Milan: è semplicemente finito il ciclo?

DavMilan

Well-known member
Registrato
5 Novembre 2021
Messaggi
3,134
Reaction score
3,510
Non è vero che non puoi venderli , hai gia ammortizzato il cartellino , con prestiti onerosi e diritto quelli li lo piazzi tutti tranquillamente vedi kalulu . L unico che può diventare zavorra è benna che ormai è un ex giocatore e ha uno stipendio alto
voglio vedere chi ti prende chuku con 4,5 mln di stipendio
Stessa roba Royal che anche se prenderà meno è un giocatore da serie B
 

Lineker10

Senior Member
Registrato
20 Giugno 2017
Messaggi
31,403
Reaction score
18,053
Ben pochi è relativo , alla fine in questo contesto come fai a valutarli ? Poi leggi la notizia musa lo vuole Conte e partono le lamentele
Si questo è vero. Il contesto non aiuta.

Anche se certi giocatori hanno ormai giocato un numero sufficiente di partite per fare una valutazione tecnica su quello che sanno e possono fare.
 

Lineker10

Senior Member
Registrato
20 Giugno 2017
Messaggi
31,403
Reaction score
18,053
voglio vedere chi ti prende chuku con 4,5 mln di stipendio
Stessa roba Royal che anche se prenderà meno è un giocatore da serie B
Bravissimo, sono giocatori che regali giusto in prestito, figuriamoci chi se li prende con certi stipendi.

Io sono curioso di vedere quando faranno una plusvalenza con un giocatore preso dal Team Integrato. Se mai riusciranno a farla, cosa che dubito.
 
Registrato
11 Aprile 2016
Messaggi
67,077
Reaction score
34,575
Ma il senso è quello. Prendi un grande allenatore, di carisma, dando prima di tutto un segnale forte all'ambiente, e poi fai una campagna acquisti rischiosa, costosa e ambiziosa.

Basta e avanza questo per motivare il gruppo di giocatori storici. E' quello che ha fatto il Napoli, ma anche la Juve sotto molti aspetti.

Noi abbiamo fatto una cosa simile? Forse si, ma al contrario pero.

Eppure, comunque, io vedo i nostri vecchi chiamiamoli cosi giocare male, ma non svagati sinceramente. Li vedo in difficoltà eppure non riesco a vederli a fine ciclo.
Esatto, ma infatti sto dicendo che è stata la proprietà a far finire prima il ciclo.
I nostri vecchi si sono spenti.
 
Registrato
11 Aprile 2016
Messaggi
67,077
Reaction score
34,575
Purtroppo non voglio nemmeno pensare alle motivazioni.
E' un argomento che mi fa accapponare la pelle visto quanto guadagnano.

Vale anche per l' ultima delle riseve.
Visto che nessuno si fa alcun problema a batter cassa, parlare di motivazioni per me non esiste.
Sono calciatori, possono benissimo impegnarsi e fare il loro senza metterci l'anima.
Un calciatore in genere ti da quel qualcosa in più quando gioca per un club che fa mancare nulla e cura ogni minimo dettaglio.
Invece ti da l'anima se c'è una gestione umana quasi familiare.
 
Registrato
13 Gennaio 2014
Messaggi
34,558
Reaction score
12,138
Sono calciatori, possono benissimo impegnarsi e fare il loro senza metterci l'anima.
Un calciatore in genere ti da quel qualcosa in più quando gioca per un club che fa mancare nulla e cura ogni minimo dettaglio.
Invece ti da l'anima se c'è una gestione umana quasi familiare.
Non sono scusanti.

Il gruppo squadra è composto dai calciatori, sono ANCHE loro a creare il clima giusto in squadra.
Non possono essere considerati attori non protagonisti.
 

Lineker10

Senior Member
Registrato
20 Giugno 2017
Messaggi
31,403
Reaction score
18,053
Esatto, ma infatti sto dicendo che è stata la proprietà a far finire prima il ciclo.
I nostri vecchi si sono spenti.
Io sinceramente non li vedo spenti, anzi.
Certi gesti come quello di Theo con la Fiorentina o anche di Leao a Parma mi fanno pensare che al contrario ci tengono tanto, io vedo critiche sull'impegno e invece è l'unica cosa che vedo.
Li vedo al contrario parecchio incaxxati della situazione. I vecchi ma anche quelli come Pulisic e Morata, per esempio, nuovi ma che hanno ambizioni di vincere.

