Milan: fallita la società di Yonghong Li. Ed ora Elliott...

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Registrato
26 Marzo 2017
Messaggi
5,398
Reaction score
574
Però se dovesse mai cambiare prima dell'appuntamento UEFA per l'SA? Lo scenario potrebbe essere diverso?

Ripeto chiedo da profano completo.

Credo sia troppo tardi, se non ricordo male doveva cambiare di proprietà entro ottobre per averne diritto, adesso come per Pallotta con la Roma chi acquista trova una società sotto SA perché la procedura è avviata
 

tifoso evorutto

Bannato
Registrato
16 Gennaio 2013
Messaggi
13,973
Reaction score
141
Gli insulti ai tesserati sul nostro forum non sono tollerati da regolamento, credo sia per quello. Ciò detto, penso tu non sia andato molto lontano dalla verità.

Personalmente credo che questa sia una buona regola, che andrebbe applicata anche qui,
ma dai un ban definitivo? capivo un richiamo...
 
Registrato
11 Aprile 2016
Messaggi
67,204
Reaction score
34,732
Personalmente credo che questa sia una buona regola, che andrebbe applicata anche qui,
ma dai un ban definitivo? capivo un richiamo...

Se non si può nemmeno esprimere un parere tecnico su un calciatore allora che si parla a fare di calcio?
Posso capire non siano accettate le critiche personali ma come si fa a proibire a un tifoso di definire scarso un giocatore?
 

Bob Garde

Junior Member
Registrato
28 Giugno 2017
Messaggi
29
Reaction score
0
Personalmente credo che questa sia una buona regola, che andrebbe applicata anche qui,
ma dai un ban definitivo? capivo un richiamo...

Mah io non so che dire, lì dentro non ho poteri. Anch'io avrei ammonito, ma appunto, se il regolamento dice quello... tu nel momento in cui ti iscrivi lo accetti e accetti anche le eventuali sanzioni. Detto ciò, siamo OT.

Se non si può nemmeno esprimere un parere tecnico su un calciatore allora che si parla a fare di calcio?
Posso capire non siano accettate le critiche personali ma come si fa a proibire a un tifoso di definire scarso un giocatore?

Si può fare, ma un conto è sostenere con argomenti tecnici, un altro dire semplicemente che è un bidone. C'è gente che ritiene inadeguato Icardi, per dire, non per questo però è bannato o non se ne parla. Detto ciò, ripeto, siamo OT.
 

corvorossonero

Senior Member
Registrato
16 Aprile 2015
Messaggi
14,786
Reaction score
1,480
io non mi faccio perculare da nulla.

io commento le notizie.
Elliott è un fondo americano, la società lussemburghese è la Rossoneri Luxembourg.
Elliott, in caso di inadempienza di Li, può rifarsi del debito seguendo l'iter lussembrughese, che prevede la messa in asta della RL.
che la RL sia, o possa essere, uno schermo nessuno lo ha negato.
che Li possa essere un prestanome di B per il rientro di capitali è una opinione che posso rispettare, a patto che si portino argomentazioni valide, e non i soldi arrivati off shore (dove li hanno tutti i ricchi, e dove nessuno può stabilire di chi siano).
che Elliott sia schermo di B posso accettarlo solo tramite argomentazioni ferree, e che però debbano collimare con tutto il resto: con la normativa lussemurghese sulla messa in asta della RL, sul fatto che Li (l'altro prestanome di B) stia cercando altri finanziatori (ML, Highbridge): che facciamo, anche loro prestanome di B? e se rifinanzia lo IOR? Papa Francesco prestanome di B?
questo dico.

io commento quello che vedo, e francamente uno scenario che preveda Li come schermo per un rientro di capitali di B lo vedo impossibile, per decine di motivi.
e con questo non sto dicendo che Li sia straricco, che sia tutto sotto controllo, che dietro c'è la Cina, il Giappone e l'India...

i motivi li ho spiegati sempre! a partire dal prezzo di vendita senza nessun senso logico, considerato parametri come pfn, debiti ecc ecc, guarda caso prezzo perfetto per evitare minusvalenza a Fininvest e permettere addirittura plusvalenza, passando per la farsa Bee (ci ha provato prima con lui e sappiamo tutti com'è andata, situazione Segat ecc )le famose cordate di investitori misteriosi, improvvisamente scomparsi e si firma con un tizio sconosciuto a tutto il mondo finanziario, che con un patrimonio sconosciuto (si spera di circa 300/500 mln) sia riuscito a prendere il Milan e avere Elliott come paracadute finanziario., il famoso governo cinese, società parastatali e caxxate varie, disclousure dei soci previsto per aprile mai fatto, Continuando per le società offshore a sede BVI, guarda caso stessa sede dove risiedono 21, VENTUNO, società offshore legate a Fininvest, continuando per i cambiamenti dello statuto ec. Infine un'ultima cosa e dopo di che evito di continuare questa discussione perchè sta diventando stucchevole, si è riuscito a sapere se la cessione del Milan è stata fatta per girata di azioni o no? a questa domanda non so rispondere, ma se tu lo sai sarebbe molto interessante.
 

