- Registrato
- 20 Giugno 2017
- Messaggi
- 31,593
- Reaction score
- 18,374
Appunto. La logica attuale non prevede il "filtro" di persone competenti che possano tirare in ballo certi concetti meramente sportivi come faceva Maldini (cosa che ha denunciato anche Boban in questi giorni).Ma io non penso che la logica in sé sia fallimentare, Bologna e Atalanta o anche il Bayer e il Dortmund per dire sono esempi di squadre che di fatto hanno applicato il player trading e sono stabilmente nelle posizioni che gli spettano, a ridosso dell’Europa o appena sopra.
La riduzione dei costi NON PER FORZA equivale a perdita di competitività.
Tare, per fare un esempio, è andato avanti anni a fare acquisti da meno di 10 milioni e hanno comunque raggiunto i loro obiettivi.
Il tema è che manca una visione.
I paletti finanziari e tutto il resto non sono IL problema, ma la mancanza di competenze all’interno del team gestionale.
Non penso onestamente che siano così stupidi da non applicare dei correttivi, non si parla di cambiare la logica di base, ma di modificarne l’applicazione.
La logica di questi fondi non prevede queste valutazioni tecniche, strettamente sportive, lo hanno spiegato bene entrambi.
Infatti entrambi si scontravano continuamente con la proprietà (facevano la guerra alla proprietà, parole testuali di Boban), perchè sono punti di vista molto distanti.
La scelta con la cacciata di Maldini è chiarissima. Queste figure sono d'intralcio. Loro seguono un'altra filosofia e questo tipo di professionisti, uomini di calcio come si dice, non li tollerano. Chiunque arrivi deve stare al suo posto, non pestare i piedi ed eseguire.