Jashari Milan: prima il sostituto, per il Bruges.

Daniele87

Well-known member
Registrato
13 Agosto 2021
Messaggi
1,614
Reaction score
1,678
la singola operazione in sé ci può stare (sempre se si realizzerà per tempo, perché se arriva a metà agosto senza preparazione é come pulirsi il didietro col sale grosso), il punto é un altro, una squadra che si porta dietro lacune dallo scorso anno, che ha venduto 2 titolari e che, ad oggi, ha preso solo Ricci. Il raduno é iniziato, mica puoi portare i giocatori a campionato iniziato. Fassone e Mirabelli erano dei luminari a confronto
Io sono stradaccordo, al momento stiamo facendo la preparazione con giocatori che molto probabilmente nemmeno faranno parte del prossimo Milan o che al più saranno le riserve, non abbiamo i terzini titolari, Modric arriverà ad agosto inoltrato se va bene, Jashari o chi per lui sarà uno dei titolari e sarebbe stata cosa buona averlo sin da subito per apprendere i meccanismi di gioco di Allegri ed entrare subito a contatto con l'ambiente. Il modo di operare della società lo conosciamo ahimè e anche in una situazione di obiettivo vantaggio in cui avremmo potuto recuperare tempo rispetto a Inter e Juve che hanno finito il mondiale qualche giorno fa e con una stagione senza coppe siamo in grado di sperperare anche questa piccola "fortuna" che ci avrebbe potuto portare ad inizio campionato con una squadra già pronta. D'altronde hanno aspettato metà maggio per mettere sotto contratto il direttore sportivo nonostante la stagione fosse ampiamente conclusa da inizio marzo e tutto si ripercuote a cascata sui rallentamenti attuali. L'unica operazione che ha senso fare più avanti è quella sulla punta per cui giocoforza si creeranno occasioni vantaggiose (come può essere Vlahovic) ma gli altri 10 titolari dovevano essere già a Milanello ad allenarsi.
 
Registrato
15 Luglio 2015
Messaggi
7,115
Reaction score
4,303
GDS in edicola: Il Milan è in attesa di una risposta dal Bruges per l'offerta di 30 milioni di euro più bonus per Ardon Jashari. Il centrocampista è stato scelto per completare il rinnovamento della mediana, dopo l'acquisto di Ricci e la futura firma di Luka Modric. C'è consenso totale su Jashari, che piace al DS Igli Tare, ha il gradimento di Massimiliano Allegri, e l'offerta definitiva è stata approvata dall'AD Giorgio Furlani.

La resistenza del Bruges sembra indebolirsi, ma un'apertura totale potrebbe arrivare solo quando il club belga si sarà assicurato un sostituto. Curiosamente, l'Inter potrebbe involontariamente aiutare il Milan in questa operazione: il Bruges ha individuato in Aleksandar Stankovic (classe 2005, ex giovanili Inter e Lucerna, club precedente di Jashari) il potenziale erede di Ardon. Se l'Inter dovesse cedere Stankovic al Bruges, ciò spianerebbe la strada per il trasferimento di Jashari al Milan. La fiducia in Casa Milan rimane alta, nonostante non ci siano scadenze o orari precisi per la risposta, ma i telefoni sono pronti a squillare.

Come riferito da Sky, la risposta per Jashari potrebbe arrivare oggi.

CorSport: il Milan è in trepidante attesa della risposta definitiva del Bruges per il trasferimento di Ardon Jashari. Nonostante le aspettative, il club belga non ha ancora dato il via libera al centrocampista. L'offerta rossonera ammonta a 32 milioni di euro di parte fissa, più 3 milioni di bonus facilmente raggiungibili e altri 2 milioni più complessi, per un totale complessivo di 37 milioni di euro.

Questa proposta è considerata "sontuosa" e vicina a quella sborsata dal Milan per Charles De Ketelaere (36.5 milioni tre anni fa). Se l'operazione andrà in porto, Jashari potrebbe diventare la seconda cessione più onerosa nella storia del Bruges e del calcio belga (la prima considerando i bonus), e l'acquisto più costoso per il Milan nell'era RedBird. Per fare un confronto, i cartellini di Tijjani Reijnders (20.5 milioni) e Christian Pulisic (20 milioni) sono costati complessivamente poco più del valore proposto per Jashari.

