Spiegato in poche parole, significa un'azienda che produce contenuti.
E' qualcosa che in economia esiste da quasi 20 anni ormai...
Per fare un esempio noto, la media company per eccellenza (e molto imitata) è stata la Red Bull, che ormai è molto piu di produttori di bibite.
Sembra una cosa piccola, ma in realtà è una vera e propria rivoluzione aziendale, che tante multinazionali stanno affrontando.
Sì è il futuro delle aziende sportive, anche gli atleti sono dei brand, l'Ac Milan non è solo calcio, infatti, il calcio è lo spettacolo, ma è tutto il resto che si dovrà spingere.
Questa vittoria va ben oltre lo scudetto, è un brand, quello del Milan, che viene spinto e ha ricevuto la visibilità che gli serviva per andare oltre e crescere.
Bisogna vedere se saranno bravi a sfruttare l'ambiente e il contesto in una Serie A ancora oggi attaccata a patronati e signori nessuno come Gravina, gente che vede il calcio come qualcosa di vecchio o sacro, gente attaccata alla poltrona, questo sistema marcio ci spingerà ancora una volta a cercare fortuna all'estero, grazie alla visibilità che ci darà l'Europa, non sarà più questione di partecipare ma di andare lì e vincere, portando in giro per il mondo il brand Ac Milan che è ancora oggi potentissimo.
Detto questo, senza investimenti non si fa nulla, quando il fatturato sarà tornato a livelli altissimi e il nome Ac Milan sarà riconosciuto ancora una volta come un club di calcio di livello altissimo e competitivo pure in Europa allora credo che il club potrà marciare in folle, senza spese pazze o che comunque non verranno considerate troppo pazze.
Il grosso del cambiamento viene dato dal valore dei giocatori in rosa, quest'anno abbiamo fatto un salto importantissimo, in tutti i sensi, perché poi sono i giocatori in campo che bene o male decidono le sorti di quello che è il mondo Milan al di fuori del campo, nel calcio si passa da lì, in F1 giustamente è diverso e i risultati in pista non coincidono con l'importanza di una scuderia (altrimenti la Ferrari sarebbe considerata il Giannino di turno da quasi 15 anni e non la scuderia più importante, che guadagna di più e porta più soldi).
Ecco, la Serie A non è il campionato F1 e andrà spinta, non da queste teste, di sicuro, ma se non altro rispetto a 2 anni fa è un altro mondo, possiamo fare la differenza e prendere il largo, se qualcuna terrà la scia allora benissimo, altrimenti per noi ci sarà solo la Champs nei desideri.