi
70,140
Reaction score
38,868
Però, anche qui, perdonatemi. :lol:

Se voi andate al supermercato perché avete voglia di salmone affumicato, e vedete che 100g sono in vendita a 45 euro, cosa fate?
Lo prendete lo stesso perché vi piace, oppure andate in un altro supermercato o prendete altro?

Non capisco perché la straordinaria logica del giusto rapporto "qualità/prezzo", che a margine ci vale pure imbattibilità da un anno e primo posto, non debba essere un cardine del nostro mercato.
Ed il tutto perché ormai c'è la leggenda (falsa) di Elliott tirchio.

Qualità/prezzo, qualità/prezzo, qualità/prezzo: andrebbe ripetuto come un mantra, per fortuna Paolo lo sa e lo applica.

Il discorso qualità/prezzo nel calcio è un discorso molto interessante ma andrebbe 'vivisezionato':
Nel prezzo , ad esempio , dovremmo metterci il costo del cartellino, lo stipendio del giocatore e anche eventuali spese di commissione.
Nella qualità dovremmo metterci le doti fisiche, tecniche , umane ma, non per ultime, anche l'evoluzione del giocatore , l'attitudine alla vittoria, il vissuto .

E' meglio un profilo alla theo o una alla hauge?
Meglio un kakulu o un diaz?
Meglio un dalot o un samu?

E come quantifichi in 'qualità' l'attitudine alla vittoria? Come lo traduci in soldoni?

Non è semplice.
Non è una scienza esatta.
 

Djerry

New member
Registrato
25 Giugno 2015
Messaggi
3,795
Reaction score
286
Si ma per prendere Tonali abbiamo dovuto NON fare mercato in tutto il resto (o meglio fare un mercato, Tonali a parte, che avrebbe fatto pure la Fiorentina). Senza contare che Tonali lo abbiamo preso con diritto di riscatto, se avessero preteso il pagamento subito non l’avremmo MAI e poi MAI preso. E sai, se devi prendere uno come Theo (in questa mia ipotesi non clamorosamente sottovalutato, leggi il resto del post che hai quotato perché l’ho editato successivamente :) ) o come un ipotetico Sheva nato nel ‘98 invece che nel ‘76 i soldoni li devi cacciare subito.

Operazioni come Theo sono esattamente quello che distinguono dirigenti sportivi competenti da dirigenti sportivi inadeguati, che magari hanno solo i soldi.
E non è un caso che sia stata scelta esplicita di Paolo, nel suo ruolo.

Il mercato, se affrontato con competenza, offre una vastità di operazioni incredibile. Tanto per dire, a me piace Chiesa di base, però tra lui a 50 milioni e Saele (che mi fa soffrire ogni volta che sbaglia uno stop nel traffico) a 5, non si apre discussione.
Ed addirittura non è detto che a livello chimico e di campo i due oggi si equivalgano per il nostro 4231.

Se avessimo dovuto prendere Tonali a 35 tutti e subito, forse avremmo preso altro. E' il bello delle trattative, è il bello della competenza di chi ha il piano B, è il bello di chi non si fa dire dai procuratori cosa prendere.

Poi ovvio, non ci prendiamo in giro: non abbiamo risorse infinite.
E qui si scontrano due teorie poco conciliabili nel rintracciare la causa:
1: ereditiamo un passivo tremendo, dobbiamo risanare il bilancio e rientrare nel FPF
2: Elliott è tirchio, la UEFA fa schifo

Al di là della semplificazione :lol: , io vedo che il risultato della teoria 1, che è la mia, è prendere giocatori mantenendo il rapporto qualità/prezzo, vincere e giocare pure bene.
Perché per me nel mercato contano competenza al 70% e soldi al 30%, ed è la nostra storia recente che lo dimostra. Ma so che per altri il rapporto è inverso.

Tu vuoi i big? Benissimo, per me (e lo penso da anni) la strada per tornare a prendere i big è quella che stiamo percorrendo.
Perché oggi il rapporto qualità/prezzo ci porta ad Hauge e Simakan in saldo. Domani, a conti a posto e UEFA fuori dai maroni, ci porterà al big da 50 milioni. Ma perché li vale e lo vogliamo e pensiamo che varrà 100 tra due anni, non tanto per spendere. Competenza 70%!

