Milan, nuovo socio per Li pronto a rilevare il 49%

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Registrato
8 Settembre 2016
Messaggi
11,098
Reaction score
4,816
Non è detto neanche che basti per soddisfare l'UEFA, visto che Li sarebbe ancora al suo posto.
Ma potrebbe bastare per la FIGC.

Se fosse uno solido, perché no?

Però finché non vedo non credo.
Perché comprare ora il 49% del Milan quando ad ottobre probabilmente lo si potrebbe comprare a prezzo di saldo?
Speriamo che sia vero.
 

admin

Administrator
Membro dello Staff
Registrato
6 Agosto 2012
Messaggi
235,475
Reaction score
41,546
La Gazzetta dello Sport conferma: Yonghong Li vuole vendere una quota di minoranza. Ed avrebbe già individuato il nuovo socio che potrebbe prendere una quota vicina al 40%. L'operazione dovrà essere finalizzata entro la fine di giugno, in modo che da versare l'aumento di capitale. Il nuovo socio servirebbe anche per saldare il debito contratto con Elliott e per fare bella figura davanti alla Uefa che potrebbe essere più clemente nella sanzione.

Ma non si può escludere che Li alla fine decida di rifinanziare il debito con un altro istituto di credito o fondo.
 

Casnop

Senior Member
Registrato
27 Aprile 2015
Messaggi
10,451
Reaction score
172
Se fosse uno solido, perché no?

Però finché non vedo non credo.
Perché comprare ora il 49% del Milan quando ad ottobre probabilmente lo si potrebbe comprare a prezzo di saldo?
Speriamo che sia vero.
Perché, a seguito della escussione dei pegni su azioni, le stesse saranno vendute per legge a prezzo di mercato, seguito valutazione di un consulente nominato dal Tribunale. Magari è Li che fa lo sconto. ;)
 

Il Re dell'Est

New member
Registrato
14 Giugno 2013
Messaggi
15,745
Reaction score
160
La Gazzetta dello Sport conferma: Yonghong Li vuole vendere una quota di minoranza. Ed avrebbe già individuato il nuovo socio che potrebbe prendere una quota vicina al 40%. L'operazione dovrà essere finalizzata entro la fine di giugno, in modo che da versare l'aumento di capitale. Il nuovo socio servirebbe anche per saldare il debito contratto con Elliott e per fare bella figura davanti alla Uefa che potrebbe essere più clemente nella sanzione.

Ma non si può escludere che Li alla fine decida di rifinanziare il debito con un altro istituto di credito o fondo.

Il Giornale: tutto vero. Per evitare la morsa di Elliott, Yonghong Li sta esaminando alcune proposte che solo alcuni mesi fa non aveva mai considerato. Ci sono gruppi italiani interessati ma soprattutto stranieri, quest'ultimi più accreditati per forza economica e solidità. Riserbo assoluto sul nome perché una fuga di notizie potrebbe compromettere il negoziato che in queste ore è finito sul tavolo di banche d'affari e studi legali specializzati in diritto societario.
Le dimensioni dell'operazione ovviamente NON sono di 50M, perché si tratta di garantire anche il futuro del Milan e della sua gestione. L'ipotesi sul tavolo è quella di un ingresso di un socio al 20/30% che sia in grado, successivamente, di salire in maggioranza.
Mr Li ha fatto questo ragionamento: piuttosto che rischiare di perdere tutto nelle mani di Elliott, meglio far accomodare un socio in casa. Secondo le voci che si rincorrono la chiusura dell'operazione dovrebbe avvenire entro fine mese e non necessariamente prima del verdetto di Nyon.
 
Registrato
12 Luglio 2014
Messaggi
4,586
Reaction score
287
Il Giornale: tutto vero. Per evitare la morsa di Elliott, Yonghong Li sta esaminando alcune proposte che solo alcuni mesi fa non aveva mai considerato. Ci sono gruppi italiani interessati ma soprattutto stranieri, quest'ultimi più accreditati per forza economica e solidità. Riserbo assoluto sul nome perché una fuga di notizie potrebbe compromettere il negoziato che in queste ore è finito sul tavolo di banche d'affari e studi legali specializzati in diritto societario.
Le dimensioni dell'operazione ovviamente NON sono di 50M, perché si tratta di garantire anche il futuro del Milan e della sua gestione. L'ipotesi sul tavolo è quella di un ingresso di un socio al 20/30% che sia in grado, successivamente, di salire in maggioranza.
Mr Li ha fatto questo ragionamento: piuttosto che rischiare di perdere tutto nelle mani di Elliott, meglio far accomodare un socio in casa. Secondo le voci che si rincorrono la chiusura dell'operazione dovrebbe avvenire entro fine mese e non necessariamente prima del verdetto di Nyon.

un pò come ha fatto l'inter quindi...un socio di minoranza che poi prenda nel giro di pochi anni la maggioranza...speriamo non sia un altro bluff..
 

Casnop

Senior Member
Registrato
27 Aprile 2015
Messaggi
10,451
Reaction score
172
Il Giornale: tutto vero. Per evitare la morsa di Elliott, Yonghong Li sta esaminando alcune proposte che solo alcuni mesi fa non aveva mai considerato. Ci sono gruppi italiani interessati ma soprattutto stranieri, quest'ultimi più accreditati per forza economica e solidità. Riserbo assoluto sul nome perché una fuga di notizie potrebbe compromettere il negoziato che in queste ore è finito sul tavolo di banche d'affari e studi legali specializzati in diritto societario.
Le dimensioni dell'operazione ovviamente NON sono di 50M, perché si tratta di garantire anche il futuro del Milan e della sua gestione. L'ipotesi sul tavolo è quella di un ingresso di un socio al 20/30% che sia in grado, successivamente, di salire in maggioranza.
Mr Li ha fatto questo ragionamento: piuttosto che rischiare di perdere tutto nelle mani di Elliott, meglio far accomodare un socio in casa. Secondo le voci che si rincorrono la chiusura dell'operazione dovrebbe avvenire entro fine mese e non necessariamente prima del verdetto di Nyon.
Come previsto, il rinvio della udienza alla Adjudicatory Chamber della Uefa aveva questo significato. La Federazione acconsente a ricevere documenti che comprovino la risoluzione della questione del debito privilegiato con Elliott/Blue Skye della holding complessivamente intesa, per convenire un settlement agreement limitato nelle sanzioni, ed escludere un pesante prolungamento del contenzioso fuori dalle aule Uefa. Plaudiamo alla riuscita persuasione della Uefa ed al buon senso della proprietà di rilanciare i programmi del club senza avventure dagli esiti imprevedibili. Ora, attendiamo le firme, ed i fatti. :)
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Alto