Milan organizzatore di eventi, nel nuovo stadio

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Registrato
1 Giugno 2017
Messaggi
2,282
Reaction score
716
San Siro rende 5mln l'anno per i concerti. Uno stadio progettato per ospitarne anche durante la stagione calcistica (impossibile a San Siro) può rendere 10-15mln l'anno solo con concerti, conferenze, spettacoli.

Questa proprietà ha idee chiare e le applica, capisco sia tutto poco romantico, ma abbiamo una società modello in Italia e che può diventare modello in Europa, lamentiamoci (se proprio vogliamo, perchè secondo me avere società solida, sana e ristrutturata e avere i risultati che abbiamo ottenuto negli ultimi anni per me è un miracolo..) di gioco e allenatore, ma per me non si può dire nulla su come viene gestita la società. Sicuramente sarà anni dopo quanto previsto, ma potete scommettere che lo stadio del Milan sarà il primo grande stadio di nuova generazione in Italia (o forse l'unico?) e questo ci renderà una società al di sopra di tutte le altre con anni di anticipo. Questi, mentre noi li trattiamo da mangia hot dog, lavorano e lo fanno bene.
C’è poco da perculare gli americani in fatto di imprenditoria.
In tempo di COVID la proprietà del Milan e Commisso, erano gli unici in A a pagare gli stipendi senza ritardi.
A proposito di Commisso, da notare anche il Viola Park…..

Berlusconi ai tempi portò innovazione, ora sono gli americani in Italia a portare rinnovamento.
 

Marilson

Milano vende moda
Registrato
29 Agosto 2012
Messaggi
8,837
Reaction score
4,435
Che ci sia stata una volontà politica di NON far fare il nuovo stadio di San Siro, mi sembra abbastanza evidente, e le conseguenze di questa volontà politica, saranno molto pesanti per la comunità, molto più di un po’ di polvere e rumore per la demolizione.

Ma detto ciò, non capisco perché dovrebbe intervenire la corte dei conti. Milan e Inter sono due società private, che hanno un contratto di affitto con il Comune di Milano, e sono libere di cessare il contratto, dietro pagamento di una penale, o semplicemente non rinnovarlo.

Cosa dovrebbe fare la corte dei conti, convocare il sindaco, la giunta, e i comitati, e dirgli: “avete fatto una bella caxxata”?
non hai proprio capito, Milan e Inter non centrano nulla. Termineranno il loro contratto con il Comune di Milano nei modi e tempi prestabiliti. Io mi riferisco alla classe politica, non necessariamente al solo comune di milano, nelle decisioni e non decisioni prese che porteranno a un danno economico alla collettivita'
 

gabri65

BFMI-class member
Registrato
26 Giugno 2018
Messaggi
23,935
Reaction score
21,806
C’è poco da perculare gli americani in fatto di imprenditoria.
In tempo di COVID la proprietà del Milan e Commisso, erano gli unici in A a pagare gli stipendi senza ritardi.
A proposito di Commisso, da notare anche il Viola Park…..

Berlusconi ai tempi portò innovazione, ora sono gli americani in Italia a portare rinnovamento.

E chi li percula, è proprio quello il punto. Sanno fare i loro interessi più che bene.

C'è solo da verificare se coincidono con gli interessi dei tifosi, salvo certe curve.
 
Registrato
22 Agosto 2015
Messaggi
4,850
Reaction score
2,418
non hai proprio capito, Milan e Inter non centrano nulla. Termineranno il loro contratto con il Comune di Milano nei modi e tempi prestabiliti. Io mi riferisco alla classe politica, non necessariamente al solo comune di milano, nelle decisioni e non decisioni prese che porteranno a un danno economico alla collettivita'
Non è assolutamente scontato che anche se ci fosse stata la volontà politica, Milan ed Inter sarebbero rimaste, vuoi per tempi della burocrazia, vuoi per oneri di compensazione richiesti dal comune, ecc.., ecc...
Qundi per me è pura utopia pensare che la Corte dei Conti intervenga.

Poi se intervengono e qualche dirigente politico che ha fatto ostruzione al progetto, ci va di mezzo, sono più contento di te.
 

Marilson

Milano vende moda
Registrato
29 Agosto 2012
Messaggi
8,837
Reaction score
4,435
Non è assolutamente scontato che anche se ci fosse stata la volontà politica, Milan ed Inter sarebbero rimaste, vuoi per tempi della burocrazia, vuoi per oneri di compensazione richiesti dal comune, ecc.., ecc...
Qundi per me è pura utopia pensare che la Corte dei Conti intervenga.