[MENTION=2581]diavoloINme[/MENTION] più o meno le risposte sono tutte qui sopra
Aggiungo un dettaglio: Ibra, nel rapporto qualità/prezzo e per i motivi che dici ("attitudine alla vittoria") è una grandissima operazione.
 

A.C Milan 1899

Bannato
Registrato
7 Aprile 2019
Messaggi
21,708
Reaction score
1,446
Operazioni come Theo sono esattamente quello che distinguono dirigenti sportivi competenti da dirigenti sportivi inadeguati.
E non è un caso che sia stata scelta esplicita di Paolo, nel suo ruolo.

Il mercato, se affrontato con competenza, offre una vastità di operazioni incredibile. Tanto per dire, a me piace Chiesa di base, però tra lui a 50 milioni e Saele (che mi fa soffrire ogni volta che sbaglia uno stop nel traffico) a 5, non si apre discussione.
Ed addirittura non è detto che a livello chimico e di campo i due oggi si equivalgano per il nostro 4231.

Se avessimo dovuto prendere Tonali a 35 tutti e subito, forse avremmo preso altro. E' il bello delle trattative, è il bello della competenza di chi ha il piano B, è il bello di chi non si fa dire dai procuratori cosa prendere.

Poi ovvio, non ci prendiamo in giro: non abbiamo risorse infinite.
E qui si scontrano due teorie poco conciliabili nel rintracciare la causa:
1: ereditiamo un passivo tremendo, dobbiamo risanare il bilancio e rientrare nel FPF
2: Elliott è tirchio, la UEFA fa schifo

Al di là della semplificazione :lol: , io vedo che il risultato della teoria 1, che è la mia, è prendere giocatori mantenendo il rapporto qualità/prezzo, vincere e giocare pure bene.
Perché per me nel mercato contano competenza al 70% e soldi al 30%, ed è la nostra storia recente che lo dimostra. Ma so che per altri il rapporto è inverso.

Tu vuoi i big? Benissimo, per me (e lo penso da anni) la strada per tornare a prendere i big è quella che stiamo percorrendo.
Perché oggi il rapporto qualità/prezzo ci porta ad Hauge e Simakan in saldo. Domani, a conti a posto e UEFA fuori dai maroni, ci porterà al big da 50 milioni. Ma perché li vale e lo vogliamo e pensiamo che varrà 100 tra due anni, non tanto per spendere.

[MENTION=2581]diavoloINme[/MENTION] più o meno le risposte sono tutte qui sopra

No ma Djerry, il tuo discorso di per sé è inappuntabile, penso anche io che “Benissimo, per me (e lo penso da anni) la strada per tornare a prendere i big è quella che stiamo percorrendo“ con un caveat importante però. Mi spiego, tu scrivi “ qui si scontrano due teorie poco conciliabili nel rintracciare la causa:
1: ereditiamo un passivo tremendo, dobbiamo risanare il bilancio e rientrare nel FPF
2: Elliott è tirchio, la UEFA fa schifo”

In realtà per me entrambe queste “teorie” non sono teorie, ma due realtà per nulla in contrapposizione.

Infatti, se è vero che dobbiamo risanare il bilancio e rientrare nell’FPF, è altrettanto vero che la tirchieria di Elliott, che non mette nemmeno un euro di quelli che la UEFA consente di mettere nel bilancio del club, ossia il famoso “30% di sponsorizzazioni da Holding” (cioè la possibilità di iniettare soldi a bilancio, da parte della proprietà, fino all’equivalente del 30% appunto del fatturato “liscio” del club), ci rallenta molto in questo processo, così come è vero che qualche acquisto di più alto profilo, se Elio(tt) ci mettesse i soldi che le regole UEFA concedono di mettere, si potrebbe fare già ora.

P.s: concordo pure sulla percentuale che assegni alla competenza e ai soldi, il problema è che nella nostra situazione la competenza dovrebbe avere il 95% di importanza, grazie al cravattaro. XD
 

Zlatan87

Junior Member
Registrato
18 Luglio 2018
Messaggi
739
Reaction score
238
Però, anche qui, perdonatemi. :lol:

Se voi andate al supermercato perché avete voglia di salmone affumicato, e vedete che 100g sono in vendita a 45 euro, cosa fate?
Lo prendete lo stesso perché vi piace, oppure andate in un altro supermercato o prendete altro?

