Milan: crollo del fatturato.

Lineker10

Senior Member
Registrato
20 Giugno 2017
Messaggi
32,723
Reaction score
20,252
ma guarda Lollo, al massimo possono pure aver fatto qualche calcolo, anche se dubito.

ma anche in questo caso, seppure ci fossero stati questi dati, non sarebbero stati preoccupanti.
l'Inter, per "gonfiare" quei dati, ha fatto cessioni in quella stagione: tra le cessioni estive scorse, e quelle entro il 30 giugno 17 per equilibrare i conti del SA.

il Milan no: El Sharaawi aveva un diritto di riscatto entro il 30 giugno 16, esercitato. dunque non di competenza della stagione, ma del bilancio 2016.
e nel 2017 tutte le cessioni, per motivi legati al VA o SA, sono state fatte dopo il primo luglio 17, quindi anche in quel caso non di competenza della stagione che hanno preso in esame.

fatturare 191 milioni senza Coppe, Stadi e 0 euro di cessioni, per me è tanta roba.
significa che con 80 milioni di cessioni di esuberi, 40 milioni di primo turno Champions, e introiti raddoppiati da stadio (per qualche partita in più), significa fatturare oltre 300 milioni.

:ok:
 

Gunnar67

Member
Registrato
31 Ottobre 2017
Messaggi
2,786
Reaction score
786
Quando si cerca di fare un discorso serio su Milan e denaro, che implichi un approfondimento sul passaggio di proprietà', si rischia inevitabilmente di beccarsi una querela.
 
Registrato
24 Marzo 2014
Messaggi
21,308
Reaction score
2,436
Quando si cerca di fare un discorso serio su Milan e denaro, che implichi un approfondimento sul passaggio di proprietà', si rischia inevitabilmente di beccarsi una querela.

Stiamo ancora aspettando il primo articolo serio da 16 mesi a questa parte.

Finora tutte invenzioni o speculazioni.
 

Clarenzio

Senior Member
Registrato
16 Luglio 2015
Messaggi
17,421
Reaction score
2,667
Crollato il fatturato del Milan nel 2016/2017. I rossoneri sono passati dal sedicesimo al ventiduesimo posto della graduatoria europea. Addirittura dietro il Lione. 191,7 milioni di euro il fatturato del club rossonero. Male anche la Roma a quota 171,8. Vola l'Inter con 262,1 milioni. In testa United, Real Madrid e Barcellona tutte oltre quota 650 milioni di euro.

Qual' è la fonte?
A settembre si parlava di 220-230 milioni, non capisco come in 2 mesi si sia passati a 190.
 

corvorossonero

Senior Member
Registrato
16 Aprile 2015
Messaggi
14,786
Reaction score
1,480
ma guarda Lollo, al massimo possono pure aver fatto qualche calcolo, anche se dubito.

ma anche in questo caso, seppure ci fossero stati questi dati, non sarebbero stati preoccupanti.
l'Inter, per "gonfiare" quei dati, ha fatto cessioni in quella stagione: tra le cessioni estive scorse, e quelle entro il 30 giugno 17 per equilibrare i conti del SA.

il Milan no: El Sharaawi aveva un diritto di riscatto entro il 30 giugno 16, esercitato. dunque non di competenza della stagione, ma del bilancio 2016.
e nel 2017 tutte le cessioni, per motivi legati al VA o SA, sono state fatte dopo il primo luglio 17, quindi anche in quel caso non di competenza della stagione che hanno preso in esame.

fatturare 191 milioni senza Coppe, Stadi e 0 euro di cessioni, per me è tanta roba.
significa che con 80 milioni di cessioni di esuberi, 40 milioni di primo turno Champions, e introiti raddoppiati da stadio (per qualche partita in più), significa fatturare oltre 300 milioni.

no. Questi numeri sono solo fatturato, senza plusvalenze. Infatti tempo fa sono usciti altri dati dove l'inter aveva ricavi per 320 mln comprese le plusvalenze. Ergo l'inter ha fatto un balzo non di poco conto, passando in un solo anno con suining da 200 mln come noi a 262. Noi invece siamo scesi di qualche decina di mln. Perchè senza considerare plusvalenze avevamo un fatturato di 210 mln circa.
Ergo stanno scendendo i dati del fatturato.
Ed è proprio questa la mia preoccupazione, perché quest'anno chi andrà in champions avrà molti più soldi rispetto agli altri anni, e si creerà un solco molto molto difficile da recuperare da quelle che non andranno in coppa campioni.
 

DrHouse

Member
Registrato
30 Agosto 2012
Messaggi
4,484
Reaction score
35
no. Questi numeri sono solo fatturato, senza plusvalenze. Infatti tempo fa sono usciti altri dati dove l'inter aveva ricavi per 320 mln comprese le plusvalenze. Ergo l'inter ha fatto un balzo non di poco conto, passando in un solo anno con suining da 200 mln come noi a 262. Noi invece siamo scesi di qualche decina di mln. Perchè senza considerare plusvalenze avevamo un fatturato di 210 mln circa.
Ergo stanno scendendo i dati del fatturato.
Ed è proprio questa la mia preoccupazione, perché quest'anno chi andrà in champions avrà molti più soldi rispetto agli altri anni, e si creerà un solco molto molto difficile da recuperare da quelle che non andranno in coppa campioni.

