Milan: fallita la società di Yonghong Li. Ed ora Elliott...

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

mandraghe

Membro e rettile
Registrato
10 Ottobre 2013
Messaggi
16,276
Reaction score
8,494
Abbiate pazienza voi, non se ne può più di questa favola delle mega-potenze dietro Li, di Robin Li, Jack Ma, Moutai, lo stato cinese, Brandon e Bruce Lee, Lucy Liu (magari!), Chuck Norris e Dio! E poi ancora con Haixia e Lu Bo? Haixia ha fatto quello che ha fatto Elliott, prestare soldi, e Lu Bo è il suo "cane da guardia" in Cda (ma poi è ancora in cda?). Credi alle parole di Fininvest e non ti capaciti di come il berlusca ci abbia presi per l'ennesima volta per il sedere, questo posso capirlo...ma è successo, siamo stati venduti a un avventuriero, per fortuna abbiamo il paracadute.


Qua abbiamo una società che deve chiedere 30 milioni per concludere l'anno fiscale e la gente pensa ancora a LU BO a Haixia a Robin LI, Goldrake e i rettiliani.

Sinceramente non ci resta che sperare in un subentro immediato di Elliott che mandi a fare in **** i cinesi, sia che esistano sia che non esistano, perché, finora, questi soggetti si son rivelati degli emeriti contaballe.

Ovviamente mi auguro di essere smentito e che invece nel giro di poco tempo i soldi arrivino e ristabiliscano la situazione. Ma le speranze che questo accada son poche.
 

Ruuddil23

Senior Member
Registrato
27 Gennaio 2017
Messaggi
7,561
Reaction score
2,075
Mauro Suma su Twitter: "Il sostegno di Elliott al club è totale, anche presso la Uefa. Nuovi prestiti? C'è disponibilità, ma solo se la proprietà ne avesse bisogno. Eliott comunque non vuole il Milan, ma solo rientrare del proprio prestito. Aumento di capitale? Arriveranno 30 milioni entro 30/6 come da notifica agli azionisti sul Sito ufficiale. La Jie Ande è un vecchio asset, poco consistente, stralciato dalle garanzie e già rimpiazzato infatti. Tutto è andato avanti, e gli aumenti di capitale son stati rispettati. Il presidente non risulta più negli organigrammi di quella società."

Qua abbiamo una società che deve chiedere 30 milioni per concludere l'anno fiscale e la gente pensa ancora a LU BO a Haixia a Robin LI, Goldrake e i rettiliani.

Sinceramente non ci resta che sperare in un subentro immediato di Elliott che mandi a fare in **** i cinesi, sia che esistano sia che non esistano, perché, finora, questi soggetti si son rivelati degli emeriti contaballe.

Ovviamente mi auguro di essere smentito e che invece nel giro di poco tempo i soldi arrivino e ristabiliscano la situazione. Ma le speranze che questo accada son poche.

Non solo, questi di recente per fare un aumento di capitale di 7 e dico 7 milioncini hanno dovuto chiedere in prestito soldi con interessi folli al 24%, con garanzie della moglie di Li! Per 7 milioni, ci rendiamo conto? Suma nell'intento di difendere Li non fa altro che confermare la posizione sempre più dominante di Elliott.
 
Registrato
24 Marzo 2014
Messaggi
21,308
Reaction score
2,436
Qua abbiamo una società che deve chiedere 30 milioni per concludere l'anno fiscale e la gente pensa ancora a LU BO a Haixia a Robin LI, Goldrake e i rettiliani.

Sinceramente non ci resta che sperare in un subentro immediato di Elliott che mandi a fare in **** i cinesi, sia che esistano sia che non esistano, perché, finora, questi soggetti si son rivelati degli emeriti contaballe.

Ovviamente mi auguro di essere smentito e che invece nel giro di poco tempo i soldi arrivino e ristabiliscano la situazione. Ma le speranze che questo accada son poche.

Non hai capito.
Tutte le squadre necessitano di liquiditá per finire la stagione, e normalmente in questo,periodo molte scontano gli anticipi sui diritti televisivi dell’anno prossimo per farsi prestare insoldi per chiudere la stagione.
Ma vosí facendo impoverisci la societá privandola di parte dei ricavi 2019.
Se invece fai un aumento di capitale non consumi questa fonte, il proprietario perde 30 milioni, perché li mette a fondo perso nella società, ma cosí la societá Milan si arricchisce a scapito del proprietario. Nel primo caso la societá non chiede niente al proprietario ma consuma risorse.

