Milan: mercato messo a nudo da emergenza.

Mika

Senior Member
Registrato
29 Aprile 2017
Messaggi
14,211
Reaction score
6,642
Peccato che per fare 12 su 15 a metà settembre sembra che la squadra abbia già fatto 30 partite non 6 per come sta messa fisicamente
È questo il problema che si ripete puntualmente anzi quest' anno anche prima
Con questa gestione dovresti cambiarne dieci ogni anno talmente li cuoci i giocatori
Purtroppo in Italia il divario tra grandi e piccole è tanto. Una volta con 12 su 15 eri in testa dopo 5 giornate e non secondo.
 

ROSSO NERO 70

Well-known member
Registrato
31 Agosto 2021
Messaggi
2,416
Reaction score
1,227
Comunque 4/5 vittore in campionato e pareggio (ingiusto, per lo più colpa di scelte individuali sbagliate) in CL contro il Newcastle.

Soliti catastrofisrmi, sembra che siamo a 3 punti senza né capo né coda.

E ricordo le tante veline fatte al mercato della Roma questa estate, squadra a 4 punti (che abbiamo abbattuto) che ha faticato per portare a casa la vittoria contro lo Sheriff in EL.

Per ora Sportiello ha reso alla grande (infortunio di Mike), Kalulu non è titolare (e ci siamo permessi di giocare con difesa a tre, vincendo) e vedremo cosa accadrà senza Krunic, ma tutta questa emergenza che avrebbe messo a nudo le debolezze del mercato io non la vedo.

Si farà male Leao? Pulisic, Chukwu (a destra), Okafor... si fa male Giroud? Okafor, Jovic...

Vi sfido a ricordare cosa sarebbe accaduto lo scorso anno in caso di contingenze come queste...
Tu consideri il risultato alla fin fine "realisticamente" come la cosa più importante
Io penso che anche il come ci si arriva sia importante fondamentalmente per due motivi
Uno squisitamente ludico guardo uno spettacolo e mi piacerebbe fosse il più divertente possibile.
L altro tecnico per farla breve potrei dirti che le bugie hanno le gambe corte ecco noi facciamo un calcio che di bugie ne racconta parecchie e alla lunga questo si paga
 
Registrato
20 Aprile 2016
Messaggi
14,544
Reaction score
9,852
Repubblica: l’emergenza, dettata dagli infortuni muscolari di Hernandez e Calabria (lievi, originati da botte non assorbite) e di Kalulu in aggiunta a quello di Maignan ben rimpiazzato da Sportiello, ha messo a nudo i difetti del suddetto mercato, se Pioli ha preferito convertirsi alla difesa a 3 e schierare come esterni gli adattati Musah a destra e Florenzi a sinistra. Anche l’impiego di Giroud, a dispetto della legittima stanchezza del veterano, è sembrato figlio della sfiducia in Jovic e Okafor. Inoltre l’infortunio muscolare di Krunic al flessore destro ha smascherato il guaio dell’immediato futuro: in caso di ritorno al canonico 4-3-3, servirà un regista adattato, durante la plausibile assenza del titolare per le prossime 4 partite: «Potranno giocare un po’ Reijnders e un po’ Adli». L’alternativa sarebbe la prosecuzione del sistema difensivo a 3 («l’ho scelto per l’emergenza»), nel quale Kjaer e Thiaw, più di Tomori, sguazzano volentieri. Riassunto. Il Milan ha speso un sacco di soldi, con l’obiettivo dichiarato di avere una controfigura per ogni ruolo. Eppure si ritrova senza un regista al posto di Krunic (a sua volta adattato, in attesa del rientro di Bennacer nel 2024). Non ha un altro centravanti del livello di Giroud. Non ha un rincalzo naturale di Hernandez, anche se Bartesaghi, 18 anni a dicembre, ha debuttato nel finale senza tentennamenti. Non ha un quinto difensore centrale: Pioli sembra giudicare acerbo il ventunenne Pellegrino, appena convocato da Mascherano per l’Under 23 argentina.
Al momento per me dovremmo schierarci col 4-3-3

Maignan (se torna)

Florenzi
Tomori
Thiaw
Theo

Reijndeers
Pobega
Loftus

Leao
Okafor
Chukwu
 
Registrato
10 Marzo 2021
Messaggi
15,371
Reaction score
15,911
Ma quale riserva della riserva è stata acquistata?

