Milan in attesa della caparra, Fininvest chiede chiarezza. Rispunta.

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Registrato
4 Giugno 2016
Messaggi
3,074
Reaction score
1,001
la cosa bella è che dal 28 febbraio nessuno ci capisce piu niente....troppi sapevano troppo e ora mi sembra che abbiano chiuso un po' i rubinetti in fatto di "comunicazioni con l'interno" e ora emerge il vero "giornalismo"....io la sparo grossa,anzi ne sparo grosse,tante....e vedrai che mi avvicino a quel che sarà

Bravo... un pò come quella volta che la buonanima di Maurizio Mosca mandò in onda una clip a "Guida al Campionato" che mostrava una raffica delle sue famose "Bombe" andate a segno, cioè trasferimenti di giocatori che lui aveva previsto e che poi si erano avverati. Ora, senza mettere in discussione la sua bravura, è chiaro che sparando ogni domenica, nella sua rubrica di calciomercato 30/35 nomi a puntata, poi per la legge dei grandi numeri era ovvio che alcune sue previsioni si rivelassero fondate.
Questi pennivendoli seguono un pò la sua traccia: stanno sparando di tutto di più, aiutati anche dall'assoluta mancanza di trasparenza della trattativa, al punto che ogni ipotesi può essere vera o una bufala.
Un Maurizio Mosca-style, insomma. Con la differenza che lui almeno era simpatico.
 
Registrato
24 Marzo 2014
Messaggi
21,308
Reaction score
2,436
Non ho problemi a credere che Galatioto sia stato allontanato dai membri della cordata ma nutro forti perplessità sul fatto che l'operazione da LBO diventi equity una volta concluso l'affare.

La sensazione che ho è che dai tempi di Richard Lee una serie di personaggi più o meno credibili stia cercando di coinvolgere nel progetto Milan una serie di grandi aziende cinesi senza riuscirci. Il famoso articolo di Next Magazine di due anni fa infatti si concentrava principalmente sulla notizia del governo cinese interessato ad investire nel calcio, cosa che effettivamente si è poi materializzata nei due anni successivi, ma non riportava nomi precisi di possibili investitori (se ricordo bene). Qualche abboccamento sicuramente c'è stato ma al momento di concretizzare l'affare nessuno se l'è sentita evidentemente di investire una simile cifra in un club calcistico.

Il problema dunque è e rimane l'equity, che è il motivo per cui i vari Lee, Bee e Li hanno fallito nell'ultimo biennio. La differenza è che Li sembra aver trovato un sistema ancora più audace per arrivare comunque al closing. Personalmente ritengo ma che sia stato questo il motivo per cui Galatioto se ne sia andato. La cordata probabilmente era spaccata, Li era rimasto solo e piuttosto che perdere l'occasione ha deciso di correre il rischio ed anticipare il suo investimento nel fondo (100 milioni) sotto forma di caparra a Berlusconi sperando nel giro di 3 mesi di mettere su una cordata facendosi forza del preliminare vincolante o in alternativa costruire una gigantesca operazione LBO (piano b).

Ringrazio Toby per le sue belle parole, come al solito sempre molto gentile.

Quindi secondo te la causa tra Galatioto e SES risiede un pò nel fatto che Galatioto avrebbe voluto procedere trattando per un prezzo più basso anche al prezzo di bloccare temporaneamente l'affare in attesa che Fininvest fosse scesa a più miti consigli sul prezzo, Li invece si è inserito, gli ha sfilato il giocattolo ed ha provato a procedere switchando su un'architettura LBO? qualcosa del genere?
Ricordo che infatti ad un certo punto dopo qualche periodo di stallo si è passati da parlare di un'acquisizione del 70% delle quote ad una del 100%, cosa che sarebbe giustificata dal passaggio ad un'operazione di tipo LBO (è quasi necessario avere la quasi totalità delle quote per avere margine per rientrare) con sicuramente un prezzo sul tavolo più interessante per Fininvest.

Si, potrebbe essere in effetti.
Chissà in quel caso se Fininvest è stata spettatore dello scontro o attore perchè ingolosita dal premio molto più alto seppur a scapito delle certezze future della società.


Questi discorsi sono sensati, trovo un pò meno sensati quelli relativi a strane operazioni svolte alla svalutazione dell'asset, allo scorporo mascherato o al rientro dei capitali. Resta il fatto che trovare come finanziare questa LBO, ottenere come in questi giorni sembra , prestiti per centinaia di milioni, non è una cosa normale, o il piano industriale è una bomba e ha così tanta credibilità che il pegno di azioni SES fa sganciare milioni a palate, o Li ha grosse garanzie che non conosciamo, o ditro a Li ci sono entità garanti molto importanti.
 