Il fatto che il CDA deliberi un aumento del capitale é un modo con il quale si chiede al proprietario di metterci del suo per non impoverire la societá. Certamente questa politica , costosa per la proprietá fa parte del piano di sviluppo e degli accordi con Elliot.

Ma la notizio dovrebbe far gioire i tifosi del milan non dire..l “ Se abbiamo societá che...
 

corvorossonero

Senior Member
Registrato
16 Aprile 2015
Messaggi
14,786
Reaction score
1,480
Non hai capito.
Tutte le squadre necessitano di liquiditá per finire la stagione, e normalmente in questo,periodo molte scontano gli anticipi sui diritti televisivi dell’anno prossimo per farsi prestare insoldi per chiudere la stagione.
Ma vosí facendo impoverisci la societá privandola di parte dei ricavi 2019.
Se invece fai un aumento di capitale non consumi questa fonte, il proprietario perde 30 milioni, perché li mette a fondo perso nella società, ma cosí la societá Milan si arricchisce a scapito del proprietario. Nel primo caso la societá non chiede niente al proprietario ma consuma risorse.

Il fatto che il CDA deliberi un aumento del capitale é un modo con il quale si chiede al proprietario di metterci del suo per non impoverire la societá. Certamente questa politica , costosa per la proprietá fa parte del piano di sviluppo e degli accordi con Elliot.

Ma la notizio dovrebbe far gioire i tifosi del milan non dire..l “ Se abbiamo societá che...

In realtà è diverso, stanno facendo aumenti di capitale perchè servono liquidità in cassa, per far fronte ai costi di gestione. Ergo senza aumenti di capitale o richiedi un altro prestito o tecnicamente diventi insolvente.
 

mandraghe

Membro e rettile
Registrato
10 Ottobre 2013
Messaggi
16,276
Reaction score
8,494
Non hai capito.
Tutte le squadre necessitano di liquiditá per finire la stagione, e normalmente in questo,periodo molte scontano gli anticipi sui diritti televisivi dell’anno prossimo per farsi prestare insoldi per chiudere la stagione.
Ma vosí facendo impoverisci la societá privandola di parte dei ricavi 2019.
Se invece fai un aumento di capitale non consumi questa fonte, il proprietario perde 30 milioni, perché li mette a fondo perso nella società, ma cosí la societá Milan si arricchisce a scapito del proprietario. Nel primo caso la societá non chiede niente al proprietario ma consuma risorse.

Il fatto che il CDA deliberi un aumento del capitale é un modo con il quale si chiede al proprietario di metterci del suo per non impoverire la societá. Certamente questa politica , costosa per la proprietá fa parte del piano di sviluppo e degli accordi con Elliot.

Ma la notizio dovrebbe far gioire i tifosi del milan non dire..l “ Se abbiamo societá che...


I fatti dicono altro.

I fatti dicono che entro Aprile devi presentarti di fronte all'UEFA per convincerli di essere solvente, mentre oggi è palese che non lo sei.

I fatti dicono che i precedenti aumenti di capitale son stati fatti anche utilizzando prestiti a tassi usurari.

I fatti dicono che la proprietà ha, per motivi ignoti, difficoltà a far uscire i soldi dalla Cina.

I fatti dicono che Fassone sta, da mesi, cercando un soggetto per rifinanziare il debito. Soggetto che per motivi che Fassone non rivela, non è stato trovato.

I fatti dicono che, sia che si faccia l'aumento di capitale sia che si scontino crediti futuri, la liquidità sta scarseggiando, ergo che si sia in difficoltà ora o la prossima stagione il risultato non cambia: il rilancio del Milan in queste condizioni è una chimera.

Sinceramente non vedo come si possa essere ottimisti in questa situazione.

