Milan: niente nuovo stadio. Priorità a San Siro.

C

Crox93

Guest
Chiedo a voi essendo totalmente inesperto in materia... la NON costruzione di uno stadio di proprietá non porterebbe ad un massacro del piano industriale? Cioè, da quel che ne so io, è la base per una società solida e moderna
 

Il Re dell'Est

New member
Registrato
14 Giugno 2013
Messaggi
15,745
Reaction score
160
Come riportato dalla Gazzetta dello Sport in edicola oggi, 6 maggio 2017, la novità emersa dall'incontro di ieri tra Sala, Fassone ed Han Li riguarda lo stadio. Il Milan ha accantonato il progetto relativo alla costruzione del nuovo impianto. Lo stadio da sfruttare in futuro, per brand e gloria, sarà ancora San Siro che sarà rivitalizzato e ammodernato in collaborazione con l'Inter.

Londra possiede ben tre squadre di livello internazionale e ciascuna ha il proprio stadio. Non vedo perché Milano debba distinguersi, se non per i soliti comitati di quartiere o le beghe politiche che ci contraddistinguono.

Entro dicembre va presa una soluzione definitiva e spero che Milan o Inter decidano di costruire un nuovo stadio perché solo così i ricavi da matchday possono decollare. Se esistono altre squadre di questo livello che condividono uno stadio facendo grossi introiti, sono tutt'orecchie.

Poi nel frattempo possono ammodernare S.Siro, chi andrà via verrà rimborsato. Per quello è necessario anche e soprattutto un accordo tra le due società.
 
Registrato
7 Settembre 2012
Messaggi
4,281
Reaction score
401
Lettura molto personale, e non condivisibile, dell'incontro di ieri. La proprietà, come quella dell'Inter, è interessata ad un intenso sfruttamento a fini commerciali dell'impianto sportivo e delle aree circostanti, ma soprattutto a patrimonializzare il bene stadio come base di nuovo sviluppo. Fassone è stato sin troppo chiaro nella sua prima conferenza stampa: se non vi saranno margini per un dialogo, il club sceglierà la strada della costruzione di un nuovo stadio, per il quale, a suo avviso, la cornice normativa esistente consente una possibilità operativa. E l'incontro con Maroni, confermato dalle parti, offrirà sicuramente qualche indicazione in più. :)

E' esattamente così. In conferenza Fass-1 non ha escluso assolutamente di costruire stadio nuovo (si vedrà dove) dopo aver cercato almeno di trovare punto di incontro con il Comune per sfruttare al 100% San Siro.
 

Z A Z A'

Senior Member
Registrato
29 Agosto 2012
Messaggi
17,491
Reaction score
1,377
Lo stadio di proprietà è assolutamente fondamentale per il nostro futuro. Dai Fassone.
 

Jino

Senior Member
Registrato
29 Agosto 2012
Messaggi
60,040
Reaction score
7,200
Quel che conta è che sia di proprietà. A ma andrebbe benissimo un San Siro di proprietà ammodernato, dentro ma sopratutto fuori.
 

tifoso evorutto

Bannato
Registrato
16 Gennaio 2013
Messaggi
13,973
Reaction score
141
Veramente l'aria Falk è dietro la stazione di Sesto San Giovanni, li c'è il capolinia dell'ATM e la stazione MM1 della metropolitana (a circa 200 metri dalla Falk entrambi).

L'aria Falk è grande, ora nello stato di abbandono, la dentro ci va uno stadio grande e anche un quartiere commerciale volendo.

Si darebbe vita anche alla Stazione ferroviaria che da quando ha chiuso la Falk è praticamente morta.

Logisticamente sarebbe perfetto in quanto i tifosi ospiti arriverebbero via treno o pulman navetta allo stadio. Sarebbero molto sotto controllo. E non è una zona residenziali ma tutte ex fabbriche chiuse da una decina di anni, quindi niente comitati cittadini del "no". Sarebbe ribonifica e riqualificazione di un quartiere.

Ci lavorava a Sesto mio padre che era ferroviere, conosco benissimo quella zona.

Il Comune di Sesto San Giovanni farebbe carte false per avere uno stadio la. Farebbe rifiorire l'economia di un area dismessa da una decade, tanto che appena si è capito che al Portello non si sarebbe fatto nulla il Comune di Sesto aveva invitato il Milan a vedere l'aria e capire se c'era un interesse per farlo li. Ma poi venne la vendita del Club.

Guarda ci passo praticamente davanti tutti i giorni in quell'area, in primisi, come affermi non è Milano, anche se poi è attaccata,
non so, non la ritengo una zona nell'immaginario dei milanesi, proprio per i fatti che hai descritto, è una zona industriale dismessa da anni, credo che dopo la curiosità iniziale sarebbe poco freguentata, in più ripeto che a Milano è assurdo tentare di dividere le tifoserie,
lo ritengo un fatto anche anticulturale, molto meglio progettare un quartiere dello sport, in cui magari far convergere anche realtà sportive non calcistiche, credo che sarebbe assennato e all'avanguardia.
 

Casnop

Senior Member
Registrato
27 Aprile 2015
Messaggi
10,451
Reaction score
172
Quel che conta è che sia di proprietà. A ma andrebbe benissimo un San Siro di proprietà ammodernato, dentro ma sopratutto fuori.

