Milan: ora ridimensionamento e cessioni.

Registrato
11 Aprile 2016
Messaggi
67,499
Reaction score
35,148
Stanno provando a prendere giocatori a 20 mln sperando di azzeccarne su 7-8 un paio. Alla fine quello realmente azzeccato è Reijnders, perchè anche per lo stesso Pulisic leggo valutazioni presunte di 50-60 mln, ma poi quei soldi per Pulisic chi te li da? Nessuno, per questo venderanno Reijnders, l'unico ad avere realmente mercato. La realtà l'ha confessata Boban: invece di prendere un forte terzino destro e una punta come Osimehn, hanno fatto l'ennesima inutile rivoluzione e ogni anno secondo me ne cambieranno 4 o 5, perchè di fare l'investimento grosso per migliorare la squadra non se ne ha proprio la forma mentis.

Noi purtroppo siamo capitati malissimo: americani e oltretutto fondi. Perchè già i Friedkin hanno una mentalità diversa: benchè non abbiano ottenuti grandissimi risultati finora, stanno dimostrando che c'è la volontà di costruire qualcosa.

Questo atteggiamento che sottolinei tu lo vediamo anche nel settore giovanile: anche lì ci vuole moltissima pazienza, bisogna investire e i frutti si raccolgono dopo 5 anni almeno. Da noi invece è tutto molto cervellotico: prendono Vos a 7/8 milioni quando non ha dimostrato nulla con l'Ajax, danno via con leggerezza Kerkez o lo stesso Simic. Non si può continuare così, veramente siamo in mano a degli incapaci sabotatori.
Si, non conoscono minimamente la materia calcio.
Sul valore dei cartellini sai come la pensano : per loro siamo noi i pazzi.
Per loro il valore di un cartellino è qualcosa di aleatorio.

Ma sono una contraddizione vivente perchè ,ammesso e non concesso, che vuoi puntare tutto sulla formazione non si fa come fanno loro.
A me andrebbe bene utilizzare le risorse per crearceli in casa i giocatori eh.
Poi però mi mettono bonera ad allenare la serie C...
 

7AlePato7

Senior Member
Registrato
3 Settembre 2012
Messaggi
26,669
Reaction score
15,910
Si, non conoscono minimamente la materia calcio.
Sul valore dei cartellini sai come la pensano : per loro siamo noi i pazzi.
Per loro il valore di un cartellino è qualcosa di aleatorio.

Ma sono una contraddizione vivente perchè ,ammesso e non concesso, che vuoi puntare tutto sulla formazione non si fa come fanno loro.
A me andrebbe bene utilizzare le risorse per crearceli in casa i giocatori eh.
Puoi puntare sulla formazione, sul crearteli in casa: benissimo, emulassero il modello del Barcellona, non ci sarebbe nulla di male. Il Barcelona nei momenti difficili della sua storia ha sempre un serbatoio cui attingere: da lì vengono fuori Yamal, Pedri, Gavi, Cubarsì. Noi chi tiriamo fuori?
Non si vuole investire sulla prima squadra, non si vuole investire nel settore giovanile, non c'è la benchè minima voglia di creare alcunchè. Io veramente mi auguro che siano le ultime pene che stiamo vivendo con questa proprietà, occorre proprio un cambio radicale che non può che essere figlio di un cambio di proprietà.
 
Registrato
28 Agosto 2012
Messaggi
12,507
Reaction score
3,937
Immagina furlani che avvicina un paratici e gli chiede se è disposto a lavorare per il milan.
Poi si parla di programmi , di tempi, di investimenti.
E furlani risponde che l'arco temporale è sei mesi...
Il ds al milan non verrà mai.
Paratici forse è l unico che accetterebbe visto che è il re degli yesman e infatti era il primo della lista di furlani
 

Milanforever26

Senior Member
Registrato
6 Giugno 2014
Messaggi
40,235
Reaction score
3,935
Più ridimensionamento di questo...

Chissà qual è il fine ultimo di questi farabutti. La serie B?
Tra l'altro vendere dopo una stagione così è il modo giusto per svalutare i propri asset, cosa vuoi che te li paghino oggi questi giocatori?
I grandi club di solito dopo un anno buio investono per invertire il trend non è che sbragano del tutto
 

Toby rosso nero

Moderatore
Membro dello Staff
Registrato
29 Agosto 2012
Messaggi
47,248
Reaction score
32,516
Più ridimensionamento di questo...

Chissà qual è il fine ultimo di questi farabutti. La serie B?

La serie B sarebbe forse la morte più dolce.

