Milan: ora Furlani, Moneyball, Moncada e Pioli.

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Maldini82

Well-known member
Registrato
16 Aprile 2023
Messaggi
1,347
Reaction score
1,258
Dipende dai dati raccolti
I dati possono aiutarti a dare un'idea generale. L'attitudine del giocatore, il carisma, la forza mentale, le vedi solo andandoli a guardare in allenamenti e partite ufficiali.

A questo servono le reti di osservatori da sempre inviati in giro per il mondo. Se no sarebbe troppo facile con wikipedia e transfermarkt
 

-Lionard-

Junior Member
Registrato
29 Agosto 2012
Messaggi
2,300
Reaction score
2,359
Prenderanno una figura minore giusto per riempire la casellina dal punto di vista formale, esattamente come faceva Massara per Maldini. Si torna all'era Gazidis del comitato d'investimento. L'uomo forte solo al comando è stato ripudiato.

Più importante secondo me invece è la figura che farà da tramite tra squadra e dirigenza.
Sì, penso anche io sarà così anche se Massara aveva un suo curriculum quando arrivò, non era proprio a zero.

Non sono sicuro invece che prenderanno una figura tra squadra e dirigenza. Anzi, dubito siano interessati a sapere cosa pensano i giocatori. Non rientra nel loro modo di vedere.
 

Toby rosso nero

Moderatore
Membro dello Staff
Registrato
29 Agosto 2012
Messaggi
47,149
Reaction score
32,343
Ma guarda che razza di feccia criminale, tutti bellini in tenuta da megamanager.

'Sti maledetti ebreo-ammerigani del *****, che si permettono di venire qui a distruggere una icona del calcio mondiale. Poi con quell'altro fantoccio di Furlano, lo scagnozzo prezzolato. Questi son nazisti, non si fermano davanti a niente.

Avessimo uno straccio di tifoseria degna, doveva essere fatta saltare in aria Casa Milan da tempo.

Non c'è rimedio, speriamo nella serie B, ma non so se basterebbe.

Per questi ci vuole una botta di quelle epocali, tipo che il valore del Milan crolla a valori infinitesimi. E in tal caso, non si farebbero scrupoli a raccattare le briciole vendendo Milanello, statene certi.

Che brutta fine.

E' finita, chiuso.

Mi chiedevo se potesse esistere una "sfiga" peggiore, sportivamente parlando.
Si sono allineati tutti i pianeti nel modo peggiore possibile, per ritrovarci questa gente al Milan dopo l'era berlusconiana.
Un concentrato di criminali, cinesi fake, prestanomi, speculatori internazionali, buffoni italo americani, elite giudaica, tutti sul nostro Milan.

Credo che un Manenti qualunque sarebbe stato meglio, perché ti avrebbe consentito di fare tabula rasa ripartendo dalle ceneri con anni di anticipo. Ora la distruzione sarà lenta e logorante.
 

Devil man

Well-known member
Registrato
6 Luglio 2017
Messaggi
7,707
Reaction score
4,004
ubyze4x7kc4b1.png
 
Registrato
13 Gennaio 2014
Messaggi
34,611
Reaction score
12,183
Sono andato a ripescare una delle prime dichiarazioni di Furlani, un anno fa:
"I prossimi passi da fare sono, numero uno, investire nel business fino all’ultimo euro; dare tutto per i giocatori crea una spirale negativa, bisogna investire anche per aumentare i ricavi. Numero due: sviluppare lo stadio e raggiungere i top club europei. Numero tre: lavorare con la propria Lega".

Credo non si uscirà di una virgola da questo sentiero.
La parte in grassetto dice praticamente tutto.
 
Registrato
27 Agosto 2012
Messaggi
31,674
Reaction score
2,463
Sono andato a ripescare una delle prime dichiarazioni di Furlani, un anno fa:
"I prossimi passi da fare sono, numero uno, investire nel business fino all’ultimo euro; dare tutto per i giocatori crea una spirale negativa, bisogna investire anche per aumentare i ricavi. Numero due: sviluppare lo stadio e raggiungere i top club europei. Numero tre: lavorare con la propria Lega".

Credo non si uscirà di una virgola da questo sentiero.
La parte in grassetto dice praticamente tutto.
A calcio mica si vince con i calciatori, mica si aumentano i ricavi con le vittorie. Giammai!
 