Leao sta provando a fare la fase difensiva e con Theo sono anche migliorati. Tomori è uno che ci mette l'anima. Maignan non ne parliamo nemmeno.

Il casino sul rigore mi pare un segnale di confusione generale, di sicuro non un segnale che Tomori sia "spento". Pure il suo intervento a vuoto sul goal della Fiorentina... è una min..ata tattica, un errore grossolano di posizione (cosa non nuova per Tomori), non ha nulla a che vedere con l'essere spento o meno.

Il problema non sono loro ma un progetto tecnico sgangherato e gestito male, confuso e senza capo ne coda. Cosa che peraltro abbiamo previsto limpidamente fin dall'arrivo di Fonseca, ora direi che assistiamo alla realtà dei fatti.
Siamo confusi e disorganizzati, facciamo errori madornali in difesa (soprattutto a destra) e davanti ci arrabattiamo tra giocate individuali estemporanee e poco piu.
 
Registrato
11 Aprile 2016
Messaggi
67,077
Reaction score
34,575
Non sono scusanti.

Il gruppo squadra è composto dai calciatori, sono ANCHE loro a creare il clima giusto in squadra.
Non possono essere considerati attori non protagonisti.
Sono pagati per esser puntuali, allenarsi, essere professionisti e giocare.
Non per fare gruppo, quello è un qualcosa in più.
 
Registrato
29 Ottobre 2017
Messaggi
7,724
Reaction score
5,240
Sono giorni che non si fa che parlare di tattica, di tecnica, di moduli , di dirigenti , di società e di allenatore ma nessuno si è posto la domanda più scomoda : ma non è che al Milan è finito il ciclo dei Maignan, Leao , Calabria, Theo , Tomori , Calabria, Bennacer ?
Cito i giocatori più anziani, 'iconici' ,passatemi il termine , nonché superstiti dello scudetto.

E magari per ognuno di questi il ciclo è finito per motivi diversi: c'è chi sta trattando il rinnovo, chi sta vedendo arenarsi i dialoghi tra le parti ,complici anche vicende extra-campo poco edificanti, chi leader emotivo non lo è mai stato, chi ha abbassato il livello delle prestazioni in campo adagiandosi sugli allori di una gestione che non mette l'assillo della vittoria nel mirino.

Mi è venuto questo dubbio perché chiaramente nessun nuovo allenatore giunto da poco su una panchina potrà mai avere il controllo dello spogliatoio senza l'aiuto dello zoccolo duro , dato che i nuovi arrivati hanno bisogno del fisiologico tempo per ambientarsi e non sono loro i custodi del gruppo.

Le continue sceneggiate e figuracce dei nostri 'vecchi' testimoniano che nello spogliatoio regnano anarchia e mancanza di impegno ma siamo proprio sicuri che il problema sia solo fonseca ?
Siamo certi che con un nuovo allenatore, magari un sergente di ferro, tornerebbero ad essere uniti e professionali?

A me pare i nostri vecchi abbiano mollato e non sto dicendo che necessariamente ci stiano sabotando volutamente ma ,molto più semplicemente, il loro tempo al Milan è finito.
La fiamma si è spenta perché la società per prima non ha saputo alimentarla.

Vi ricordate cosa eravamo l'anno dello scudetto come spogliatoio?
Avete più visto quelle scene?
Avete visto la squadra tutta riunita in cerchio prima o dopo una partita?
Avete visto il capitano fare un discorso al gruppo?

Siamo ripiombati nel medioevo calcistico con una squadra senza anima ,senza valori , senza gruppo.
Non dico che per essere squadra in campo bisogna essere per forza amici fuori ma i vecchi stanno tradendo il Milan e se lo tradiscono loro i nuovi non possono che arenarsi.
se mai ci fosse stato un "ciclo", questo è iniziato e finito con Pioli, visti i "tanti" anni passati sotto la stessa guida tecnica.

