Il money ball senza filtri nel calcio italiano e al Milan è pericoloso, non è il baseball americano.
- i dati dicono della pressione di giocare a San siro? Bisogna esser fuoriclasse o figli di buona donna per giocarci. Chi non ha una qualità estrema o non ha una personalità spiccatissima fa sempre una fatica bestiale.
- Berardi sarebbe tipo messi come dati di goal e assist ma con Berardi sappiamo tutti che finiremmo sesti
- i dati dicono che serve una base italiana in squadra per vincere? O vogliamo fare lo scouting che han fatto gli americani del Venezia anno scorso di sconosciuti e con il quale sono filati dritti in serie B?
- i dati dicono di quanto sia importante avere dei tonali, in rosa? Tonali al 90’ sotto di un goal, stremato, sono CERTO che va a proporsi in avanti, perché spinto dal cuore, dalla sua anima milanista. Ci va anche senza gambe. Come contro la Lazio anno scorso. In quelle situazioni li drammatiche, conta eccome il cuore. Nei dati viene valutato?
- i dati di un attaccante islandese son paragonabili alle difese chiuse che si trova in Italia? Che fine ha fatto HAUGE? Epppure era il classico acquisto moneyball.
Maldini ci metteva il buon senso, giusto o sbagliato ma solo a favore del Milan.