Milan: la Uefa inasprisce la pena. Forse oggi la sentenza

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

admin

Administrator
Membro dello Staff
Registrato
6 Agosto 2012
Messaggi
235,421
Reaction score
41,527
Anche La Gazzetta dello Sport in edicola oggi, 20 giugno 2018, conferma le news già riportate nelle scorse ore. Il Milan ieri si è presentato impreparato a Nyon. Le motivazioni presentati dalla delegazione rossonera non hanno convinto la Uefa. Anzi, hanno sortito l'effetto opposto visto che la Uefa è pronto ad inasprire la pena: un anno di esclusione dalle coppe, una multa più una condizione di rientro: della serie: se vorrai tornare nelle coppe dovrai superare una prova.

Ma non è ancora finita per il Milan, che può ricorrere al TAS di Losanna. Magari presentando il nuovo socio. Il Milan è ottimista per il TAS, soprattutto perchè può giocarsi la carta nuovo socio e trovarsi di fronte un tribunale giuridico. Il TAS potrebbe ribaltare il verdetto della Uefa oppure rimandare la pratica alla camera investigativa della Uefa. Se accadesse, Milane Uefa potrebbero ritrovarsi per rinegoziare il settlement.

Repubblica: smentita la richiesta di un'esclusione biennale dalle competizioni europee. Sarà di un solo anno.

Come riportato dal Corriere della Sera in edicola oggi, 20 giugno 2018, la Uefa va di fretta e per il Milan non è una buona notizia. La sentenza può arrivare già oggi. Si va verso l'esclusione dalle competizioni europee. La camera investigativa ha chiesto un anno. L'alternativa all'esclusione dalle coppe è una sospensione condizionata. Nel caso arriverà l'esclusione, come si sa, il Milan farà ricorso al TAS.

Il Milan paga soprattutto i dubbi della Uefa su Yonghong Li. E la stessa Uefa considera quello del club rossonero un caso a sè, buono anche per lanciare a tutti una linea più dura.

E sul nuovo socio... ----) Milan: Li potrebbe non versare i 32 mln. Socio a breve.

Tuttosport in edicola: Milan fuori dall'Europa per un anno. I rossoneri non ci stanno e ricorreranno al TAS.


Peppe Di Stefano a Sky:"Probabilmente si prospetta il peggio. C'è stato un incontro durato più di 2 ore. Presenti anche gli avvocati. Il Milan aveva preparato una memoria difensiva che ha raccontato: distinguere il club dal proprietario. La sentenza arriverà già oggi 20 giugno in giornata. Probabilmente arriverà l'esclusione dalle coppe. Il Milan ha preannunciato il ricorso al TAS. Si arriverà ai primi di luglio. Si parla di una richiesta di due anni di squalifica. Sia il Milan che la Uefa smentiscono, ma noi vi raccontiamo quello che sappiamo".

Quotate le news
 

sballotello

New member
Registrato
25 Agosto 2015
Messaggi
6,396
Reaction score
19
Ma infatti anche a me pareva ovvio..invece è pieno di esperti che dicono che abbiamo ragione e ricorreremo al TAS e ci darà ragione perché la UEFA da sentenze politiche..

Già solo questa accusa mossa un mese fa direttamente da Fassone per me era la pietra tombale su tutto..

Ci presentiamo con una situazione legata alla proprietà MAI vista al mondo e ci lamentiamo pure..ma spiegasse chi è sto Lì e dove trova i soldi invece!

Maledetto NANO, lo sapevamo che ci avrebbe ridotto così...quante volte lo abbiamo detto che ci avrebbe venduto al peggiore su piazza?

Questi hanno la mission di seppellirci altro che storie..è la vendetta del maledetto

Se leggi bene la notizia capisci anche tu che è una sentenza politica quando dice che la Uefa vuol prendere d'esempio il Milan per dargli una sanzione esemplare che sia di lezione a tutti la dice lunga. Prima di tutto mi piacerebbe sapere le norme che sono state violate e seconda cosa la sanzione deve essere proporzionale al all'eventuale violazioni sempre che ci sia stata.
 