Ci sono morti anche peggiori, per esempio una qualche forma di assorbimento con le melme. Progetto che anche Hardcore non disdegnava del tutto.
 

fabri47

Senior Member
Registrato
15 Dicembre 2016
Messaggi
31,819
Reaction score
7,433
Sì e i nostri fenomeni dove vanno? Solo Reijnders può fare qualcosa altrove e, al massimo, Pulisic.
 

Daniele87

Well-known member
Registrato
13 Agosto 2021
Messaggi
1,479
Reaction score
1,530
Il vero ridimensionamento è quello che stanno attuando sulla passione dei veri tifosi. Ho 38 anni e seguo questi colori da quando ho memoria, mi ha trasmesso questa passione mio padre che mi portava allo stadio due volte all'anno e ogni settimana mi comprava la rivista settimanale di Forza Milan! Ho visto annate magiche, la prima quella di Zaccheroni, poi l'era Ancelotti, il buio totale negli ultimi anni di Berlusconi e Galliani, i cinesi, il ritorno di Paolo, lo scudetto, la semifinale con Pioli sempre aspettando la prossima partita come fosse il Natale sia quando avevo 10 anni che adesso che ho ben altra età. Sinceramente, l'ultima partita che mi son perso è stata un Lazio Milan del 2013 perché si sposava mia sorella altrimenti ho sempre spostato ogni impegno e preso permessi a lavoro per non perdermi nemmeno la partita più inutile.
Questo non per rimarcare il mio essere milanista ma per sottolineare che io, che mi sento un talebano del tifo, sto davvero riflettendo se darci un taglio, se penso alla partita di domenica mi vengono i conati di vomito, da febbraio conto le partite che mancano come un prigioniero conta i giorni da dentro la propria cella, vado avanti per cieca fede ma non riesco a provare empatia, non mi riconosco più nei valori, nella storia nella ambizioni di questa società e questo processo di desensibilizzazione trae le sue radici non da ieri per aver perso la Coppa Italia ma da quel nefasto giorno di giugno 2023 che vide l'allontanamento di Maldini e Tonali. Lo scrissi anche qui sul forum a caldo che il dolore era troppo grande e, approfittando del fatto che il campionato fosse finito, mi sentivo così perso che per un mese non volevo nemmeno sentire più la parola Milan, non aprivo nessuna notizia, avevo proprio bisogno di disintossicarmi e così è stato; arrivati a fine agosto avevo davanti a me la scelta se fare una scelta di vita forte e dedicare il mio tempo ad altro oppure far prevalere la passione, inutile dire che ho scelto per la seconda sebbene dentro di me sentivo che qualcosa era andato perso.
Chiudo, se questi delinquenti stanno deliberatamente annientando ogni atomo di entusiasmo ai tifosi, quelli veri, non i cinesi in visita a Milano o gli occasionali, ma chi vive di questi colori come fai a creare affezione nei più giovani, chi come il me di trent'anni fa si affacciava a questo bellissimo sport, a quelli che non hanno una fede di ferro? Ragazzi, io ero a San Siro in quel Milan Atalanta di tre anni fa che consegnò virtualmente lo scudetto a Pioli e ancora ho i brividi addosso per il clima che si respirava allo stadio, quell'entusiasmo, quella passione, anche se molti (spiace ma anche qui dentro) hanno minimizzato quello scudetto e quel percorso io, come tanti altri, l'abbiamo vissuto come un ritorno alla vita. Leggo oggi che la Curva nemmeno si presenterà a Roma lasciando il settore ospiti completamente vuoto (decisione che approvo totalmente). Come si può passare in tre anni da quell'entusiasmo alla depressione che aleggia adesso in ogni angolo di Milanello e dentro e fuori lo stadio?! Ci voleva un metodo quasi scientifico per giungere ad un risultato così chirurgico. Concludo citando il grande Zorro,

"Io ho parlato di de-milanizzazione, quella era la paura. Ed era chiaro che si volesse far perdere quella forza di voler appartenere. Perché è un'emozione troppo grande per qualcuno che vuol controllare diversamente la cosa. 'Always Milan': che ***** vuol dire? Tutto il mondo sa cosa è il Milan, loro hanno messo 'Always Milan' anche sul pullman. Per favore… Ovvio che dà fastidio, appiattisce, ti fa diventare quasi un robot. L'idea è quella, che i tifosi diventano clienti, i giocatori diventano asset. E via così, questa è la loro via".

Da qui purtroppo non se ne esce. E non basterà né un DS né Antonio Conte, è proprio il loro modo di intendere il calcio e la sua gestione che è malato e porterà solo disastri, inutile anche entrare in discorsi tecnici quando mancano le basi.
 
Alto