Milan organizzatore di eventi, nel nuovo stadio

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Registrato
22 Agosto 2015
Messaggi
4,850
Reaction score
2,418
io continuo a ribadire con forza che dovrebbe intervenire la corte dei conti. Qualora qualcuno avesse intenzionalmente ostacolato la ristrutturazione/ricostruzione di San Siro dovrebbe renderne conto in sede civile e penale per l'enorme danno erariale che si prospetta. Ci vorrebbe qualcuno con le palle che facesse un'esposto alla Procura della Repubblica di Milano. Per parere personale, anche l'incapacita' e non volontarieta' dovrebbe essere punita in maniera esemplare. Solo cosi si cambierebbero le cose in Italia.
Che ci sia stata una volontà politica di NON far fare il nuovo stadio di San Siro, mi sembra abbastanza evidente, e le conseguenze di questa volontà politica, saranno molto pesanti per la comunità, molto più di un po’ di polvere e rumore per la demolizione.

Ma detto ciò, non capisco perché dovrebbe intervenire la corte dei conti. Milan e Inter sono due società private, che hanno un contratto di affitto con il Comune di Milano, e sono libere di cessare il contratto, dietro pagamento di una penale, o semplicemente non rinnovarlo.

Cosa dovrebbe fare la corte dei conti, convocare il sindaco, la giunta, e i comitati, e dirgli: “avete fatto una bella caxxata”?
 
Registrato
8 Settembre 2016
Messaggi
11,082
Reaction score
4,806
Che ci sia stata una volontà politica di NON far fare il nuovo stadio di San Siro, mi sembra abbastanza evidente, e le conseguenze di questa volontà politica, saranno molto pesanti per la comunità, molto più di un po’ di polvere e rumore per la demolizione.

Ma detto ciò, non capisco perché dovrebbe intervenire la corte dei conti. Milan e Inter sono due società private, che hanno un contratto di affitto con il Comune di Milano, e sono libere di cessare il contratto, dietro pagamento di una penale, o semplicemente non rinnovarlo.

Cosa dovrebbe fare la corte dei conti, convocare il sindaco, la giunta, e i comitati, e dirgli: “avete fatto una bella caxxata”?
La Corte dei Conti fa rilevare lo sperpero di soldi pubblici e chiederne conto ai responsabili, se non hanno agito in modo corretto.
 
Registrato
8 Settembre 2016
Messaggi
11,082
Reaction score
4,806
Ok, però noi milanisti co sta CL a volte siamo davvero pesanti.. Pare si viva solo di quella, cioè parliamoci chiaro, il psg mai vinta, il city ci ha messo 15 anni investendo miliardi, lo united non la vince da quando noi.. E sono club 4 volte più ricchi di noi..
Pretendiamo la luna secondo me
A me intanto basterebbe vincere in media uno scudetto ogni 3 anni, più qualche coppa Italia e Supercoppa italiana.
Nel frattempo cercare di ridurre il gap di ricavi verso le altre squadre europee e di pari passo diventare sempre più competitivi anche nelle coppe europee.
Magari capita l'anno di grazia dove si può anche vincerla ma per me non è un'ossessione.
 
Registrato
22 Agosto 2015
Messaggi
4,850
Reaction score
2,418
La Corte dei Conti fa rilevare lo sperpero di soldi pubblici e chiederne conto ai responsabili, se non hanno agito in modo corretto.
Appunto, in questo caso non c'è sperpero di soldi pubblici, i soldi (di Milan ed Inter), sono privati.

Facciamo un esempio. La società privata X affitta un immobile di proprietà del Comune, chiede al Comune di ristrutturare l'immobile a sue spese, ed il Comune gli nega l'assenso. La Società X decide di costruirsi dei suoi uffici di proprietà in un altro Comune, e non rinnovare l'affitto dell'immobile che ha in locazione. Cosa succede interviene la Corte dei Conti?
 

mil77

Senior Member
Registrato
3 Febbraio 2017
Messaggi
11,309
Reaction score
1,957
Appunto, in questo caso non c'è sperpero di soldi pubblici, i soldi (di Milan ed Inter), sono privati.

Facciamo un esempio. La società privata X affitta un immobile di proprietà del Comune, chiede al Comune di ristrutturare l'immobile a sue spese, ed il Comune gli nega l'assenso. La Società X decide di costruirsi dei suoi uffici di proprietà in un altro Comune, e non rinnovare l'affitto dell'immobile che ha in locazione. Cosa succede interviene la Corte dei Conti?
Si ma i 10 milioni annui che poi il comune di Milano deve mettere x la manutenzione dello stadio sono soldi pubblici...in questo caso l'ente pubblico oltre a non incassare più l'affitto deve anche pagare somme in più. Diciamo che così le casse del comune di Milano ci rimettono 20 milioni all'anno
 
Registrato
8 Settembre 2016
Messaggi
11,082
Reaction score
4,806
Appunto, in questo caso non c'è sperpero di soldi pubblici, i soldi (di Milan ed Inter), sono privati.

Facciamo un esempio. La società privata X affitta un immobile di proprietà del Comune, chiede al Comune di ristrutturare l'immobile a sue spese, ed il Comune gli nega l'assenso. La Società X decide di costruirsi dei suoi uffici di proprietà in un altro Comune, e non rinnovare l'affitto dell'immobile che ha in locazione. Cosa succede interviene la Corte dei Conti?
Se per questa scelta gli uffici restano vuoti ed hanno un elevato costo di mantenimento, la Corte dei Conti potrebbe verificare se la scelta fatta sia stata nell'interesse dell'amministrazione.
 

darden

Junior Member
Registrato
9 Ottobre 2020
Messaggi
1,226
Reaction score
600
Se per questa scelta gli uffici restano vuoti ed hanno un elevato costo di mantenimento, la Corte dei Conti potrebbe verificare se la scelta fatta sia stata nell'interesse dell'amministrazione.

Sicuramente la corte dei conti farà un'indagine, ma in quel caso non credo che qualcuno paghi.. Dimostrare che non c'era volontà dell'amministrazione nel fare il nuovo stadio la vedo complicata, in pratica tutti sanno che nessuno voleva far fare lo stadio nuovo e buttar giù San Siro. Ma non c'è stata nessuna decisione contro da parte di nessun ente pubblico (comune/regione/stato) unica decisiione è stata il vincolo, ma anche quella è venuto con un automatismo ovvero passati i 70 anni il vincolo è automatico.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Alto