Ruuddil23

Senior Member
Registrato
27 Gennaio 2017
Messaggi
7,578
Reaction score
2,089
li hanno destinati nella sessione unica perchè prevedevano il VA, e quindi che quest'anno era l'unico libero da vincoli, e prevedevano così che nei 3 anni successivi potevano spendere il necessario per correggere e migliorare.
fortunatamente si sono cautelati facendo mercato entro il 30 giugno, così che a VA rifiutato, non si sono trovati con tutto il mercato a carico di un bilancio a regime SA.
se i 240 milioni li avessero distribuiti in più sessioni avresti perso la possibilità di spendere nell'anno franco, e comunque avresti avuto una squadra meno forte, che non avrebbe potuto mirare a obiettivi superiori, per aumentare il fatturato coi risultati sportivi

Esattamente, hai illustrato benissimo la motivazione. Appunto per questo penso che sia stato un errore dare troppo per scontato il VA, un mercato meno spendaccione ci avrebbe permesso di avere più argomenti per ammetterci al VA in sede UEFA. Sulla forza della squadra aumentata di molto o poco o per niente poi ci sarebbe da discutere, ma questo non è terreno di Fassone. In ogni caso facendo delle cessioni importanti, avremmo ancora spazio di manovra.
 

Super_Lollo

Senior Member
Registrato
6 Agosto 2012
Messaggi
40,776
Reaction score
3,717
Grazie, in realtà sono qui dall'estate scorsa anche se ho scritto molto poco.

Per il resto, so che se uno si fa identificare come ospite da noi non ci sono problemi, è quando ci si maschera da finti interisti che si viene bannati. Ad ogni modo, pinuz, che da quel che so scrive anche qui sotto altro nome, ha un suo avatar milanista, ad esempio, è sufficiente quello per farsi identificare.

Cioè arrivi , neanche ti presenti e vieni qui a pontificare su questo Thread come depositario della verità ?

Godi vero ? tienito stretto perchè tra poco torniamo a umiliarvi come fatto negli ultimi 30 anni.
 

admin

Administrator
Membro dello Staff
Registrato
6 Agosto 2012
Messaggi
234,988
Reaction score
41,327
Come riportato dal Corriere della Sera in edicola oggi, 21 marzo 2018, articolo di Milena Gabanelli e Mario Gerevini, arrivano ancora brutte notizie su Yonghong Li, dalla Cina. La società salvadanaio di Yonghong Li, la Jie Ande, è stata dichiarata fallita dal tribunale del popolo di Shenzhen. Yonghong Li, dunque, è stato fatto fuori. Al suo posto, nominato un avvocato di Pechino. Yonghong Li, appena un mese fa, aveva comunicato che tutte le proprie risorse erano sane. E, aggiunge il Corsera, la Jie Ande era la sua società più importante.

Nessun legame tra il commissariamento della Jie Ande e il Milan, ma Yongong Li continua a perdere credibilità. La società continua a vivere alla giornata ed Elliott continua a tamponare la situazione immettendo, nel caso servissero, altri soldi, 30-40 milioni, in modo da garantire, davanti al giudizio della Uefa, un futuro nelle coppe al club rossonero.

Il commissariamento della Jie Ande dà idea di quanto fosse drogato il patrimonio e le proprietà dichiarate da Li che, come già riportato, continua ad arrancare tra prestiti a tassi altissimi e facendosi garantire dalla moglie. Ora, l'avvocato nominato al suo posto alla guida della Jie Ande dovrà verificare se quell'11,4% nella Zhuhai Zhongfu fosse davvero di Yonghong Li o di un tale Jinzhong Liu, come appare nei bilanci.

Poi c'è il fondo Elliott, che aspetta sempre che gli vengano restituiti i 303 milioni di euro più interessi, entro il prossimo ottobre. E lo stesso fondo inizia ad interrogarsi sul futuro del Milan.


Restate on topic.

Basta.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Alto