Milan: le azioni di rossoneri Lux cedute ad Hong Kong.

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
M

martinmilan

Guest
In teoria significa che la Rossoneri Luxemburg è passata ufficialmente sotto la gestione di Rossoneri Hong Kong.
 

robs91

Active member
Registrato
29 Agosto 2012
Messaggi
3,447
Reaction score
4
E' da dicembre(giorno del rinvio) che ormai è anche inutile commentare.Mi sembra evidente sia l'ennesima farsa che ci tocca sopportare.Quando un giorno abbaserranno il prezzo di vendita a 150-200 milioni,forse si potrà credere a qualche acquirente,ora,a queste cifre fuori mercato,no.
 
Registrato
29 Agosto 2012
Messaggi
10,252
Reaction score
377
Dispiace per chi si era illuso sul campo non prevedendo il calo netto ed evidente che c'è stato. Siamo molto inferiori a 8 squadre in serie A. Per quanto riguarda la cessione vediamo il 03/03.
 

Casnop

Senior Member
Registrato
27 Aprile 2015
Messaggi
10,451
Reaction score
172
Carlo Festa de il Sole 24 Ore riporta, attraverso delle immagine pubblicate sul proprio sito, che le 12.000 azioni di Rossoneri Luxembourg sono passate dalla Orangefield a Rossoneri Sport Hong Kong. Inoltre, il prestanome Chen Huashan è diventato amministratore della stessa Rossoneri Luxembourg. Ancora nessuna novità riguardo le autorizzazioni da Pechino. Secondo alcuni potrebbero non arrivare mai. Di conseguenza, i soldi per il closing dovrebbero giungere da paradisi fiscali come le Isole Vergini.

w3emDFiI
La Orangefield è la fiduciaria lussemburghese che ha rastrellato i capitali occorrenti alla chiusura della operazione da domicilii offshore. Non sappiamo oggi la composizione della sua compagine, ma nella pancia ha i soldi necessari al closing. Essa ha costituito, controllandola, Rossoneri Sport Investment Luxembourg, che sarà la società veicolo che acquisirà il Milan. Gli azionisti di Rossoneri Sport Investment Luxembourg hanno partecipazioni di controllo in Orangefield, dunque controllano quella fiduciaria e l'asset patrimoniale di cui s'è detto, in una struttura di holding operativa. Con l'atto descritto da Festa, Rossoneri Luxembourg è stata ceduta, presumibilmente per una quota di controllo, a Rossoneri Sport Investment, con sede in Hong Kong, che fa capo direttamente al fondo SES. In virtù di questi passaggi, SES ha il controllo dei capitali presenti in Orangefield, e, tramite la sussidiaria Rossoneri Sport Investment Luxembourg, li utilizzerà, probabilmente in un finanziamento a fondo perduto di Orangefield alla società lussemburghese, per acquisire il controllo della quota di Fininvest nel Milan. Un istante dopo, Orangefield si fonderà con la lussemburghese, e si estinguerà ogni obbligazione di quest'ultima nei confronti della 'misteriosa' fiduciaria. Sia chiaro, è molto probabile una identità degli investitori del fondo SES con i controllori della fiduciaria Orangefield, quello che quest'ultima cela è la composizione del capitale, e soprattutto la sua provenienza, schermo gradito ai suoi detentori quando esso gira su piazze offshore. Questo dato rimarrà probabilmente un mistero irrisolto nei meandri del segreto bancario. :)
 

Il Re dell'Est

New member
Registrato
14 Giugno 2013
Messaggi
15,745
Reaction score
160
In teoria significa che la Rossoneri Luxemburg è passata ufficialmente sotto la gestione di Rossoneri Hong Kong.

La Orangefield è la fiduciaria lussemburghese che ha rastrellato i capitali occorrenti alla chiusura della operazione da domicilii offshore. Non sappiamo oggi la composizione della sua compagine, ma nella pancia ha i soldi necessari al closing. Essa ha costituito, controllandola, Rossoneri Sport Investment Luxembourg, che sarà la società veicolo che acquisirà il Milan. Gli azionisti di Rossoneri Sport Investment Luxembourg hanno partecipazioni di controllo in Orangefield, dunque controllano quella fiduciaria e l'asset patrimoniale di cui s'è detto, in una struttura di holding operativa. Con l'atto descritto da Festa, Rossoneri Luxembourg è stata ceduta, presumibilmente per una quota di controllo, a Rossoneri Sport Investment, con sede in Hong Kong, che fa capo direttamente al fondo SES. In virtù di questi passaggi, SES ha il controllo dei capitali presenti in Orangefield, e, tramite la sussidiaria Rossoneri Sport Investment Luxembourg, li utilizzerà, probabilmente in un finanziamento a fondo perduto di Orangefield alla società lussemburghese, per acquisire il controllo della quota di Fininvest nel Milan. Un istante dopo, Orangefield si fonderà con la lussemburghese, e si estinguerà ogni obbligazione di quest'ultima nei confronti della 'misteriosa' fiduciaria. Sia chiaro, è molto probabile una identità degli investitori del fondo SES con i controllori della fiduciaria Orangefield, quello che quest'ultima cela è la composizione del capitale, e soprattutto la sua provenienza, schermo gradito ai suoi detentori quando esso gira su piazze offshore. Questo dato rimarrà probabilmente un mistero irrisolto nei meandri del segreto bancario. :)

E' così.
La notizia di Festa, peraltro vecchia perché già riportata da altri prima di lui parecchi giorni fa, ricostruisce la catena di controllo: SES -> Rossoneri HK -> Rossoneri Lux -> AC Milan S.p.a. :) niente di più, niente di meno.
 

DeviLInsideMe

New member
Registrato
19 Gennaio 2016
Messaggi
7,429
Reaction score
11
Per colpa di sti occhi a mandorla si finisce come sempre settimi... poi inizieranno a dire "non entla nessuno senza chempion lig.. no colpa nostra"
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Alto