- Registrato
- 6 Agosto 2012
- Messaggi
- 191,958
- Reaction score
- 22,482
Repubblica: l’emergenza, dettata dagli infortuni muscolari di Hernandez e Calabria (lievi, originati da botte non assorbite) e di Kalulu in aggiunta a quello di Maignan ben rimpiazzato da Sportiello, ha messo a nudo i difetti del suddetto mercato, se Pioli ha preferito convertirsi alla difesa a 3 e schierare come esterni gli adattati Musah a destra e Florenzi a sinistra. Anche l’impiego di Giroud, a dispetto della legittima stanchezza del veterano, è sembrato figlio della sfiducia in Jovic e Okafor. Inoltre l’infortunio muscolare di Krunic al flessore destro ha smascherato il guaio dell’immediato futuro: in caso di ritorno al canonico 4-3-3, servirà un regista adattato, durante la plausibile assenza del titolare per le prossime 4 partite: «Potranno giocare un po’ Reijnders e un po’ Adli». L’alternativa sarebbe la prosecuzione del sistema difensivo a 3 («l’ho scelto per l’emergenza»), nel quale Kjaer e Thiaw, più di Tomori, sguazzano volentieri. Riassunto. Il Milan ha speso un sacco di soldi, con l’obiettivo dichiarato di avere una controfigura per ogni ruolo. Eppure si ritrova senza un regista al posto di Krunic (a sua volta adattato, in attesa del rientro di Bennacer nel 2024). Non ha un altro centravanti del livello di Giroud. Non ha un rincalzo naturale di Hernandez, anche se Bartesaghi, 18 anni a dicembre, ha debuttato nel finale senza tentennamenti. Non ha un quinto difensore centrale: Pioli sembra giudicare acerbo il ventunenne Pellegrino, appena convocato da Mascherano per l’Under 23 argentina.