Milan: niente nuovo stadio. Priorità a San Siro.

admin

Administrator
Membro dello Staff
Registrato
6 Agosto 2012
Messaggi
235,404
Reaction score
41,518
Come riportato dalla Gazzetta dello Sport in edicola oggi, 6 maggio 2017, la novità emersa dall'incontro di ieri tra Sala, Fassone ed Han Li riguarda lo stadio. Il Milan ha accantonato il progetto relativo alla costruzione del nuovo impianto. Lo stadio da sfruttare in futuro, per brand e gloria, sarà ancora San Siro che sarà rivitalizzato e ammodernato in collaborazione con l'Inter.
 

VonVittel

New member
Registrato
29 Giugno 2015
Messaggi
3,100
Reaction score
8
Come riportato dalla Gazzetta dello Sport in edicola oggi, 6 maggio 2017, la novità emersa dall'incontro di ieri tra Sala, Fassone ed Han Li riguarda lo stadio. Il Milan ha accantonato il progetto relativo alla costruzione del nuovo impianto. Lo stadio da sfruttare in futuro, per brand e gloria, sarà ancora San Siro che sarà rivitalizzato e ammodernato in collaborazione con l'Inter.

D'altronde quella società con cui aveva discusso Fassone, la Huangshi Zhongbeng mi pare, si è tirata fuori. Per cui addio, per ora, progetto stadio
 

97lorenzo

New member
Registrato
29 Aprile 2015
Messaggi
439
Reaction score
2
D'altronde quella società con cui aveva discusso Fassone, la Huangshi Zhongbeng mi pare, si è tirata fuori. Per cui addio, per ora, progetto stadio

a meno che riprendano in mano il discorso con fandazione fiera per il portello
dove lo fanno a milano?
 

Casnop

Senior Member
Registrato
27 Aprile 2015
Messaggi
10,451
Reaction score
172
Come riportato dalla Gazzetta dello Sport in edicola oggi, 6 maggio 2017, la novità emersa dall'incontro di ieri tra Sala, Fassone ed Han Li riguarda lo stadio. Il Milan ha accantonato il progetto relativo alla costruzione del nuovo impianto. Lo stadio da sfruttare in futuro, per brand e gloria, sarà ancora San Siro che sarà rivitalizzato e ammodernato in collaborazione con l'Inter.

Lettura molto personale, e non condivisibile, dell'incontro di ieri. La proprietà, come quella dell'Inter, è interessata ad un intenso sfruttamento a fini commerciali dell'impianto sportivo e delle aree circostanti, ma soprattutto a patrimonializzare il bene stadio come base di nuovo sviluppo. Fassone è stato sin troppo chiaro nella sua prima conferenza stampa: se non vi saranno margini per un dialogo, il club sceglierà la strada della costruzione di un nuovo stadio, per il quale, a suo avviso, la cornice normativa esistente consente una possibilità operativa. E l'incontro con Maroni, confermato dalle parti, offrirà sicuramente qualche indicazione in più. :)
 
Registrato
24 Marzo 2014
Messaggi
21,308
Reaction score
2,436
a meno che riprendano in mano il discorso con fandazione fiera per il portello
dove lo fanno a milano?

In cittá non ci sono molte alternative se non costruirne uno di fisnco al Meazza al posto dell'ippodromo, ma mi pare assurdo. Peró in periferia ci sono due aree abbastanza pronte: L'area ex-expo a Rho-Arese e l'area ex-Falck a Sesto S.Giovanni
 

tifoso evorutto

Bannato
Registrato
16 Gennaio 2013
Messaggi
13,973
Reaction score
141
Discorso già affrontato millanta volte, San Siro in comune fra Milan e Inter è di gran lunga la soluzione vincente,
forse un tifoso rossonero non Milanese non se ne rende conto, ma tutte le altre soluzioni sono un suicidio per i motivi che ho spesso elencato..

