Milan: che difesa! I numeri. Inversione di tendenza.

admin

Administrator
Membro dello Staff
Registrato
6 Agosto 2012
Messaggi
246,242
Reaction score
47,010
CorSport: Massimiliano Allegri ha sempre sostenuto che la squadra vincente abbia la miglior difesa del campionato, un mantra confermato dalla storia della Serie A. Dopo tre mesi di lavoro, Allegri ha inculcato questo principio nel Milan, ottenendo risultati significativi grazie ad accorgimenti tattici e a un ritrovato spirito di gruppo.

I rossoneri hanno subito solo tre gol totali tra campionato e Coppa Italia, piazzandosi subito dietro la Roma, che ne ha concessi solo due in Serie A.

Il dato più clamoroso riguarda i gol subiti su azione: il Milan non ne incassa uno da 47 giorni. Considerando le otto partite totali (sei di campionato e due di Coppa Italia), i tre gol subiti comprendono due reti su azione (contro la Cremonese, l'ultima delle quali risale a 47 giorni fa) e un calcio di rigore di De Bruyne contro il Napoli. Da quel momento, il Milan ha mostrato una netta inversione di tendenza in solidità e concentrazione.

A livello statistico, il miglioramento è evidente:

Il Milan concede una media di 9.3 tiri totali a partita, collocandosi al terzo posto in questa classifica.

Ancora più significativo è il numero limitato di tiri concessi verso la porta: solo tre contro la Cremonese e la Juventus, due contro il Lecce, addirittura zero contro il Bologna, e solo tre (su diciannove totali) contro il Napoli.

Il dato sugli xG concessi (gol attesi subiti) è il più basso dell'intera Serie A, registrando un coefficiente di 6.3 in sei giornate di campionato.

094145736-4aefb207-726b-4647-8fa1-40dbfdd28675.jpg
 

bmb

Senior Member
Registrato
27 Agosto 2012
Messaggi
19,129
Reaction score
9,501
CorSport: Massimiliano Allegri ha sempre sostenuto che la squadra vincente abbia la miglior difesa del campionato, un mantra confermato dalla storia della Serie A. Dopo tre mesi di lavoro, Allegri ha inculcato questo principio nel Milan, ottenendo risultati significativi grazie ad accorgimenti tattici e a un ritrovato spirito di gruppo.

I rossoneri hanno subito solo tre gol totali tra campionato e Coppa Italia, piazzandosi subito dietro la Roma, che ne ha concessi solo due in Serie A.

Il dato più clamoroso riguarda i gol subiti su azione: il Milan non ne incassa uno da 47 giorni. Considerando le otto partite totali (sei di campionato e due di Coppa Italia), i tre gol subiti comprendono due reti su azione (contro la Cremonese, l'ultima delle quali risale a 47 giorni fa) e un calcio di rigore di De Bruyne contro il Napoli. Da quel momento, il Milan ha mostrato una netta inversione di tendenza in solidità e concentrazione.

A livello statistico, il miglioramento è evidente:

Il Milan concede una media di 9.3 tiri totali a partita, collocandosi al terzo posto in questa classifica.

Ancora più significativo è il numero limitato di tiri concessi verso la porta: solo tre contro la Cremonese e la Juventus, due contro il Lecce, addirittura zero contro il Bologna, e solo tre (su diciannove totali) contro il Napoli.

Il dato sugli xG concessi (gol attesi subiti) è il più basso dell'intera Serie A, registrando un coefficiente di 6.3 in sei giornate di campionato.

094145736-4aefb207-726b-4647-8fa1-40dbfdd28675.jpg
Con 3 difensori che continuo a ritenere da serie B.
 
Registrato
11 Aprile 2016
Messaggi
71,092
Reaction score
39,973
Con 3 difensori che continuo a ritenere da serie B.
Concordo.
Non abbiamo valori eccelsi in difesa ne tecnicamente e nemmeno numericamente.
Non abbiamo grandi valori nei quinti nè numericamente nè tecnicamente.

Abbiamo un ottimo portiere, un ottimo centrocampo in assortimento e nei valori e un'ottima seconda punta, ad oggi, pulisic.

In realtà non abbiamo nemmeno una rosa costruita per un modulo con titolari e alternative ben individuabili.

Allegri ha spremuto il limone e ci ha tirato fuori questo 541 che per ora ci vede granitici, organizzati, in gestione del gioco.
 

bmb

Senior Member
Registrato
27 Agosto 2012
Messaggi
19,129
Reaction score
9,501
Concordo.
Non abbiamo valori eccelsi in difesa ne tecnicamente e nemmeno numericamente.
Non abbiamo grandi valori nei quinti nè numericamente nè tecnicamente.