Chrissonero

Senior Member
Registrato
26 Dicembre 2014
Messaggi
11,816
Reaction score
353
Quindi secondo te la causa tra Galatioto e SES risiede un pò nel fatto che Galatioto avrebbe voluto procedere trattando per un prezzo più basso anche al prezzo di bloccare temporaneamente l'affare in attesa che Fininvest fosse scesa a più miti consigli sul prezzo, Li invece si è inserito, gli ha sfilato il giocattolo ed ha provato a procedere switchando su un'architettura LBO? qualcosa del genere?
Ricordo che infatti ad un certo punto dopo qualche periodo di stallo si è passati da parlare di un'acquisizione del 70% delle quote ad una del 100%, cosa che sarebbe giustificata dal passaggio ad un'operazione di tipo LBO (è quasi necessario avere la quasi totalità delle quote per avere margine per rientrare) con sicuramente un prezzo sul tavolo più interessante per Fininvest.

Si, potrebbe essere in effetti.
Chissà in quel caso se Fininvest è stata spettatore dello scontro o attore perchè ingolosita dal premio molto più alto seppur a scapito delle certezze future della società.


Questi discorsi sono sensati, trovo un pò meno sensati quelli relativi a strane operazioni svolte alla svalutazione dell'asset, allo scorporo mascherato o al rientro dei capitali. Resta il fatto che trovare come finanziare questa LBO, ottenere come in questi giorni sembra , prestiti per centinaia di milioni, non è una cosa normale, o il piano industriale è una bomba e ha così tanta credibilità che il pegno di azioni SES fa sganciare milioni a palate, o Li ha grosse garanzie che non conosciamo, o ditro a Li ci sono entità garanti molto importanti.

Ti chiedo una cosa e ovviamente con tutto rispetto... come mai fai a credere in tutto questo teatro?
 
Registrato
24 Marzo 2014
Messaggi
21,308
Reaction score
2,436
Ti chiedo una cosa e ovviamente con tutto rispetto... come mai fai a credere in tutto questo teatro?

Non credo a farse così grosse e articolate. Semplicemente. Nessuno sano, o insano , di mente metterebbe in piedi per finta tutto questo casino- Hai visto i documenti che attestano la creazione delle aziende della catena di controllo di SES? Sono stati attivati studi di advisor di importanza grandissima, sono stati assunti AD e DS (non funzionava il teatro senza?). Si è mandati DS ed AD in Cina e in giro per l'europa. Si è coinvolta l'Adidas China, la CCB, Huarong (per il prestito), Haixia (documentato). Si è dichiarato il versamento di caparre , che se non fosse vero sarebbe oggetto di indagine se in vece lo fosse, pure. Si sono fatti venire 30 giornalisti dalla Cina. Si è fatto convocare per due volte il CDA e l'assemblea dei soci....... potrei andare vanti per molto tempo.

Se uno ha messo in piedi tutto questo per far tetro non è pazzo, di più.
 

Chrissonero

Senior Member
Registrato
26 Dicembre 2014
Messaggi
11,816
Reaction score
353
Non credo a farse così grosse e articolate. Semplicemente. Nessuno sano, o insano , di mente metterebbe in piedi per finta tutto questo casino- Hai visto i documenti che attestano la creazione delle aziende della catena di controllo di SES? Sono stati attivati studi di advisor di importanza grandissima, sono stati assunti AD e DS (non funzionava il teatro senza?). Si è mandati DS ed AD in Cina e in giro per l'europa. Si è coinvolta l'Adidas China, la CCB, Huarong (per il prestito), Haixia (documentato). Si è dichiarato il versamento di caparre , che se non fosse vero sarebbe oggetto di indagine se in vece lo fosse, pure. Si sono fatti venire 30 giornalisti dalla Cina. Si è fatto convocare per due volte il CDA e l'assemblea dei soci....... potrei andare vanti per molto tempo.

Se uno ha messo in piedi tutto questo per far tetro non è pazzo, di più.

Teatro nel senso che gli obiettivi di questa gente sembrano altri, "Adquistare il Milan" sembra solo il nome del Circo.. italocinese ovviamente.
 