Le aree Falk e Portello sarebbero delle cattedrali nel deserto, in realtà fuori Milano, non andrebbe nessuno,
perfino San Siro ha in parte questo problema, essendo posto nel miglior quartiere di Milano, ma un po periferico, però ha il vantaggio di avere la fermata metropolitana, per cui ad esempio dal centro si impiega 15' per arrivarci.
A fianco c'era il trotto che è stato dismesso, per cui ora c'è la possibilità di avere a disposizione ampi fabbricati per costruire strutture esclusive per ciascuna delle due milanesi, con la tecnologia odierna non sarebbe difficoltoso adeguare le pubblicità allo stadio a seconda della squadra che lo utilizzi al momento.

Poi fatto esenziale, come più volte ribadito, Milano è una città particolare, perfino a Torino, tifosi torinesi e Juventini sono tendenzialmente separati anche nelle amicizie, idem a Roma il cui tifo è vincolato ad alcuni rioni storici.
A Milano tutte le conpagnie sono irrimedibilmente miste, non solo interisti e milanisti, ma anche moltissimi Juventini e napoletani,
Il tifo opposto è un evento freguente spesso anche fra fidanzati, insomma l'unico concetto vincente per Milano è una zona "sportiva" che attragga tutte le tifoserie, tutto il resto sarabbe perdente.
Un altro suicidio sarebbe lasciare il Meazza in mano all'Inter, state certi che vi bazzicherebbero comunque i milanisti, mentre nello stadio "milanista" fuori zona andrebbero in pochi, su questo sarei certo.
 

Mika

Senior Member
Registrato
29 Aprile 2017
Messaggi
16,299
Reaction score
9,015
Veramente l'aria Falk è dietro la stazione di Sesto San Giovanni, li c'è il capolinia dell'ATM e la stazione MM1 della metropolitana (a circa 200 metri dalla Falk entrambi).

L'aria Falk è grande, ora nello stato di abbandono, la dentro ci va uno stadio grande e anche un quartiere commerciale volendo.

Si darebbe vita anche alla Stazione ferroviaria che da quando ha chiuso la Falk è praticamente morta.

Logisticamente sarebbe perfetto in quanto i tifosi ospiti arriverebbero via treno o pulman navetta allo stadio. Sarebbero molto sotto controllo. E non è una zona residenziali ma tutte ex fabbriche chiuse da una decina di anni, quindi niente comitati cittadini del "no". Sarebbe ribonifica e riqualificazione di un quartiere.

Ci lavorava a Sesto mio padre che era ferroviere, conosco benissimo quella zona.

Il Comune di Sesto San Giovanni farebbe carte false per avere uno stadio la. Farebbe rifiorire l'economia di un area dismessa da una decade, tanto che appena si è capito che al Portello non si sarebbe fatto nulla il Comune di Sesto aveva invitato il Milan a vedere l'aria e capire se c'era un interesse per farlo li. Ma poi venne la vendita del Club.
 
Registrato
29 Gennaio 2014
Messaggi
924
Reaction score
14
Come riportato dalla Gazzetta dello Sport in edicola oggi, 6 maggio 2017, la novità emersa dall'incontro di ieri tra Sala, Fassone ed Han Li riguarda lo stadio. Il Milan ha accantonato il progetto relativo alla costruzione del nuovo impianto. Lo stadio da sfruttare in futuro, per brand e gloria, sarà ancora San Siro che sarà rivitalizzato e ammodernato in collaborazione con l'Inter.

Essendo S.Siro legato alla storia e alle vittorie, sia del Milan che dell'Inter, la soluzione migliore a mio avviso sarebbe quella di condividerlo.
Come qualcuno qui sosteneva, creare un vero e proprio polo calcistico intorno a S.Siro.

La situazione milanese è particolare, oltre che un punto di vista urbano e demografico, anche dal fatto che i due club sono di elevata caratura e S.Siro ha rappresentato per entrambe teatro di grandissimi trionfi.
 
Alto