Non capisco perché la straordinaria logica del giusto rapporto "qualità/prezzo", che a margine ci vale pure imbattibilità da un anno e primo posto, non debba essere un cardine del nostro mercato.
Ed il tutto perché ormai c'è la leggenda (falsa) di Elliott tirchio.

Qualità/prezzo, qualità/prezzo, qualità/prezzo: andrebbe ripetuto come un mantra, per fortuna Paolo lo sa e lo applica.

Eh no amico, qui non sono d'accordo...
Per quanto ancora questa squadra dovrà fare i miracoli con i vari kalulu, colombo e pippe adattate come krunic?!
Questa squadra è prima in classifica, PRIMA IN CLASSIFICA!
Doveroso coprire le falle della rosa avendo tre competizioni da giocare...
Simakan è 4mesi che è ad un passo, saltimbanco si scopre ieri che si è rotto con la Lazio rendendo NECESSARIA una punta a milanello subito... Su ibra lasciamo perdere va...
Qui non si sta chiedendo messi o aguero... Si sta chiedendo simakan e una punta in prestito in esubero dai top club...
La società sta sbagliando tirando troppo la corda... Incrociamo le dita ma io sono abbastanza inca...
 

Marcex7

Member
Registrato
25 Maggio 2018
Messaggi
2,802
Reaction score
552
Chiedo a chi ne sa di più:Io vedo Soumarè sul tubo e vedo un giocatore notevole sia fisicamente che tecnicamente.Sono fuori strada?
 

Djerry

New member
Registrato
25 Giugno 2015
Messaggi
3,795
Reaction score
286
Eh no amico, qui non sono d'accordo...
Per quanto ancora questa squadra dovrà fare i miracoli con i vari kalulu, colombo e pippe adattate come krunic?!
Questa squadra è prima in classifica, PRIMA IN CLASSIFICA!
Doveroso coprire le falle della rosa avendo tre competizioni da giocare...
Simakan è 4mesi che è ad un passo, saltimbanco si scopre ieri che si è rotto con la Lazio rendendo NECESSARIA una punta a milanello subito... Su ibra lasciamo perdere va...
Qui non si sta chiedendo messi o aguero... Si sta chiedendo simakan e una punta in prestito in esubero dai top club...
La società sta sbagliando tirando troppo la corda... Incrociamo le dita ma io sono abbastanza inca...

Sul coprire le falle, nessun dubbio. Qui però il tema è "come" coprirle.

Ed appunto ben vengano i Simakan della situazione, però ti chiedo: metti che di colpo lo Strasburgo si stranisce, magari riceve un'offerta di 40 milioni dalla Premier, o ancora il suo procuratore avido chiede 3.5 netti invece dei 1.5 pattuiti.
Che si fa?

Se io compratore valuto la merce (Simakan) 15 milioni e 1.5 netti, ed il venditore mi chiede 35 e 3 netti, si guarda ad altra merce, no?

Per me è questo che succede al Milan oggi, in un dialogo costante tra parte sportiva e parte amministrativa che caccia il grano.
O almeno mi piace pensarlo, ma vedo che tutto va in quella direzione.
[MENTION=4746]A.C Milan 1899[/MENTION]
Discorso interessante che ci porta lontanissimo, magari da altri topic, però su una cosa ti vengo incontro: noi, in quanto fondo, abbiamo un'atipicità di investimento che può stranire il tifoso "classico".
Su questo sono d'accordo, per capirci non possiamo tirare fuori la lavatrice o la compagnia aerea o Mediolanum per pompare il bilancio, per farla breve.

Io ho mollato la facoltà di economia per giurisprudenza dopo un anno, perché prendevo 30 negli esami di diritto e 19 negli esami economici. Quindi figurati, faccio fatica ad entrare completamente in quei meccanismi, anche se mi esaltano sia sport che Milan.

Ma ragiono con logica: chi più di Elliott, tanto più per la sua natura di fondo, ha l'esigenza di massimizzare il profitto e far aumentare il valore dell'AC Milan?
Lo so che è atteggiamento fideistico pericoloso, però mi spingo a dire che se Elliott non mette quei soldi, è perché o non si possono in realtà mettere o non conviene metterli. Il dubbio può essere: valorizzare vuol dire anche vincere? Per me sì, non si scappa, perché il risultato sportivo è in quanto tale essenza e garanzia di profitto, investimento ed entrate.
 
Alto