-Lionard-

Junior Member
Registrato
29 Agosto 2012
Messaggi
2,288
Reaction score
2,338
Quindi secondo te la causa tra Galatioto e SES risiede un pò nel fatto che Galatioto avrebbe voluto procedere trattando per un prezzo più basso anche al prezzo di bloccare temporaneamente l'affare in attesa che Fininvest fosse scesa a più miti consigli sul prezzo, Li invece si è inserito, gli ha sfilato il giocattolo ed ha provato a procedere switchando su un'architettura LBO? qualcosa del genere?
Non proprio. Come detto prima credo che il problema di Galatioto e Gancikoff fosse che a luglio la cordata non fosse ultimata (per ragioni varie). A questo punto è presumibile che Galatioto abbia proposto di rimandare l'affare a data da destinarsi o proprio abbandonarlo. Li, che faceva parte della cordata, avrà chiesto di chiudere comunque il preliminare e poi trovare gli ultimi membri del gruppo. Sal a quel punto si sarà tirato indietro avendo capito che l'affare era troppo rischioso e Li allora sarà andato a parlare con Fininvest offrendogli come caparra i 100 mln che doveva mettere nel fondo e Fininvest e' stata ben felice di accettare. Se avesse chiuso il deal sarebbe arrivata la cifra desiderata da anni, se fosse saltato si sarebbero presi i 100milioni e si sarebbero bloccati due mercati senza polemiche dei tifosi.

Questa però è la mia idea. Non sono un insider come Campopiano...
 

naliM77

Bannato
Registrato
31 Maggio 2016
Messaggi
1,642
Reaction score
24
Quindi secondo te la causa tra Galatioto e SES risiede un pò nel fatto che Galatioto avrebbe voluto procedere trattando per un prezzo più basso anche al prezzo di bloccare temporaneamente l'affare in attesa che Fininvest fosse scesa a più miti consigli sul prezzo, Li invece si è inserito, gli ha sfilato il giocattolo ed ha provato a procedere switchando su un'architettura LBO? qualcosa del genere?
Ricordo che infatti ad un certo punto dopo qualche periodo di stallo si è passati da parlare di un'acquisizione del 70% delle quote ad una del 100%, cosa che sarebbe giustificata dal passaggio ad un'operazione di tipo LBO (è quasi necessario avere la quasi totalità delle quote per avere margine per rientrare) con sicuramente un prezzo sul tavolo più interessante per Fininvest.

Si, potrebbe essere in effetti.
Chissà in quel caso se Fininvest è stata spettatore dello scontro o attore perchè ingolosita dal premio molto più alto seppur a scapito delle certezze future della società.


Questi discorsi sono sensati, trovo un pò meno sensati quelli relativi a strane operazioni svolte alla svalutazione dell'asset, allo scorporo mascherato o al rientro dei capitali. Resta il fatto che trovare come finanziare questa LBO, ottenere come in questi giorni sembra , prestiti per centinaia di milioni, non è una cosa normale, o il piano industriale è una bomba e ha così tanta credibilità che il pegno di azioni SES fa sganciare milioni a palate, o Li ha grosse garanzie che non conosciamo, o ditro a Li ci sono entità garanti molto importanti.

E' quello che dico e scrivo anche io :D

IN pratica l'affare con Galatioto era chiuso il 5...Campopiano che twitta "emissari di Gancikof e Galatioto in volo verso la Sardegna" deve averglielo passato qualcuno. Il colpo di spunga improvviso c'è stato perchè probabilmente uno tentò il colpaccio all'ultimo secondo riuscendogli...

Ad un Berlusconi a cui viene prospettato "no non firmi, io le offro 200 milioni di più di questi" era come andare in goal a porta vuota.

Al rientro di capitali solo un folle potrebbe credere ed a questo non crede nessuno, fidati, lo scorporo mascherato è l'unico scenario che reggerebbe se venerdì non arrivasse l'ennesima caparra, o meglio se arrivasse e SES non annunciasse una data per la chiusura da qui ad un mese, visto che con i 100 milioni della caparra avrebbe raggiunto la cifra totale da liquidare a FIninvest e sarebbe solo da "cercare" il versamento nelle casse del Milan, che come ho detto, può essere fatto anche in sede di approvazione del bilancio...visto che si tratterebbe di un'obbligazione tra Milan e SES e non tra SES e Fininvest... :)
 

naliM77

Bannato
Registrato
31 Maggio 2016
Messaggi
1,642
Reaction score
24
Non proprio. Come detto prima credo che il problema di Galatioto e Gancikoff fosse che a luglio la cordata non fosse ultimata (per ragioni varie). A questo punto è presumibile che Galatioto abbia proposto di rimandare l'affare a data da destinarsi o proprio abbandonarlo. Li, che faceva parte della cordata, avrà chiesto di chiudere comunque il preliminare e poi trovare gli ultimi membri del gruppo. Sal a quel punto si sarà tirato indietro avendo capito che l'affare era troppo rischioso e Li allora sarà andato a parlare con Fininvest offrendogli come caparra i 100 mln che doveva mettere nel fondo e Fininvest e' stata ben felice di accettare. Se avesse chiuso il deal sarebbe arrivata la cifra desiderata da anni, se fosse saltato si sarebbero presi i 100milioni e si sarebbero bloccati due mercati senza polemiche dei tifosi.

Questa però è la mia idea. Non sono un insider come Campopiano...