Splendidi Incisivi

New member
Registrato
29 Agosto 2012
Messaggi
32,418
Reaction score
125
Non credo che la UEFA inasprisca la pena. La vedo diversamente rispetto a tutti i giornali e le testate.
Vediamo oggi che succede.
Per me disputeremo l'EL con "la condizionale"... ovvero che la situazione si dovrà risolvere durante l'anno, altrimenti ci becchiamo la squalifica il prossimo anno
Il che permetterebbe al Milan di arrivare fino ad ottobre, quando Li sarà insolvente ed Elliot preleverà la società per rivenderla a terzi.
 
Registrato
11 Aprile 2016
Messaggi
67,407
Reaction score
35,029
Anche La Gazzetta dello Sport in edicola oggi, 20 giugno 2018, conferma le news già riportate nelle scorse ore. Il Milan ieri si è presentato impreparato a Nyon. Le motivazioni presentati dalla delegazione rossonera non hanno convinto la Uefa. Anzi, hanno sortito l'effetto opposto visto che la Uefa è pronto ad inasprire la pena: un anno di esclusione dalle coppe, una multa più una condizione di rientro: della serie: se vorrai tornare nelle coppe dovrai superare una prova.

Ma non è ancora finita per il Milan, che può ricorrere al TAS di Losanna. Magari presentando il nuovo socio. Il Milan è ottimista per il TAS, soprattutto perchè può giocarsi la carta nuovo socio e trovarsi di fronte un tribunale giuridico. Il TAS potrebbe ribaltare il verdetto della Uefa oppure rimandare la pratica alla camera investigativa della Uefa. Se accadesse, Milane Uefa potrebbero ritrovarsi per rinegoziare il settlement.

Repubblica: smentita la richiesta di un'esclusione biennale dalle competizioni europee. Sarà di un solo anno.

Come riportato dal Corriere della Sera in edicola oggi, 20 giugno 2018, la Uefa va di fretta e per il Milan non è una buona notizia. La sentenza può arrivare già oggi. Si va verso l'esclusione dalle competizioni europee. La camera investigativa ha chiesto un anno. L'alternativa all'esclusione dalle coppe è una sospensione condizionata. Nel caso arriverà l'esclusione, come si sa, il Milan farà ricorso al TAS.

Il Milan paga soprattutto i dubbi della Uefa su Yonghong Li. E la stessa Uefa considera quello del club rossonero un caso a sè, buono anche per lanciare a tutti una linea più dura.

E sul nuovo socio... ----) Milan: Li potrebbe non versare i 32 mln. Socio a breve.

Tuttosport in edicola: Milan fuori dall'Europa per un anno. I rossoneri non ci stanno e ricorreranno al TAS.


Peppe Di Stefano a Sky:"Probabilmente si prospetta il peggio. C'è stato un incontro durato più di 2 ore. Presenti anche gli avvocati. Il Milan aveva preparato una memoria difensiva che ha raccontato: distinguere il club dal proprietario. La sentenza arriverà già oggi 20 giugno in giornata. Probabilmente arriverà l'esclusione dalle coppe. Il Milan ha preannunciato il ricorso al TAS. Si arriverà ai primi di luglio. Si parla di una richiesta di due anni di squalifica. Sia il Milan che la Uefa smentiscono, ma noi vi raccontiamo quello che sappiamo".

La uefa ha rotto i piani di qualcuno.
 
