- Registrato
- 1 Giugno 2017
- Messaggi
- 2,282
- Reaction score
- 716
C’è poco da perculare gli americani in fatto di imprenditoria.San Siro rende 5mln l'anno per i concerti. Uno stadio progettato per ospitarne anche durante la stagione calcistica (impossibile a San Siro) può rendere 10-15mln l'anno solo con concerti, conferenze, spettacoli.
Questa proprietà ha idee chiare e le applica, capisco sia tutto poco romantico, ma abbiamo una società modello in Italia e che può diventare modello in Europa, lamentiamoci (se proprio vogliamo, perchè secondo me avere società solida, sana e ristrutturata e avere i risultati che abbiamo ottenuto negli ultimi anni per me è un miracolo..) di gioco e allenatore, ma per me non si può dire nulla su come viene gestita la società. Sicuramente sarà anni dopo quanto previsto, ma potete scommettere che lo stadio del Milan sarà il primo grande stadio di nuova generazione in Italia (o forse l'unico?) e questo ci renderà una società al di sopra di tutte le altre con anni di anticipo. Questi, mentre noi li trattiamo da mangia hot dog, lavorano e lo fanno bene.
In tempo di COVID la proprietà del Milan e Commisso, erano gli unici in A a pagare gli stipendi senza ritardi.
A proposito di Commisso, da notare anche il Viola Park…..
Berlusconi ai tempi portò innovazione, ora sono gli americani in Italia a portare rinnovamento.