Galatioto a 520 più debito non avrebbe mai chiuso. Lui era pronto a chiudere a 300/350 più debiti che erano il prezzo iniziale per il 70% del Milan...poi se è diventato 100% non lo è mica diventato perchè "oh cavolo abbiamo trovato più soldi sai che c'è, compriamo tutto"...lo è diventato perchp "cavolo, voi ci chiedete 350 per il 70% quando un club simile dall'altro lato della strada è valutato 500 con più di 300 milioni di debiti, ve ne offriamo 550 per il 100% con idebiti" e FIninvest deve aver accettato...

Non aumenti l'offerta se non sei in grado di coprirla...se avevano 350 milioni pronti per il 70%, con il tempo avrebbero potuto acquistare il resto delle quote, ma intanto con il 70% avevi il controllo.

Non so se mi sono spiegato. E immagino che pure Fininvest non è che fosse schizofrenica..."no dai, comprateci l'80%" e una settimana dopo "no dai, comprateci il 100%" alzando ogni volta l'asticella della cifra richiesta :D

L'affare stava per chiudersi a 300/350 più debiti per il 100% solo che la cessione dell'Inter, e la iniziale richiesta di 500 milioni avrebbero fatto faare la figura dei fessi ai Berlusconi...ed allora Li è caduto a fagiolo :D
 
Registrato
6 Novembre 2014
Messaggi
3,212
Reaction score
17
Non proprio. Come detto prima credo che il problema di Galatioto e Gancikoff fosse che a luglio la cordata non fosse ultimata (per ragioni varie). A questo punto è presumibile che Galatioto abbia proposto di rimandare l'affare a data da destinarsi o proprio abbandonarlo. Li, che faceva parte della cordata, avrà chiesto di chiudere comunque il preliminare e poi trovare gli ultimi membri del gruppo. Sal a quel punto si sarà tirato indietro avendo capito che l'affare era troppo rischioso e Li allora sarà andato a parlare con Fininvest offrendogli come caparra i 100 mln che doveva mettere nel fondo e Fininvest e' stata ben felice di accettare. Se avesse chiuso il deal sarebbe arrivata la cifra desiderata da anni, se fosse saltato si sarebbero presi i 100milioni e si sarebbero bloccati due mercati senza polemiche dei tifosi.

Questa però è la mia idea. Non sono un insider come Campopiano...

Cito te perchè sei l'ultimo della fila e bisogna citare qualcosa...
Ho smesso di pensare a quello che sta succedendo perchè non voglio amareggiarmi più di tanto. Oltretutto non ne vedo nemmeno l'utilità dal momento che si fanno grandi congetture, regolarmente smentite dai fatti. Seguo questi ultimi senza farmi seghe mentali ed aspetto per vedere quello che succederà, anche se la vicenda ormai mi incuriosisce e niente di più.
Quello che conta sarà comunque il dopo "closing-noclosing". In altri termini, oramai mi interesso solo del Milan, non delle sue vicende societarie. E non è detto che le cose dopo saranno meglio di adesso.
Quindi Forza MILAN!!!... e morta lì.
 

naliM77

Bannato
Registrato
31 Maggio 2016
Messaggi
1,642
Reaction score
24
Non è vero, sono sostanzialmente gli stessi, ma essendo bloccata l'esportazione dei capitali devono apparire come finanziatori fino all'acquisizione.

SES è stata fondata da Galatioto (controlla i documenti trovati da Campopiano). Le prime caparre sono state versate da Huarong (nonostante dica che non conosca SES.... certo le ha prestate a Rossoneri Hong Kong... sottili sti cinesi).

Appare Li perchè adesso solo lui può apparire, ma o è multimiliardario oppure ha queste aziende dietro.

Questa di Galatioto che aspetta è una farsa, la sua cordata è quella di Li.

Ti dipingo la scena :D


Tu sei una banca o un'azienda, viene Galatioto da te e ti dice "ciao, stiamo cercando fondi ed investitori per il Milan, saresti interessato?" tu vai su Google, cerchi il nome Galatioto e BUM rispondi "cavolo si, il Milan è il Milan"...

Poi due settimane dopo Galatioto viene e ti dice "no guarda, non gestisco più io la trattativa" tu oramai ci avevi fatot la bocca e vabbe...

Viene Yonghong Li e ti dice "salve sono io il nuovo Galatioto, allora come eravate d'accordo con lui ora lo siete con me"...tu vai su google, cerchi il suo nome, chiami Li e gli spieghi "no guardi, non posso venire, la mia gatta è incinta ed il cane ha la carie ai denti, ci sentiamo un'altra volta"...

Se "domani" Galatioto riprende la cornetta e chiama chi deve chiamare, vedrai che quelli che sono scappati da Li, torneranno di corsa.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Alto