Registrato
28 Agosto 2015
Messaggi
4,539
Reaction score
874
Io non vedo tante differenze con le dovute proporzioni tra YL e Thoir.
Il debito dell'Inter, se mal non ricordo, era di 4 volte circa quello attuale del Milan.
Quindi Thoir avrebbe dovuto avere un patrimonio dichiarato idoneo a coprire questi debiti.
Io resto dell'idea che la condotta Uefa miri a preservare la lobby e comunque a consentire a qualcuno di prendere a poco il Milan
 

PM3

New member
Registrato
20 Agosto 2017
Messaggi
1,316
Reaction score
9
Io non vedo tante differenze con le dovute proporzioni tra YL e Thoir.
Il debito dell'Inter, se mal non ricordo, era di 4 volte circa quello attuale del Milan.
Quindi Thoir avrebbe dovuto avere un patrimonio dichiarato idoneo a coprire questi debiti.
Io resto dell'idea che la condotta Uefa miri a preservare la lobby e comunque a consentire a qualcuno di prendere a poco il Milan

A me sembra palese. Soprattutto se dovesse esserci una squalifica pluriennale...
 

Montag84

New member
Registrato
25 Giugno 2013
Messaggi
452
Reaction score
0
Non credo serva nemmeno la laurea in ingegneria aerospaziale, bastano due occhi ed un buon link sul nostro bilancio.
E comparirebbe il break even aggregato degli ultimi anni in passivo di più di 250 milioni, cifra battuta solo dalla Dinamo Mosca e nemmeno di tanto.

Quanto alla questione che alla UEFA non deve interessare la parte legale della proprietà, anche questo non è vero perché c'è uno specifico articolo (46) intitolato "Legal group structure and ultimate controlling party" che impone per l'ottenimento della licenza la più totale trasparenza della "ownership" e di tutta la struttura legale di proprietà e controllate.

Il Milan a queste richieste di chiarezza ha di fatto risposto "ma poi anche dopo il fallimento ci prende il fondo americano che intanto ha in pegno la società stessa", credo si commenti da solo.

E certo, perché il Milan ha lo stesso fatturato e lo stesso appeal commerciale della Dinamo Mosca.

Quanto alla proprietà: il Milan si sa di chi è. E se fosse proibito utilizzare soldi da conti schermati avrebbero già ingabbiato il proprietario.
 

The Ripper

Bannato
Registrato
29 Agosto 2012
Messaggi
14,537
Reaction score
64
Il che permetterebbe al Milan di arrivare fino ad ottobre, quando Li sarà insolvente ed Elliot preleverà la società per rivenderla a terzi.

e sarebbe una sentenza giusta visto che si darebbe il tempo a Li di fare le sue mosse. Si parla anche di un socio di minoranza e questo la UEFA DEVE tenerlo in considerazione perché cambierebbe non poco le carte in tavola.
Ricordiamoci che Berlusconi c'ha messo 3 anni a vendere il Milan.
 

Super_Lollo

Senior Member
Registrato
6 Agosto 2012
Messaggi
40,790
Reaction score
3,736
e sarebbe una sentenza giusta visto che si darebbe il tempo a Li di fare le sue mosse. Si parla anche di un socio di minoranza e questo la UEFA DEVE tenerlo in considerazione perché cambierebbe non poco le carte in tavola.
Ricordiamoci che Berlusconi c'ha messo 3 anni a vendere il Milan.

Ma infatti , alla fine ci faranno andare in EL con la condizionale che venga "risolto" il problema entro l'anno pena esclusione il prossimo anno. il resto è catastrofismo.
 

Splendidi Incisivi

New member
Registrato
29 Agosto 2012
Messaggi
32,418
Reaction score
125
Io non vedo tante differenze con le dovute proporzioni tra YL e Thoir.
Il debito dell'Inter, se mal non ricordo, era di 4 volte circa quello attuale del Milan.
Quindi Thoir avrebbe dovuto avere un patrimonio dichiarato idoneo a coprire questi debiti.
Io resto dell'idea che la condotta Uefa miri a preservare la lobby e comunque a consentire a qualcuno di prendere a poco il Milan
Ciò che, d'altronde, fece la FIGC quando il club fu acquistato da Berlusconi.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Alto