ti sto dicendo che i dati questi riportati qui, sono al netto senza considerare le plusvalenze fatte con le cessioni. Tant'è che qualche settimana fa sono usciti i dati dove l'inter aveva un fatturato di 320 mln, la juve 530 circa.
Questi invece non li considera. Tu mi dici perché? semplice, perché parla di ricavi fissi, le plusvalenze sono date dalle cessioni che come hai scritto anni ci sono,altri anni no. Quindi sono ricavi variabili.
Ora io non so la parte fissa nostra se è diminuita o aumentata, ma possibile che ogni cosa che parla di noi dobbiamo sempre vederci il marcio? possibile che sono tutti contro di noi? Probabilmente hanno chiesto informazioni alle varie società allo stato attuale, e hanno fatto delle stime con i dati del momento. Suppongo comunque che a fine anno i nostri ricavi fissi possano aumentare, almeno spero. Il punto è che tu parli di sponsorizzazioni che danno gli stessi soldi, ma dove lo hanno detto? io ancora aspetto i dati ufficiali. Per cui noi sappiamo allo stato attuale che Adidas ci lascia, e avremo probabilmente Puma che per la quota fissa ci darà di meno. Con Audi è finita pure, con Huawei idem. ANdiamoci piano.
ti quoto una sola volta ma spero di risp a tutto.
1. io non ho visto nel marcio in nulla, tantomeno nell'articolo.
difatti ho detto che quelle cifre sono comunque confortanti dato che si parla di ricavi nel nostro minimo storico, e che con introiti dovuti a risultati migliori, competizioni europee, merchandising e stadio da aumentare, e cessioni, saremo in una situazione migliore.
al limite ho solo evidenziato che il Milan, a differenza di altre squadre, aveva un calcolo di bilancio differente dal periodo della stagione calcistica.
2. tu continui a confondere ricavi con plusvalenze, e fai riferimento a "ricavi fissi" che tanto fissi non sono.
la plusvalenza (o la minusvalenza) è la differenza tra il peso di un determinato bene (in questo caso calciatori) nelle sezioni costi e ricavi: se la differenza è positiva è plusvalenza, altrimenti minusvalenza.
il ricavo di una cessione, a prescindere da plus o minusvalenze, è un ricavo che fa peso sul fatturato. una cessione di Bacca a 10 milioni sarebbe minusvalenza a bilancio, ma nel computo del fatturato si conta tutto l'incasso.
così come quelli che ritieni "ricavi fissi": Deloitte parla di introiti Champions, merchandising e ricavi stadio. Nessuno di questi è un "ricavo fisso", poichè variano in base a risultati, presenze allo stadio e vendite di beni.
i ricavi fissi sono i contratti di sponsorizzazioni e partnership, in alcuni casi diritti tv (che sono variabili, anche se di poco), e la quota di partecipazione ai gironi Champions o EL, ma non la totalità di ricavi.
3. prima tu dici che sei preoccupato del trend negativo, quando io dicevo che invece non mi preoccupasse, dato che ci sono voci che già da questa stagione avranno rilevanti rialzi... poi qualche post dopo finalmente diventi consapevole che il trend non sarà in negativo come profetizzi da mesi, ma in positivo...