Mercato invernale Milan 2022/23: i conti

Registrato
28 Agosto 2015
Messaggi
4,532
Reaction score
866
Penso che il principale problema sia che , nonostante il tour de force e gli infortuni, tanti giovani talenti, cito in ordine sparso: Dest, Gabbia, Thiaw, Vranckx, Pobega, Adli, de Kateleare, Lazetic hanno avuto (tranne forse le eccezione DKT e Pobega) scarsissimo minutaggio e spazio per crescere.

Adesso con i rientri di Ibra, Florenzi, Calabria e Saelemakers avranno ancora meno spazio.

Come portare avanti la politica dei giovani se hai 30 giocatori in squadra e non trovi mai spazio per far giocare i giovani?

Serve alleggerire la rosa e fare delle scelte.

Per Gennaio mi aspetto anche io qualche uscita marginale e nessun arrivo.
Per Giugno dipende molto dalle vicende Leao, Bennacer e Diaz.
Se restano loro mi aspetto al massimo un esterno destro e portiere e terzino sinistro di riserva.

Se partono bisognerà anche sostituire loro.

Ma la ciave è trovare spazio per far crescere i nostri giovani elencati sopra.
sere una squadra satellite
 
Registrato
12 Dicembre 2014
Messaggi
10,361
Reaction score
5,510
Ecco il topic orgoglio di questo forum e copiatissimo da mezza classe giornalistica italiana :asd:
Ti cedo volentieri il ruolo di capo di stato maggiore dei conti del mercato invernale del Milan che quest'estate abbiamo condiviso, per il poco che faremo basta e avanza un solo report :)

Detto ciò, le solite due chiacchiere riassuntive

Situazione attuale rosa

POR: Maignan, Tatarusanu, Mirante, Jungdal
TD: Calabria, Dest, Florenzi (che resta fuori fino a Febbraio-Marzo)
DC: Tomori, Kalulu, Kjaer, Gabbia, Thiaw
TS: Theo, Ballo
CC: Tonali, Bennacer, Vranckx, Pobega, Krunic, Bakayoko
AS: Leao, Rebic
TRQ: De Ketelaere, Diaz, Adli
AD: Saelemakers, Messias
ATT: Giroud, Origi, Ibra (rientra a Gennaio-Febbraio), Lazetic

Come intervenire a gennaio sapendo che le risorse sono probabilmente zero e numericamente siamo coperti?
Partiamo dalle cessioni.

1) Jungdal deve uscire in prestito magari in B, qui non c'è spazio per lui. Potrebbe fare il terzo il prossimo anno.
2) Cinque centrali sono un po troppi, soprattutto avendo due giovani come Gabbia e Thiaw che fanno da quarto/quinto. Direi che il tedesco può fare tranquillamente 6 mesi in prestito magari in bassa serie A (in 2/3 squadre potrebbe fare il titolare, tipo la Cremonese o il Verona) e prendere esperienza.
3) Bakayoko è un ectoplasma in rosa solo in teoria. Speriamo abbia un sussulto di dignità e si levi dalle scatole 6 mesi prima.
4) Pioli per ora non vede Adli palesemente. Anche per lui, 6 mesi in prestito in italia (anche qui, uno così in bassa serie A sarebbe titolarissimo) potrebbero fare miracoli per la sua crescita.
5) Visto che dovremmo avere Ibra per la seconda parte della stagione, Lazetic diventa ridondante. Se vogliamo costruirlo come team formed, bene resti altri 6 mesi in primavera, è ancora giovane e avrà occasione di giocare la Youth League che è un'ottima vetrina.

Togliendo questi 5 giocatori (Jungdal, Thiaw, Bakayoko, Adli, Lazetic) passeremmo da 31 a 26 giocatori, un numero ben più indicato e semplice da gestire.
Cosa potremmo aggiungere a zero?
Direi 1/2 operazioni

1) Chiaramente ci serve un vice theo affidabile e italiano per le liste, meglio se giovane. Un piccolo investimento per il Parisi di turno sarebbe un'ottima mossa, ma prima serve trovare una squadra interessata a Ballo che comunque giocherà il mondiale probabilmente da titolare. Cederlo potrebbe essere meno difficile del previsto.
2) Per il resto, la rosa non è migliorabile a basso costo e le uscite degli indesiderati o cessi sono praticamente impossibili a gennaio. Potrebbe essere una buona idea comprare una "moncadata" o investire su un giovane italiano in rampa di lancio che non costi molto (io impazzisco per Colpani del Monza che puo giocare sia trequartista sia esterno destro, e te lo porti a casa per 7-8 milioni).

