Partiamo da un presupposto: quanto sto per scrivere potrebbe non avere un senso, in quanto non so (e nessuno di noi sa) quali saranno le sanzioni e le limitazioni del settlement agreement, nel caso in cui verrà concesso.
Scritto ciò, ho come il forte sentore che l'UEFA, tramite un settlment pesante voglia "colpire" Yonghong Lì per educare chi, come lui, vuole entrare nel carrozzone del calcio europeo senza dare (all'apparenza, perchè gli stipendi sono stati sempre pagati) grandi garanzie rispetto alla sua solidità finanziaria. Soprattutto se (ma lo ritengo un caso remoto) non ci verrà concesso neanche il Settlement, l'idea è quella di un'UEFA che sta spigendo Yonghong Lì fuori dal calcio europeo, nella speranza di dare un segnale forte ad avventurieri come lui, ed il segnale è: questo mondo è bello, ma non è per tutti.
È mafia? Fate voi, ma occhio che, ad esempio, non è che tutti i ricconi americani possono comparsi (e mantenere) un team NBA, ci sono precise regole da rispettare, finanziarie e non: vi ricordate il caso di Donald Sterling? L'ha fatto fuori il commissario NBA per delle frasi razziste, attenzione, Yonghong Lì potrebbe essere spinto fuori da Ceferin per poca credibilità.
Io onestamente penso sia giusto il completamento dell’Uefa nei confronti del Milan, lo vedo anche come una tutela nei confronti dei tifosi. Non penso che vogliano metterci i bastoni tra le ruote, tanto a livello calcistico non contiamo nulla nemmeno in EL. Anzi, il Milan porta sicuramente più spettatori (e più soldi all’uefa) di Atalanta o Torino (ma anche di Roma o Napoli).
Probabilmente ci sono davvero delle cose non chiare in società ragazzi... Perché non ha alcun senso che ci puniscano pesantemente per dispetto