Registrato
27 Agosto 2012
Messaggi
31,674
Reaction score
2,463
La GDS in edicola conferma le numerose news di ieri sul nuovo Milan che si concentrerà sui giovani e con Cardinale più presente. Non arriveranno nuovi dirigenti. A gestire tutto il mercato sarà Furlani (che è stato protagonista anche nel rinnovo di Leao) supportato da Moncada che avrà un ruolo in prima linea. E poi Cardinale crede molto nel moneyball, ovvero ne giocatori selezionati in base ai dati. Quindi il Milan si appoggerà sempre più su Beane guru del playrer trading. E lo stesso potrà succedere con Bornn che si occupa di analisi dei dati e che ha programmato la scalata del Tolosa. Pioli, come ampiamente riferito, resterà in panchina.

CorSera: Cardinale ne è convinto. Il Moneyball è la strada giusta anche per il suo Milan. Il primo a sapere che si tratta di un modello inedito nel nostro Paese è proprio Cardinale, il quale però è profondamente convinto di come la sua organizzazione manageriale possa essere trainante per tutto il sistema calcio italiano. Il business plan dell’uomo di Philadelphia è chiaro: trasformare il club in una media company. Per lui i club sportivi sono «aziende di cultura»: devono occuparsi dei diritti tv, della vendita dei biglietti, di creare contenuti social, di seguire tutte quelle connessioni sport-moda-musica-intrattenimento che per i giovani sono naturali. Devono, ovviamente, avere anche uno stadio di proprietà. Cardinale d’altra parte ripete spesso un concetto che rivela molto della sua filosofia: «Nel calcio oggi non è più una questione di soldi. Vent’anni fa presentarsi con un capitale era il vantaggio competitivo; oggi tutti hanno i soldi. Quindi devi essere il più intelligente. Non siamo il tipo di investitori che si presentano e comprano. Non firmiamo assegni, noi scriviamo business plan». E ancora: «Non iniziamo mai una frase con l’io ma sempre con il noi». Se da una parte dunque «condivisione» delle scelte è la parola chiave, il Maldini-pensiero si riassume nella parola «autonomia»: era impossibile andare d’accordo. Maldini è legato a doppio filo a Massara, quindi il destino del primo si porta dietro quello del secondo. A rivoluzione compiuta il Milan si darà una nuova organizzazione: i due non saranno sostituiti, ma ci sarà un lavoro di squadra, con Furlani, lo stesso Cardinale e un team «di esperti» che include il capo scouting Moncada.

Tuttosport: l
a decisione di dare una nuova composizione all’area sport del Milan da parte della proprietà rossonera covava, come logico, anche una contromossa strutturale che non faccia perdere tempo al club sul mercato, su cui le big d’Europa si sono già mosse, e che non vada a creare vuoti di potere deleteri per il Milan. Ecco perché la prima ipotesi circolata in serata è quella di un Gerry Cardinale più presente a Milano, quella che i tifosi social gli hanno sempre contestato essendo abituati a una struttura più canonica con presenza in loco nei momenti sia belli sia difficili. Ma Cardinale, fino a oggi, ha sempre dato piena fiducia ai suoi uomini che hanno gestito le varie aree del Milan, mentre lui si teneva costantemente aggiornato da New York.
Uno dei suoi manager più fidati è certamente l’amministratore delegato rossonero, Giorgio Furlani, che dovrebbe far confluire nella sua figura la responsabilità del calciomercato estivo, venendo affiancato dal capo dell’area scouting, Geoffrey Moncada, uomo da sempre molto stimato sia da Elliott sia da RedBird tanto è vero che lo hanno trattenuto a Milano, respingendo le sirene tentatrici di altre società che gli avrebbero voluto affidare la carica di direttore sportivo. E chissà che adesso non ci sia un implemento anche della parte tecnologica nella scelta dei giocatori e di profili più in linea con la visione societaria: under 25 forti, da prendere prima che i prezzi lievitino oltre una certa cifra e che sappiano apprendere il calcio di Stegfano Pioli che, sul tema, giovani ha sempre detto: «A me piace lavorarci, perché sono delle spugne e apprendono in fretta. L’importante è che siano forti». Ma qualche over 25, sia a parametro zero (Daichi Kamada da Francoforte) sia a buon prezzo (Ruben Loftus-Cheek dal Chelsea) saranno sicuramente monitorati. Non risultano contatti in corso con l’ex direttore sportivo della Lazio, Igli Tare, ma non è da escludere che più avanti il Milan cerchi una figura di campo.


I PERCHE' DELL'ADDIO DI MALDINI QUI -) Maldini: i perché dell'addio. Cardinale in prima persona.

Milan-Gerry-Cardinale-Giorgio-Furlani-Paul-Singer-Gordon-Singer.jpg
.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Alto