- Registrato
- 6 Agosto 2012
- Messaggi
- 246,255
- Reaction score
- 47,018
CorSport: Massimiliano Allegri ha sempre sostenuto che la squadra vincente abbia la miglior difesa del campionato, un mantra confermato dalla storia della Serie A. Dopo tre mesi di lavoro, Allegri ha inculcato questo principio nel Milan, ottenendo risultati significativi grazie ad accorgimenti tattici e a un ritrovato spirito di gruppo.
I rossoneri hanno subito solo tre gol totali tra campionato e Coppa Italia, piazzandosi subito dietro la Roma, che ne ha concessi solo due in Serie A.
Il dato più clamoroso riguarda i gol subiti su azione: il Milan non ne incassa uno da 47 giorni. Considerando le otto partite totali (sei di campionato e due di Coppa Italia), i tre gol subiti comprendono due reti su azione (contro la Cremonese, l'ultima delle quali risale a 47 giorni fa) e un calcio di rigore di De Bruyne contro il Napoli. Da quel momento, il Milan ha mostrato una netta inversione di tendenza in solidità e concentrazione.
A livello statistico, il miglioramento è evidente:
Il Milan concede una media di 9.3 tiri totali a partita, collocandosi al terzo posto in questa classifica.
Ancora più significativo è il numero limitato di tiri concessi verso la porta: solo tre contro la Cremonese e la Juventus, due contro il Lecce, addirittura zero contro il Bologna, e solo tre (su diciannove totali) contro il Napoli.
Il dato sugli xG concessi (gol attesi subiti) è il più basso dell'intera Serie A, registrando un coefficiente di 6.3 in sei giornate di campionato.
I rossoneri hanno subito solo tre gol totali tra campionato e Coppa Italia, piazzandosi subito dietro la Roma, che ne ha concessi solo due in Serie A.
Il dato più clamoroso riguarda i gol subiti su azione: il Milan non ne incassa uno da 47 giorni. Considerando le otto partite totali (sei di campionato e due di Coppa Italia), i tre gol subiti comprendono due reti su azione (contro la Cremonese, l'ultima delle quali risale a 47 giorni fa) e un calcio di rigore di De Bruyne contro il Napoli. Da quel momento, il Milan ha mostrato una netta inversione di tendenza in solidità e concentrazione.
A livello statistico, il miglioramento è evidente:
Il Milan concede una media di 9.3 tiri totali a partita, collocandosi al terzo posto in questa classifica.
Ancora più significativo è il numero limitato di tiri concessi verso la porta: solo tre contro la Cremonese e la Juventus, due contro il Lecce, addirittura zero contro il Bologna, e solo tre (su diciannove totali) contro il Napoli.
Il dato sugli xG concessi (gol attesi subiti) è il più basso dell'intera Serie A, registrando un coefficiente di 6.3 in sei giornate di campionato.