Cosa c’entrano le plusvalenze?

Fatturato vuol dire qualsiasi entrata della società.
Le cessioni dei cartellini fanno parte del fatturato, anche nei casi di minusvalenze.
Se nella stagione 2016/17 non abbiamo ceduto nessuno, e nella stagione 2016/2017 non abbiamo fatto le coppe, e nella stagione 2016/17 abbiamo fatto 16mila abbonati e presenze medie allo stadio per 40mila, credo che considerando la stagione 17/18 possiamo scendere?
Se si, esponi come.

Per me si sale, e non di poco:
80 milioni di cessione cartellini
Stesse sponsorizzazioni del 16/17 più due nuovi contratti (anche se piccoli, ma sempre più dello scorso anno)
32mila abbonati
Presenze medie stadio 50mila persone
Coppa Italia: nel 16/17 superati ottavi (in casa) e fuori ai quarti (a Torino), quest’anno superati ottavi e quarti (entrambi in casa) e giochiamo la semifinale. Quindi 3 partite in casa invece di 1 (per gli introiti botteghini, tra cui un derby) e premi maggiori per risultati
Europa League: già quantificati in 13 milioni gli incassi, abbiamo almeno una gara in casa con introiti e se si passa anche solo un turno sono altri soldi.

Non saprei quantificare, ma per me a 300 si può arrivare
 

DrHouse

Member
Registrato
30 Agosto 2012
Messaggi
4,484
Reaction score
35
Qual' è la fonte?
A settembre si parlava di 220-230 milioni, non capisco come in 2 mesi si sia passati a 190.

Guarda, non so che numeri abbiano fatto.

Perché le altre società hanno i bilanci a chiusura 30 giugno, quindi spulciando i bilanci si trova il fatturato.
Il Milan fino al 2016 aveva la chiusura bilancio ad anno solare, solo dal 2017 hanno cambiato.
Quindi avrebbero dovuto estrapolare i dati dal bilancio 2016 (alcuni facilmente estrapolabili, altri come gli incassi da stadio no, perché a bilancio sono generici tutto il 2016, al limite hanno potuto dividere alla buona in base alle gare casalinghe dell’andata del campionato), e sommarli al fatturato del mini bilancio semestrale approvato a ottobre.

I 236 milioni che hai citato sono giusti, ma sono il fatturato 2016, che ripeto è diverso dalla stagione 16/17 che loro prendono in esame
 

corvorossonero

Senior Member
Registrato
16 Aprile 2015
Messaggi
14,786
Reaction score
1,480
Cosa c’entrano le plusvalenze?

Fatturato vuol dire qualsiasi entrata della società.
Le cessioni dei cartellini fanno parte del fatturato, anche nei casi di minusvalenze.
Se nella stagione 2016/17 non abbiamo ceduto nessuno, e nella stagione 2016/2017 non abbiamo fatto le coppe, e nella stagione 2016/17 abbiamo fatto 16mila abbonati e presenze medie allo stadio per 40mila, credo che considerando la stagione 17/18 possiamo scendere?
Se si, esponi come.

Per me si sale, e non di poco:
80 milioni di cessione cartellini
Stesse sponsorizzazioni del 16/17 più due nuovi contratti (anche se piccoli, ma sempre più dello scorso anno)
32mila abbonati
Presenze medie stadio 50mila persone
Coppa Italia: nel 16/17 superati ottavi (in casa) e fuori ai quarti (a Torino), quest’anno superati ottavi e quarti (entrambi in casa) e giochiamo la semifinale. Quindi 3 partite in casa invece di 1 (per gli introiti botteghini, tra cui un derby) e premi maggiori per risultati
Europa League: già quantificati in 13 milioni gli incassi, abbiamo almeno una gara in casa con introiti e se si passa anche solo un turno sono altri soldi.

Non saprei quantificare, ma per me a 300 si può arrivare

ti sto dicendo che i dati questi riportati qui, sono al netto senza considerare le plusvalenze fatte con le cessioni. Tant'è che qualche settimana fa sono usciti i dati dove l'inter aveva un fatturato di 320 mln, la juve 530 circa.
Questi invece non li considera. Tu mi dici perché? semplice, perché parla di ricavi fissi, le plusvalenze sono date dalle cessioni che come hai scritto anni ci sono,altri anni no. Quindi sono ricavi variabili.
Ora io non so la parte fissa nostra se è diminuita o aumentata, ma possibile che ogni cosa che parla di noi dobbiamo sempre vederci il marcio? possibile che sono tutti contro di noi? Probabilmente hanno chiesto informazioni alle varie società allo stato attuale, e hanno fatto delle stime con i dati del momento. Suppongo comunque che a fine anno i nostri ricavi fissi possano aumentare, almeno spero. Il punto è che tu parli di sponsorizzazioni che danno gli stessi soldi, ma dove lo hanno detto? io ancora aspetto i dati ufficiali. Per cui noi sappiamo allo stato attuale che Adidas ci lascia, e avremo probabilmente Puma che per la quota fissa ci darà di meno. Con Audi è finita pure, con Huawei idem. ANdiamoci piano.
 
Alto