- Registrato
- 24 Marzo 2014
- Messaggi
- 21,308
- Reaction score
- 2,436
La scorsa estate Mr.Bee ha rivelato che Suning faceva parte della sua cordata, probabilmente la prima, quella che il 1° maggio 2015 avrebbe dovuto rilevare il 51% del club. Notizia confermata anche da Forchielli in questi giorni. Risulta pertanto difficile pensare che Suning fosse concorrente di SES nello stesso periodo in cui stava già trattando con l'Inter prima per quote di minoranza e poi di maggioranza.
Galatioto invece sta ormai assumendo contorni mitologici. Continuo a non capire come i giornalisti non si rendano conto che, come confermato da più fonti, l'attuale cordata di SES è la stessa dello zio Sal. Se davvero avesse avuto l'opportunità di chiudere la trattativa, lo avrebbe fatto a luglio. Probabile invece che di fronte all'opportunità di passare da un acquisto largamente equity di una cordata di imprese cinesi ad un'operazione pura di LBO, Galatioto abbia fatto un passo indietro per salvaguardare la sua immagine professionale ed abbia lasciato campo libero ad uno spregiudicato broker come Li.
In parte condivisibile, ma il fatto che, come da più parti riportato, Galatioto sia in causa legale con SES (che lui aveva fondato) sembrerebbe più indicare non un abbandono delle operazioni, ma una cacciata dalle operazioni. Sul fatto che l'operazione sia switchata da essere equity ad essere una fondamentalmente LBO improvvisamente questa estate ho i miei forti dubbi. Tendo più a propendere che l'operazione , nata equity, si sia "formalmente" tramutata in LBO in attesa che, concluso l'acquisto, o rimosso il blocco all'esportazione dei capitali, possa tornare ad essere da equity-mascherata da LBO a pura equity.