Ecco il topic orgoglio di questo forum e copiatissimo da mezza classe giornalistica italiana

Ti cedo volentieri il ruolo di capo di stato maggiore dei conti del mercato invernale del Milan che quest'estate abbiamo condiviso, per il poco che faremo basta e avanza un solo report
Detto ciò, le solite due chiacchiere riassuntive
Situazione attuale rosa
POR: Maignan, Tatarusanu, Mirante, Jungdal
TD: Calabria, Dest, Florenzi (che resta fuori fino a Febbraio-Marzo)
DC: Tomori, Kalulu, Kjaer, Gabbia, Thiaw
TS: Theo, Ballo
CC: Tonali, Bennacer, Vranckx, Pobega, Krunic, Bakayoko
AS: Leao, Rebic
TRQ: De Ketelaere, Diaz, Adli
AD: Saelemakers, Messias
ATT: Giroud, Origi, Ibra (rientra a Gennaio-Febbraio), Lazetic
Come intervenire a gennaio sapendo che le risorse sono probabilmente zero e numericamente siamo coperti?
Partiamo dalle cessioni.
1) Jungdal deve uscire in prestito magari in B, qui non c'è spazio per lui. Potrebbe fare il terzo il prossimo anno.
2) Cinque centrali sono un po troppi, soprattutto avendo due giovani come Gabbia e Thiaw che fanno da quarto/quinto. Direi che il tedesco può fare tranquillamente 6 mesi in prestito magari in bassa serie A (in 2/3 squadre potrebbe fare il titolare, tipo la Cremonese o il Verona) e prendere esperienza.
3) Bakayoko è un ectoplasma in rosa solo in teoria. Speriamo abbia un sussulto di dignità e si levi dalle scatole 6 mesi prima.
4) Pioli per ora non vede Adli palesemente. Anche per lui, 6 mesi in prestito in italia (anche qui, uno così in bassa serie A sarebbe titolarissimo) potrebbero fare miracoli per la sua crescita.
5) Visto che dovremmo avere Ibra per la seconda parte della stagione, Lazetic diventa ridondante. Se vogliamo costruirlo come team formed, bene resti altri 6 mesi in primavera, è ancora giovane e avrà occasione di giocare la Youth League che è un'ottima vetrina.
Togliendo questi 5 giocatori (Jungdal, Thiaw, Bakayoko, Adli, Lazetic) passeremmo da 31 a 26 giocatori, un numero ben più indicato e semplice da gestire.
Cosa potremmo aggiungere a zero?
Direi 1/2 operazioni
1) Chiaramente ci serve un vice theo affidabile e italiano per le liste, meglio se giovane. Un piccolo investimento per il Parisi di turno sarebbe un'ottima mossa, ma prima serve trovare una squadra interessata a Ballo che comunque giocherà il mondiale probabilmente da titolare. Cederlo potrebbe essere meno difficile del previsto.
2) Per il resto, la rosa non è migliorabile a basso costo e le uscite degli indesiderati o cessi sono praticamente impossibili a gennaio. Potrebbe essere una buona idea comprare una "moncadata" o investire su un giovane italiano in rampa di lancio che non costi molto (io impazzisco per Colpani del Monza che puo giocare sia trequartista sia esterno destro, e te lo porti a casa per 7-8 milioni).
Diciamo che firmerei per un mercato
OUT (5 mln)
Jungdal (prestito)
Thiaw (prestito)
Bakayoko (0)
Adli (prestito)
Tourè (5)
Lazetic (primavera)
IN (16 mln)
Parisi (8)
Colpani (7)
Francese africano random minorenne (1)
Esborso netto 10-11 milioni, rosa comunque rinforzata e razionalizzata, giovani liberi di crescere in serie A lontano dalle nostre pressioni per tornare più forti il prossimo anno.
A livello di costi peraltro l'uscita di Baka e Tourè ci permetterebbero di ridurre addirittura i costi degli arrivi di Parisi e Colpani.
Qualunque aspettativa ulteriore secondo me sarebbe poco realistica, non faremo colpi di rilievo a meno di grandi cessioni o cessi miracolosamente piazzati e da sostituire numericamente.
Piuttosto, sarà interessante la prossima estate con i contratti in scadenza (soprattutto in porta) e voglia il Signore la liberazione dalla zavorra Caldara.