Abbiamo un ottimo portiere, un ottimo centrocampo in assortimento e nei valori e un'ottima seconda punta, ad oggi, pulisic.

In realtà non abbiamo nemmeno una rosa costruita per un modulo con titolari e alternative ben individuabili.

Allegri ha spremuto il limone e ci ha tirato fuori questo 541 che per ora ci vede granitici, organizzati, in gestione del gioco.
Ritengo che con le coppe questa squadra avrebbe metà dei punti in campionato. Per quest'anno può andare bene così, per il prossimo servono un cambio di Saele, un esterno sinistro titolare e almeno due centrali di livello internazionale.
 
Registrato
11 Aprile 2016
Messaggi
71,092
Reaction score
39,973
Ritengo che con le coppe questa squadra avrebbe metà dei punti in campionato. Per quest'anno può andare bene così, per il prossimo servono un cambio di Saele, un esterno sinistro titolare e almeno due centrali di livello internazionale.
Io sono perplesso dal primo giorno di mercato e lo sono tutt'ora.
Non ho trovato e non trovo un solo filo logico calcistico.

Come dico da mesi mi sarei tenuto la rosa dello scorso anno con qualche piccola correzione e qualche piccolo innesto + allegri.

Abbiamo una rosa sgangherata e abbiamo fatto un mercato sgangherato pieno di contraddizioni.

Ad oggi stiamo assistendo a un miracolo di allegri.
Concordo assolutamente con te.


Vorrei far notare che oggi avremmo potuto avere questo 352 , se questo è il modulo della felicità :
Mike
tomori thiaw pavlovic
saele fofana modric rabiot theo
abramo pulisic
 

bmb

Senior Member
Registrato
27 Agosto 2012
Messaggi
19,129
Reaction score
9,501
Io sono perplesso dal primo giorno di mercato e lo sono tutt'ora.
Non ho trovato e non trovo un solo filo logico calcistico.

Come dico da mesi mi sarei tenuto la rosa dello scorso anno con qualche piccola correzione e qualche piccolo innesto + allegri.

Abbiamo una rosa sgangherata e abbiamo fatto un mercato sgangherato pieno di contraddizioni.

Ad oggi stiamo assistendo a un miracolo di allegri.
Concordo assolutamente con te.


Vorrei far notare che oggi avremmo potuto avere questo 352 , se questo è il modulo della felicità :
Mike
tomori thiaw pavlovic
saele fofana modric rabiot theo
abramo pulisic
A posteriori il nostro miglior 9 sarebbe potuto essere ancora Oliviero. Nonostante i 39 anni, avrebbe interpretato il ruolo meglio di tutti i senza piedi che abbiamo provato negli ultimi anni.
 
Registrato
30 Agosto 2012
Messaggi
4,775
Reaction score
2,069
CorSport: Massimiliano Allegri ha sempre sostenuto che la squadra vincente abbia la miglior difesa del campionato, un mantra confermato dalla storia della Serie A. Dopo tre mesi di lavoro, Allegri ha inculcato questo principio nel Milan, ottenendo risultati significativi grazie ad accorgimenti tattici e a un ritrovato spirito di gruppo.

I rossoneri hanno subito solo tre gol totali tra campionato e Coppa Italia, piazzandosi subito dietro la Roma, che ne ha concessi solo due in Serie A.

Il dato più clamoroso riguarda i gol subiti su azione: il Milan non ne incassa uno da 47 giorni. Considerando le otto partite totali (sei di campionato e due di Coppa Italia), i tre gol subiti comprendono due reti su azione (contro la Cremonese, l'ultima delle quali risale a 47 giorni fa) e un calcio di rigore di De Bruyne contro il Napoli. Da quel momento, il Milan ha mostrato una netta inversione di tendenza in solidità e concentrazione.

A livello statistico, il miglioramento è evidente:

Il Milan concede una media di 9.3 tiri totali a partita, collocandosi al terzo posto in questa classifica.

Ancora più significativo è il numero limitato di tiri concessi verso la porta: solo tre contro la Cremonese e la Juventus, due contro il Lecce, addirittura zero contro il Bologna, e solo tre (su diciannove totali) contro il Napoli.

Il dato sugli xG concessi (gol attesi subiti) è il più basso dell'intera Serie A, registrando un coefficiente di 6.3 in sei giornate di campionato.

094145736-4aefb207-726b-4647-8fa1-40dbfdd28675.jpg
Fino a quando questi dati venivano tirati fuori dopo Cremonese e Lecce li reputavo abbastanza inutili, ora cominciano ad essere interessanti. Speriamo bene, perché credo anch'io che quasi sempre la squadra che alla fine vince è quella con la difesa migliore e non l'attacco più prolifico.
 
Alto