Nonostante abbia solo una stagione di alto livello alle spalle con il Bruges (25 presenze, 2 gol, 4 assist in Jupiler Pro League, e 11 presenze in Champions League), Igli Tare ritiene che il valore di Jashari sia ampiamente giustificato. Il suo prezzo è schizzato alle stelle dal costo di 6 milioni di euro pagato dal Bruges un anno fa. Il giocatore è apprezzato per il suo talento, la sua completezza come centrocampista e la sua spiccata personalità.

Allegri lo apprezza per le sue caratteristiche fisiche e dinamiche: è un giocatore atleticamente forte, capace di coprire ampie zone del campo e di ripartire palla al piede. Il tecnico intende dargli il ruolo di interno di centrocampo, preferibilmente a sinistra sfruttando il suo piede mancino, un ruolo precedentemente ricoperto da Tijjani Reijnders. Jashari, pur dovendo ancora completarsi in fase realizzativa rispetto all'olandese, è più solido difensivamente e ha maggiore forza nei contrasti.

Il Milan, che deve completare il suo centrocampo, e Jashari, desideroso di vestire la maglia rossonera, attendono con impazienza la risposta del Bruges.

Jashari-Svizzera-imago-interna-1-1-1-720x409.jpg

Temo che per questa operazione si sprecheranno le voci di glossario.
 

7AlePato7

Senior Member
Registrato
3 Settembre 2012
Messaggi
27,368
Reaction score
16,857
Io sono stradaccordo, al momento stiamo facendo la preparazione con giocatori che molto probabilmente nemmeno faranno parte del prossimo Milan o che al più saranno le riserve, non abbiamo i terzini titolari, Modric arriverà ad agosto inoltrato se va bene, Jashari o chi per lui sarà uno dei titolari e sarebbe stata cosa buona averlo sin da subito per apprendere i meccanismi di gioco di Allegri ed entrare subito a contatto con l'ambiente. Il modo di operare della società lo conosciamo ahimè e anche in una situazione di obiettivo vantaggio in cui avremmo potuto recuperare tempo rispetto a Inter e Juve che hanno finito il mondiale qualche giorno fa e con una stagione senza coppe siamo in grado di sperperare anche questa piccola "fortuna" che ci avrebbe potuto portare ad inizio campionato con una squadra già pronta. D'altronde hanno aspettato metà maggio per mettere sotto contratto il direttore sportivo nonostante la stagione fosse ampiamente conclusa da inizio marzo e tutto si ripercuote a cascata sui rallentamenti attuali. L'unica operazione che ha senso fare più avanti è quella sulla punta per cui giocoforza si creeranno occasioni vantaggiose (come può essere Vlahovic) ma gli altri 10 titolari dovevano essere già a Milanello ad allenarsi.
Il rallentamento delle operazioni attuali è da imputare al modo di fare di Furlani. Anche avesse ingaggiato Tare a marzo, avremmo vissuto le medesime situazioni sul calciomercato: il Milan con Furlani cerca il giocatore col prezzo che lui reputa giusto, ma di fatto se un club non ritiene idonea l'offerta allora il giocatore non te lo da. De Cuyper era valutato 20 dal Bruges: quando si è presentata una squadra che ha offerto 20 il giocatore in due ore ha firmato per il Brighton. A torto o a ragione, valutano Jashari 38-40 e aspettano che arriverà l'offerta che dicono loro.
Inoltre penso che se il Milan va in Belgio a trattare è perché in Francia, Spagna o Portogallo ti chiedono cifre ancora superiori. Poi ho l'impressione che questo Jashari sia uno dei pochi giocatori che potrà scegliere Tare, visto che sia Ricci era roba già visionata prima dell'arrivo dell'albanese e anche i nomi dei terzini che si fanno sembrano farina del sacco di Minchiada.
 
Alto