Il tema è appunto quello. Non ha molto significato la gestione, ma occorre fare patrimonio, per un club che voglia 'tenere' sul mercato finanziario di domani. Se non è possibile, e sappiamo benissimo che non lo è, un San Siro di proprietà, l'unica soluzione è andare via. :)
 

VonVittel

New member
Registrato
29 Giugno 2015
Messaggi
3,100
Reaction score
8
Discorso già affrontato millanta volte, San Siro in comune fra Milan e Inter è di gran lunga la soluzione vincente,
forse un tifoso rossonero non Milanese non se ne rende conto, ma tutte le altre soluzioni sono un suicidio per i motivi che ho spesso elencato..

Le aree Falk e Portello sarebbero delle cattedrali nel deserto, in realtà fuori Milano, non andrebbe nessuno,
perfino San Siro ha in parte questo problema, essendo posto nel miglior quartiere di Milano, ma un po periferico, però ha il vantaggio di avere la fermata metropolitana, per cui ad esempio dal centro si impiega 15' per arrivarci.
A fianco c'era il trotto che è stato dismesso, per cui ora c'è la possibilità di avere a disposizione ampi fabbricati per costruire strutture esclusive per ciascuna delle due milanesi, con la tecnologia odierna non sarebbe difficoltoso adeguare le pubblicità allo stadio a seconda della squadra che lo utilizzi al momento.

Poi fatto esenziale, come più volte ribadito, Milano è una città particolare, perfino a Torino, tifosi torinesi e Juventini sono tendenzialmente separati anche nelle amicizie, idem a Roma il cui tifo è vincolato ad alcuni rioni storici.
A Milano tutte le conpagnie sono irrimedibilmente miste, non solo interisti e milanisti, ma anche moltissimi Juventini e napoletani,
Il tifo opposto è un evento freguente spesso anche fra fidanzati, insomma l'unico concetto vincente per Milano è una zona "sportiva" che attragga tutte le tifoserie, tutto il resto sarabbe perdente.
Un altro suicidio sarebbe lasciare il Meazza in mano all'Inter, state certi che vi bazzicherebbero comunque i milanisti, mentre nello stadio "milanista" fuori zona andrebbero in pochi, su questo sarei certo.

Hai ragione. È un'idea che funziona e riguarda anche franchigie di NBA (che hanno 100 volte i soldi di una società calcistica, quindi con molta più disponibilità) come Lakers e Clippers, che pur essendo di una città enorme, ricca e affollata come Los Angeles, condividono lo stesso palazzetto, che viene adeguato ogni volta in base al fatto se giocano i gialloviola o i rossi.

Per cui effettivamente non sarebbe un disastro continuare a condividere San Siro, soprattutto se si costruiscono strutture associate lì vicino che esaltano l'intera zona sportiva.
 

Clarenzio

Senior Member
Registrato
16 Luglio 2015
Messaggi
16,905
Reaction score
2,152
Londra possiede ben tre squadre di livello internazionale e ciascuna ha il proprio stadio. Non vedo perché Milano debba distinguersi, se non per i soliti comitati di quartiere o le beghe politiche che ci contraddistinguono.

Entro dicembre va presa una soluzione definitiva e spero che Milan o Inter decidano di costruire un nuovo stadio perché solo così i ricavi da matchday possono decollare. Se esistono altre squadre di questo livello che condividono uno stadio facendo grossi introiti, sono tutt'orecchie.

Poi nel frattempo possono ammodernare S.Siro, chi andrà via verrà rimborsato. Per quello è necessario anche e soprattutto un accordo tra le due società.

:grande:

L'area Falck va bonificata, è un progetto che nessuna società al mondo può portare a termine ed i tempi sarebbero lunghissimi (si parla di 5-6 anni), senza l'accordo ed il sostegno anche economico di ben 2 comuni: Milano e Sesto S. Giovanni.
Tecnicamente credo sia più facile clonare un secondo S. Siro in laboratorio. :asd:

Esiste un' area a sud-est della città (sotto il quartiere Forlanini) storica e ancora bella ma tutta da riqualificare, con decine di palazzi dismessi: non capisco perchè il comune non prenda mai in esame il recupero di quella zona tra l'altro ben fornita a livello di servizi (metro Corvetto-Porto di Mare, Raccordo autostradale del Sole, uscita Mecenate, Stazione Rogoredo).
 

Aron

Senior Member
Registrato
28 Aprile 2014
Messaggi
18,182
Reaction score
502
Veramente l'aria Falk è dietro la stazione di Sesto San Giovanni, li c'è il capolinia dell'ATM e la stazione MM1 della metropolitana (a circa 200 metri dalla Falk entrambi).

L'aria Falk è grande, ora nello stato di abbandono, la dentro ci va uno stadio grande e anche un quartiere commerciale volendo.

Si darebbe vita anche alla Stazione ferroviaria che da quando ha chiuso la Falk è praticamente morta.

Logisticamente sarebbe perfetto in quanto i tifosi ospiti arriverebbero via treno o pulman navetta allo stadio. Sarebbero molto sotto controllo. E non è una zona residenziali ma tutte ex fabbriche chiuse da una decina di anni, quindi niente comitati cittadini del "no". Sarebbe ribonifica e riqualificazione di un quartiere.

Ci lavorava a Sesto mio padre che era ferroviere, conosco benissimo quella zona.

Il Comune di Sesto San Giovanni farebbe carte false per avere uno stadio la. Farebbe rifiorire l'economia di un area dismessa da una decade, tanto che appena si è capito che al Portello non si sarebbe fatto nulla il Comune di Sesto aveva invitato il Milan a vedere l'aria e capire se c'era un interesse per farlo li. Ma poi venne la vendita del Club.

Sono della stessa idea.
L'area Falk è un posto decisamente più adatto del Portello.
 
Alto