Okafor è la riserva di Leao ed è necessaria

A destra si poteva rimanere con Pulisic Saele o Chuku Saele? Possibile ma ci si sarebbe lamentato lo stesso che l'incontro di cartello con l'acquisto indisponibile il Milan doveva giocarlo con Saele, hanno scelto di potenziare la fascia destra con due alternative a loro opinione più forti

Per me e per la società credo il centrocampo titolare è formato dai tre acquisti, infortunio o meno di Krunic gli avrebbe lasciato il posto

Con Giroud sono rimasti col cerino in mano niente da dire ma pure l'Inter dietro Lautaro e Thuram ha Sanchez

Una lacuna quando sembra ne abbiano lasciato sette

Nessuna squadra ha Iniesta o Benzema come riserve, l'Inter, la Juventus, il Napoli chi hanno dietro le prime tre-quattro scelte a centrocampo?

Perché mi citi l'inter? noi abbiamo speso 130 milioni per ritrovarci ancora con calabria, krunic e giroud titolari. Oh, però siamo andati a prendere (e pagare tutto e subito) gli esterni d'attacco e anche i loro sostituti panchinari.

Garrincha, dai, non prendiamoci in giro.
Pulisic è stato acquistato per essere il vice-Leao nel 4-3-3.
Okafor è stato acquistato per essere il titolare in attacco.
Chuchu è stato acquistato per essere il titolare a destra.
Musah è stato acquistato per fare numero a cc (sicuramente avevano intravisto qualcosa, ma di certo non è stato acquistato per essere lanciato subito titolare)

Poi cosa è successo? È successo che Chuchu era indietro di preparazione e si è provato subito Pulisic in quella posizione (a destra), ha fatto bene e l'hanno riconfermato li.
Okafor si sono accorti tardi che non è una punta centrale (ma va?) e che non può essere neanche il vice-Giroud (tanto è vero che l'ultimo giorno di mercato sono andati ad acquistare Jovic), a meno che il genio in panca non si decida a cambiare modo di giocare, ma fino ad allora...nisba.

Quindi chi è la riserva della riserva? Principalmente Chuchu che ora si ritrova sotto Pulisic e Okafor che si ritrova sotto Jovic
40 milioni in panchina.
60 milioni in panchina se contiamo anche Musah (a meno che ora non venga proposto al posto dell'infortunato krunic)
60 milioni che (per me, lo ripeto da 1 mese) potevano essere spesi diversamente. Ma non pretendo benzema come riserva, ma almeno i titolari (i famosi 3 che ho citato nel post precedente: terzino dx, cc centrale e attaccante)
 

gabri65

BFMI-class member
Registrato
26 Giugno 2018
Messaggi
21,643
Reaction score
16,959
Tranquilli, ci pensa la putenza di FurlanoGPT a sistemare tutto.
 

7AlePato7

Senior Member
Registrato
3 Settembre 2012
Messaggi
24,700
Reaction score
12,644
Correggimi se sbaglio: nei 5 anni di pioli bartesaghi è il primo della primavera ad esordire???
Non saprei sinceramente, ma di fatto dalla primavera è venuto fuori poco e niente. A parole vogliamo i giovani, ma poi nei fatti la primavera non ne produce mezzo decente. È una delle grandi contraddizioni di questa societá. La realtà è che anche nel settore giovanile bisogna comunque investire risorse, cosa che questa proprietà non è disposta a fare.
 