Poi se intervengono e qualche dirigente politico che ha fatto ostruzione al progetto, ci va di mezzo, sono più contento di te.

ma se Milan e Inter hanno presentato un piano congiunto, con il progetto approvato della cattedrale, con cubature e tutto? Il comune doveva solo approvare, e non lo hanno fatto... a questora le ruspe stavano gia spianando l'area
 
Registrato
23 Giugno 2018
Messaggi
12,102
Reaction score
8,862
Ma tu sei sicuro che all'estero non affittino stadi di proprietà per i concerti? poi può essere anche questione di cultura del tifoso...all'estero vanno allo stadio 4 ore prima, mangiano e bevono nei bar e ristoranti dello stadio, comprano solo prodotti ufficiali della società, e la società fa soldi li e non è nella solo cultura affittare lo stadio per concerti. In Italia questa cosa è impossibile ed inoltre è già nella cultura andare a vedere un concerto allo stadio.
Secondo me non è neanche escluso che si arriverà veramente ad affittare lo stadio per matrimoni, eventi aziendali o altro...addirittura si può arrivare a spostare il terreno ed usarlo per esempio come stadio per il tennis, per il padel che ora va molto di moda...
Anche all’estero utilizzano gli stadi per i concerti e sicuramente ci saranno società che li affittano per eventi vari. Ma il punto era un altro: i ricavi dagli eventi non rappresentano una fetta consistente dei ricavi da stadio.
Il fatto che l’eventuale nuovo stadio possa essere utilizzato anche per eventi non è una novità. Già ora Milan e Inter incassano dei soldi dai vari eventi a San Siro. Avere uno stadio di proprietà consente sicuramente di incassare il 100% di quei ricavi(ora vanno divisi), ma stiam parlando comunque di spicci rispetto ai ricavi da gara e il reato connesso all’attività sportiva del club.
Semmai, sarà fondamentale lo sponsor dello stadio. Quello sì potrebbe dare un contributo importante. Ma dipenderà molto dai risultati sportivi, perché se da qui alla prima partita nell’eventuale nuovo stadio faremo pena, di certo non ci saranno aziende pronte a ricoprirci d’oro.
 

mil77

Senior Member
Registrato
3 Febbraio 2017
Messaggi
11,309
Reaction score
1,957
Anche all’estero utilizzano gli stadi per i concerti e sicuramente ci saranno società che li affittano per eventi vari. Ma il punto era un altro: i ricavi dagli eventi non rappresentano una fetta consistente dei ricavi da stadio.
Il fatto che l’eventuale nuovo stadio possa essere utilizzato anche per eventi non è una novità. Già ora Milan e Inter incassano dei soldi dai vari eventi a San Siro. Avere uno stadio di proprietà consente sicuramente di incassare il 100% di quei ricavi(ora vanno divisi), ma stiam parlando comunque di spicci rispetto ai ricavi da gara e il reato connesso all’attività sportiva del club.
Semmai, sarà fondamentale lo sponsor dello stadio. Quello sì potrebbe dare un contributo importante. Ma dipenderà molto dai risultati sportivi, perché se da qui alla prima partita nell’eventuale nuovo stadio faremo pena, di certo non ci saranno aziende pronte a ricoprirci d’oro.
Ripeto possono non essere una fetta consistente all'estero, dove i tifosi mangiano e bevono ai ristoranti della società e comprano solo materiale ufficiale. In Italia si mangia e si beve al baracchino fuori dallo stadio e si compra materiale non ufficiale. I concerti ed altri eventi in Italia portano una buona fetta dei ricavi da stadio.
 
Registrato
23 Giugno 2018
Messaggi
12,102
Reaction score
8,862
I concerti ed altri eventi in Italia portano una buona fetta dei ricavi da stadio.
Cercati i dati dei ricavi non da gara di San Siro. In un anno circa la metà dell’incasso di Milan-Napoli.
Né puoi pensare di affittare lo stadio a chissà quanto perché i prezzi li fa il mercato e chi organizza i concerti vuole guadagnare, non regalare soldi al proprietario dell’impianto.
 

mil77

Senior Member
Registrato
3 Febbraio 2017
Messaggi
11,309
Reaction score
1,957
Cercati i dati dei ricavi non da gara di San Siro. In un anno circa la metà dell’incasso di Milan-Napoli.
Né puoi pensare di affittare lo stadio a chissà quanto perché i prezzi li fa il mercato e chi organizza i concerti vuole guadagnare, non regalare soldi al proprietario dell’impianto.
Si ma li il proprietario è il comune che è quello che prende i soldi...Milan e Inter vedono le briciole. Poi non ci sono solo i concerti...uno stadio di proprietà può essere aperto 7 giorni su 7
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Alto