Non lo legherei ai risultati sportivi, perchè nei 5 anni di Pioli, gli unici degni di nota sono stati lo scudetto e la semifinale di champions. Risultati che seppur meritati, le derubricherei più a exploit semi casuali piuttosto che a sviluppi di veri e propri progetti tecnici. E lo dico con cognizione di causa perchè abbiamo visto da rossoneri altri scudetti e altre semifinali di champions frutto di veri e seri clicli/progetti tecnici.

Di certo, la scarsa lungimiranza a livello dirigenziale nel vedere e programmare progetti tecnici seri, sta demotivando gran parte della rosa. Giocatori che comunque non dovrebbero demotivarsi visto che sono professionisti che chiedono milioni e milioni e milioni di euro ogni volta che il contratto si avvicina alla scadenza. Però così è, non sono campioni e nemmeno giocatori leader di veri top club. Alcuni potrebbero fare i comprimari in top club (nettamente più forti dell'attuale Milan), ma non essere dei leader di gruppi vincenti.

Purtroppo manca un po' tutto a questo Milan. A livello di dirigenza, giocatori e allenatore, mancano valori tecnici e valori umani.

Detto questo, molti giocatori sono qui da anni e non sono vecchi e logori. Quindi non è un fine ciclo naturale perchè sono andati via tizio e caio per raggiunti limiti d'età, semplicemente a mio avviso, ci siamo arrangiati fino ad oggi, abbiamo giocato principalmente al "palla a Leao" abbiamo raggiunto qualche risultato, ma costruito qualcosa di serio e duraturo no. Io più che un fine ciclo, la vedo come un "i nodi stanno arrivando al pettine".
Non puoi andare avanti a lungo con determinati giocatori che ti portano solo a un determinato tipo di gioco, non puoi andare avanti con determinati allenatori parafulmini, non puoi andare avanti con determinati dirigenti incapaci e spesso neanche dirigenti veri e propri.
 
Registrato
29 Ottobre 2017
Messaggi
7,724
Reaction score
5,240
Io sinceramente non li vedo spenti, anzi.
Certi gesti come quello di Theo con la Fiorentina o anche di Leao a Parma mi fanno pensare che al contrario ci tengono tanto, io vedo critiche sull'impegno e invece è l'unica cosa che vedo.
Li vedo al contrario parecchio incaxxati della situazione. I vecchi ma anche quelli come Pulisic e Morata, per esempio, nuovi ma che hanno ambizioni di vincere.

Leao sta provando a fare la fase difensiva e con Theo sono anche migliorati. Tomori è uno che ci mette l'anima. Maignan non ne parliamo nemmeno.

Il casino sul rigore mi pare un segnale di confusione generale, di sicuro non un segnale che Tomori sia "spento". Pure il suo intervento a vuoto sul goal della Fiorentina... è una min..ata tattica, un errore grossolano di posizione (cosa non nuova per Tomori), non ha nulla a che vedere con l'essere spento o meno.

Il problema non sono loro ma un progetto tecnico sgangherato e gestito male, confuso e senza capo ne coda. Cosa che peraltro abbiamo previsto limpidamente fin dall'arrivo di Fonseca, ora direi che assistiamo alla realtà dei fatti.
Siamo confusi e disorganizzati, facciamo errori madornali in difesa (soprattutto a destra) e davanti ci arrabattiamo tra giocate individuali estemporanee e poco piu.
l'impegno secondo me manca sotto ogni aspetto. Non parliamo poi di metterci l'anima....

La prova provata è il derby. Partita giocata solo ed esclusivamente sui nervi e sull'emotività. Un Milan acceso, un'Inter spenta.

A mio avviso, avessimo giocato da inizio campionato ad oggi con lo spirito avuto nel derby, avremmo vinto facile con Torino, Parma e Fiorentina.

Non dico che sia facile farlo, non dico che sia sempre possibile farlo, ma noi quest'anno l'abbiamo fatto solo quando ci siamo ritrovati sull'orlo del baratro. Ci siamo impegnati veramente quando siamo arrivati a un passo dal finire la stagione a settembre.
 
Alto