danjr

Senior Member
Registrato
30 Agosto 2012
Messaggi
11,445
Reaction score
3,173
Repubblica: l’emergenza, dettata dagli infortuni muscolari di Hernandez e Calabria (lievi, originati da botte non assorbite) e di Kalulu in aggiunta a quello di Maignan ben rimpiazzato da Sportiello, ha messo a nudo i difetti del suddetto mercato, se Pioli ha preferito convertirsi alla difesa a 3 e schierare come esterni gli adattati Musah a destra e Florenzi a sinistra. Anche l’impiego di Giroud, a dispetto della legittima stanchezza del veterano, è sembrato figlio della sfiducia in Jovic e Okafor. Inoltre l’infortunio muscolare di Krunic al flessore destro ha smascherato il guaio dell’immediato futuro: in caso di ritorno al canonico 4-3-3, servirà un regista adattato, durante la plausibile assenza del titolare per le prossime 4 partite: «Potranno giocare un po’ Reijnders e un po’ Adli». L’alternativa sarebbe la prosecuzione del sistema difensivo a 3 («l’ho scelto per l’emergenza»), nel quale Kjaer e Thiaw, più di Tomori, sguazzano volentieri. Riassunto. Il Milan ha speso un sacco di soldi, con l’obiettivo dichiarato di avere una controfigura per ogni ruolo. Eppure si ritrova senza un regista al posto di Krunic (a sua volta adattato, in attesa del rientro di Bennacer nel 2024). Non ha un altro centravanti del livello di Giroud. Non ha un rincalzo naturale di Hernandez, anche se Bartesaghi, 18 anni a dicembre, ha debuttato nel finale senza tentennamenti. Non ha un quinto difensore centrale: Pioli sembra giudicare acerbo il ventunenne Pellegrino, appena convocato da Mascherano per l’Under 23 argentina.
Questo mercato mi ricorda sempre più quello di mirabelli
 

mil77

Senior Member
Registrato
3 Febbraio 2017
Messaggi
10,814
Reaction score
1,733
Purtroppo in Italia il divario tra grandi e piccole è tanto. Una volta con 12 su 15 eri in testa dopo 5 giornate e non secondo.
Insomma...dopo 5 giornate il napoli ha persona punti con il genoa, la roma con Verona e Salernitana, la Lazio con Lecce genoa e Monza, l'atalanta con fiorentina e Sassuolo, la juve con Bologna e Sassuolo. Ad oggi solo noi e l'inter non abbiamo perso punti con le piccole
 

mil77

Senior Member
Registrato
3 Febbraio 2017
Messaggi
10,814
Reaction score
1,733
Non saprei sinceramente, ma di fatto dalla primavera è venuto fuori poco e niente. A parole vogliamo i giovani, ma poi nei fatti la primavera non ne produce mezzo decente. È una delle grandi contraddizioni di questa societá. La realtà è che anche nel settore giovanile bisogna comunque investire risorse, cosa che questa proprietà non è disposta a fare.
Qualche giocatore da far debuttare ci sarebbe anche, ma poi se debuttano e il Milan non vince apriti cielo...quindi è meglio non farli debuttare
 

kipstar

Senior Member
Registrato
14 Luglio 2016
Messaggi
15,352
Reaction score
1,352
Repubblica: l’emergenza, dettata dagli infortuni muscolari di Hernandez e Calabria (lievi, originati da botte non assorbite) e di Kalulu in aggiunta a quello di Maignan ben rimpiazzato da Sportiello, ha messo a nudo i difetti del suddetto mercato, se Pioli ha preferito convertirsi alla difesa a 3 e schierare come esterni gli adattati Musah a destra e Florenzi a sinistra. Anche l’impiego di Giroud, a dispetto della legittima stanchezza del veterano, è sembrato figlio della sfiducia in Jovic e Okafor. Inoltre l’infortunio muscolare di Krunic al flessore destro ha smascherato il guaio dell’immediato futuro: in caso di ritorno al canonico 4-3-3, servirà un regista adattato, durante la plausibile assenza del titolare per le prossime 4 partite: «Potranno giocare un po’ Reijnders e un po’ Adli». L’alternativa sarebbe la prosecuzione del sistema difensivo a 3 («l’ho scelto per l’emergenza»), nel quale Kjaer e Thiaw, più di Tomori, sguazzano volentieri. Riassunto. Il Milan ha speso un sacco di soldi, con l’obiettivo dichiarato di avere una controfigura per ogni ruolo. Eppure si ritrova senza un regista al posto di Krunic (a sua volta adattato, in attesa del rientro di Bennacer nel 2024). Non ha un altro centravanti del livello di Giroud. Non ha un rincalzo naturale di Hernandez, anche se Bartesaghi, 18 anni a dicembre, ha debuttato nel finale senza tentennamenti. Non ha un quinto difensore centrale: Pioli sembra giudicare acerbo il ventunenne Pellegrino, appena convocato da Mascherano per l’Under 23 argentina.
nulla di nuovo.
qui è stato ampiamente scritto.....

purtroppo "tutto non si poteva fare"........
 
Alto
head>