Milan Inter: prima contro terza. Derby top. Le statistiche.

admin

Administrator
Membro dello Staff
Registrato
6 Agosto 2012
Messaggi
248,674
Reaction score
47,895
GDS: Il derby di Milano, che vede Inter (prima) contro Milan (terza) con la Roma tra le due e il Napoli in calo, è il derby più "alto" d'Europa per posizionamento in classifica (solo Londra con Arsenal e Chelsea è simile). Le squadre riprenderanno la preparazione martedì per la sfida di domenica sera a San Siro. Questo derby d'alta quota funge da test della verità.

In passato, lo scontro è stato simile per posizioni solo due volte negli ultimi vent'anni: nel febbraio 2009 l'Inter capolista vinse 2-1 (gol di Adriano, discusso per tocco di braccio) portandosi a +11 sui rivali, con scudetto finale nerazzurro. Nel febbraio 2022 il Milan vinse 2-1 in rimonta grazie alla doppietta di Giroud, che contribuì allo scudetto rossonero.

Oggi, con Inter e Milan prime e terze, non è in palio lo scudetto essendo un match d'andata, ma il risultato può permettere all'Inter di aumentare il distacco o al Milan di compiere il sorpasso. Entrambe le squadre non sono insoddisfatte della posizione, ma l'Inter in vetta con tre sconfitte non era preventivato (due anni fa lo scudetto arrivò con solo due ko totali). Questo campionato è caratterizzato da un livellamento verso il basso. L'Inter, pur avendo battuto la Roma, ha perso contro Juventus e Napoli, evidenziando difetti di personalità che richiedono una verifica in questo scontro diretto. Il Milan, che in estate avrebbe firmato per essere a due lunghezze dalla vetta dopo 11 turni, ha però mostrato una doppia versione, lasciando punti contro Cremonese, Pisa e Parma, ma vincendo contro Roma e Napoli.

Nonostante la sosta per le nazionali abbia penalizzato entrambe, i dati Opta evidenziano sistemi di gioco diversi: l'Inter ha un baricentro molto alto (54,3 metri, prima in Serie A), mentre il Milan è solo dodicesimo (49,7 metri). Il Milan eccelle nei dribbling tentati (181) e riusciti (82), mostrando fantasia e creazione della superiorità nell'uno contro uno. L'Inter, all'ultimo posto per dribbling tentati (107) e con 50 riusciti, predilige invece tenere il possesso palla (seconda) e la frequenza di passaggi (prima per totali e riusciti). Nelle somiglianze, entrambe sono vicine per assist (primo e terzo posto con 21-12) e gol segnati (26-17), confermando di produrre spettacolo.
Riguardo la formazione del Milan, il centrocampista francese Adrien Rabiot, infortunato al polpaccio, tornerà ad allenarsi regolarmente in gruppo martedì e si candida per un posto da titolare nel derby. Potrebbe esserci anche Santi Gimenez, verosimilmente dalla panchina, se smaltirà il fastidio alla caviglia.

allegrichivu.jpg
 

admin

Administrator
Membro dello Staff
Registrato
6 Agosto 2012
Messaggi
248,674
Reaction score
47,895
GDS: Il derby di Milano, che vede Inter (prima) contro Milan (terza) con la Roma tra le due e il Napoli in calo, è il derby più "alto" d'Europa per posizionamento in classifica (solo Londra con Arsenal e Chelsea è simile). Le squadre riprenderanno la preparazione martedì per la sfida di domenica sera a San Siro. Questo derby d'alta quota funge da test della verità.

In passato, lo scontro è stato simile per posizioni solo due volte negli ultimi vent'anni: nel febbraio 2009 l'Inter capolista vinse 2-1 (gol di Adriano, discusso per tocco di braccio) portandosi a +11 sui rivali, con scudetto finale nerazzurro. Nel febbraio 2022 il Milan vinse 2-1 in rimonta grazie alla doppietta di Giroud, che contribuì allo scudetto rossonero.

Oggi, con Inter e Milan prime e terze, non è in palio lo scudetto essendo un match d'andata, ma il risultato può permettere all'Inter di aumentare il distacco o al Milan di compiere il sorpasso. Entrambe le squadre non sono insoddisfatte della posizione, ma l'Inter in vetta con tre sconfitte non era preventivato (due anni fa lo scudetto arrivò con solo due ko totali). Questo campionato è caratterizzato da un livellamento verso il basso. L'Inter, pur avendo battuto la Roma, ha perso contro Juventus e Napoli, evidenziando difetti di personalità che richiedono una verifica in questo scontro diretto. Il Milan, che in estate avrebbe firmato per essere a due lunghezze dalla vetta dopo 11 turni, ha però mostrato una doppia versione, lasciando punti contro Cremonese, Pisa e Parma, ma vincendo contro Roma e Napoli.

Nonostante la sosta per le nazionali abbia penalizzato entrambe, i dati Opta evidenziano sistemi di gioco diversi: l'Inter ha un baricentro molto alto (54,3 metri, prima in Serie A), mentre il Milan è solo dodicesimo (49,7 metri). Il Milan eccelle nei dribbling tentati (181) e riusciti (82), mostrando fantasia e creazione della superiorità nell'uno contro uno. L'Inter, all'ultimo posto per dribbling tentati (107) e con 50 riusciti, predilige invece tenere il possesso palla (seconda) e la frequenza di passaggi (prima per totali e riusciti). Nelle somiglianze, entrambe sono vicine per assist (primo e terzo posto con 21-12) e gol segnati (26-17), confermando di produrre spettacolo.
Riguardo la formazione del Milan, il centrocampista francese Adrien Rabiot, infortunato al polpaccio, tornerà ad allenarsi regolarmente in gruppo martedì e si candida per un posto da titolare nel derby. Potrebbe esserci anche Santi Gimenez, verosimilmente dalla panchina, se smaltirà il fastidio alla caviglia.
.
 
Alto