Ovviamente spero di essere smentito quanto prima e che qualcuno mi rinfacci questi post. Sarei davvero contento se questo avvenisse.
 

corvorossonero

Senior Member
Registrato
16 Aprile 2015
Messaggi
14,786
Reaction score
1,480
no no. io non mi sono mai esposto su Li. ho detto solo che non può essere uno scriteriato che spende tutti quei soldi per poi perderli per non aver estinto un debito pari a un quarto della spesa totale di 24 mesi.
e siccome i soldi provengono da banche off shore, non mi esprimo su eventuali soci, che potrebbero esserci, o esserci stati in un primo momento. tutte le volte che ho risposto in merito è stato di fronte alle tue domande sulla provenienza dei capitali, e ho sempre detto che essendo off shore potevano essere di chiunque. e tutte le volte ho dovuto precisare che le somme che giravano le avesse messe Li, o chi per lui.
ho sempre e solo escluso la possibilità che sia prestanome di B, per diversi motivi: posso capire far rientrare (tassando) i soldi da dare a Fininvest, ma non capisco perchè uno passi 40 anni a raccimolare capitali off shore, e per 30 anni eviti di ripianare i debiti Milan con aumenti di capitale, e tutto a un tratto si metta a sperperare i "risparmi" off shore con aumenti di capitale per il Milan (scorporato dalla holding) per giunta senza poter prendersi il merito (il motivo per cui ha acquistato il Milan negli anni '80); così come la presenza di un fondo esterno, e la normativa che regola una eventuale cessione della RL, tutt'altro che scontata possa tornare ai vecchi, ecc...

mai nelle mie discussioni ho detto che Li è il presidente perfetto. ho sempre e solo detto che finora ha mantenuto gli impegni, ha formato un CDA virtuoso e competente, e di livello. e che finchè non chiuderà estinguendo il debito non potrà essere totalmente giudicabile, in quanto pieno di vincoli, da Elliott e dall'UEFA, con un Milan che ancora risente della gestione precedente.
mamma mia, ho fatto un esempio veloce in una discussione sul forum, mica in una tesi dottorale di Economia, per sostenere che Fininvest aveva l'interesse a cedere a prezzi che convenivano a lei.

che poi, sei sempre tu che mi citi e inizi le discussioni, se non ne hai voglia, stai certo che continuerò a dire la mia senza metterti in ballo, e a memoria non mi pare abbia mai iniziato io il valzer delle citazioni... così, a memoria...

il tempo parlerà...io ho la mia opinione, tu la tua. Così come rispetto il tuo parere mi sembra corretto che sia fatto altrettanto, stop tutto qui. Dopo di che, possiamo stare qui a parlare fino a domani, la penseremo sempre diversamente fino a quando non usciranno dettagli importanti.
 
Registrato
5 Ottobre 2016
Messaggi
13,356
Reaction score
3,793
I fatti dicono altro.

I fatti dicono che entro Aprile devi presentarti di fronte all'UEFA per convincerli di essere solvente, mentre oggi è palese che non lo sei.

I fatti dicono che i precedenti aumenti di capitale son stati fatti anche utilizzando prestiti a tassi usurari.

I fatti dicono che la proprietà ha, per motivi ignoti, difficoltà a far uscire i soldi dalla Cina.

I fatti dicono che Fassone sta, da mesi, cercando un soggetto per rifinanziare il debito. Soggetto che per motivi che Fassone non rivela, non è stato trovato.

I fatti dicono che, sia che si faccia l'aumento di capitale sia che si scontino crediti futuri, la liquidità sta scarseggiando, ergo che si sia in difficoltà ora o la prossima stagione il risultato non cambia: il rilancio del Milan in queste condizioni è una chimera.

Sinceramente non vedo come si possa essere ottimisti in questa situazione.

Ovviamente spero di essere smentito quanto prima e che qualcuno mi rinfacci questi post. Sarei davvero contento se questo avvenisse.

C'è poco da aggiungere, purtroppo.
 

Toby rosso nero

Moderatore
Membro dello Staff
Registrato
29 Agosto 2012
Messaggi
47,031
Reaction score
32,163
Come riportato da La Presse, il Milan fa filtrare tranquillità in vista del mercato estivo.
Qualunque sia l'evolversi delle vicende legate a Li, Il Milan pensa di essere tutelato da Elliott anche in previsione di una campagna di rafforzamento nel prossimo mercato, che è già in pianificazione.
Elliott non ostacolerà nemmeno l'ormai prossimo rinnovo di Rino Gattuso.
Le fonti rossonere evidenziano comunque come "queste notizie non riempiano di gioia".
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Alto