Diciamo che firmerei per un mercato

OUT (5 mln)

Jungdal (prestito)
Thiaw (prestito)
Bakayoko (0)
Adli (prestito)
Tourè (5)
Lazetic (primavera)

IN (16 mln)

Parisi (8)
Colpani (7)
Francese africano random minorenne (1)

Esborso netto 10-11 milioni, rosa comunque rinforzata e razionalizzata, giovani liberi di crescere in serie A lontano dalle nostre pressioni per tornare più forti il prossimo anno.
A livello di costi peraltro l'uscita di Baka e Tourè ci permetterebbero di ridurre addirittura i costi degli arrivi di Parisi e Colpani.

Qualunque aspettativa ulteriore secondo me sarebbe poco realistica, non faremo colpi di rilievo a meno di grandi cessioni o cessi miracolosamente piazzati e da sostituire numericamente.
Piuttosto, sarà interessante la prossima estate con i contratti in scadenza (soprattutto in porta) e voglia il Signore la liberazione dalla zavorra Caldara.
Quanto è plausibile secondo te l'ipotesi di un Cristiano Ronaldo in prestito dallo United dopo l'intervista di queste ore? Pensi che Mendes possa tornare all'attacco in relazione al rinnovo di Leao o che i nostri possano essere interessati per dare un cambio serio a Giroud?

PS: a scanso di equivoci io non sarei favorevole; forse solo a ingaggio pagato dagli inglesi, ma proprio forse...
 
Registrato
20 Aprile 2016
Messaggi
15,642
Reaction score
11,573
Quanto è plausibile secondo te l'ipotesi di un Cristiano Ronaldo in prestito dallo United dopo l'intervista di queste ore? Pensi che Mendes possa tornare all'attacco in relazione al rinnovo di Leao o che i nostri possano essere interessati per dare un cambio serio a Giroud?

PS: a scanso di equivoci io non sarei favorevole; forse solo a ingaggio pagato dagli inglesi, ma proprio forse...
Potrebbe essere. Siamo l'unica squadra (oltre a Porto e Benfica, ma lui è cresciuto nello Sporting, e Eintracht e Bruges non hanno il pedigree giusto) a cui potrebbe servire e di buon livello europeo, insieme al Borussia Dortmund.
Se fosse da prendere così e basta lascerei perdere, se fosse la condizione di Mendes per rinnovare Leao gliene prenderei due di Cristiano Ronaldo.
Chiaro, sarebbe interessante se lo United ce lo regalasse 6 mesi pagandogli almeno 3/4 di stipendio, per quanto in declino è uno che ci darebbe quella pericolosità offensiva che ci manca (distruggendo probabilmente lo spogliatoio nel frattempo)
 

Lineker10

Senior Member
Registrato
20 Giugno 2017
Messaggi
31,421
Reaction score
18,075
Eccoci con il thread più atteso! Vista la pausa per il mondiale, possiamo sbizzarrirci sul tema mercato per le prossime settimane. Ecco quindi i numeri:

Aggiornamento del 14/11/22

DETTAGLIO CALCIATORI


GIOCATORE
INGAGGIO LORDO
AMM.TO / PRESTITO
COSTO TOTALE ANNUO
RESIDUO BILANCIO 07/22
SCADENZA
De Ketelaere​
2,88​
7​
9,88
35,0​
2027​
Tomori​
4,59​
4,32​
8,91
21,6​
2027​
Leao​
2,212​
5,908​
8,12
11,8​
2024​
Hernandez​
5,24​
2,422​
7,662
9,7​
2026​
Maignan​
3,3​
3,166​
6,466
12,5​
2026​
Rebic​
5,075​
1,34​
6,415
4,0​
2025​
Florenzi​
5,55​
0,67​
6,22
2,0​
2025​
Bennacer​
2,775​
3,436​
6,211
7,1​
2024​
Tonali​
4,5​
1,6​
6,1
8,0​
2027​
Origi​
5,24​
0​
5,24
0​
2026​
Giroud​
4,59​
0,5​
5,09
0,5​
2023
Dest​
4,978​
0​
4,978
prestito in​
2023
Caldara​
1,03​
3,705​
4,735
7,4 prestito out​
2024​
Messias​
1,85​
2,25​
4,1
4,5​
2024​
Calabria​
4,1​
0​
4,1
0​
2025​
Vranckx​
1,965​
2​
3,965
prestito in​
2023
Kjaer​
3,2​
0,614​
3,814
1,2​
2024​
Saelaemakers​
2,6​
1,205​
3,805
2,8​
2026​
Bakayoko​
3,1​
0,5​
3,6
prestito in​
2023
Krunic​
2,035​
1,17​
3,205
3,5​
2025​
Kalulu​
2,62​
0,16​
2,78
0,8​
2027​
Adli​
1,05​
1,6​
2,65
6,4​
2026​
Thiaw​
1,05​
1,4​
2,45
7​
2027​
Diaz​
0,9​
1,5​
2,4
prestito in​
2023
Ballo Toure​
1,31​
1,05​
2,36
3,2​
2025​
Ibrahimovic​
2​
0​
2
0​
2023
Tatarasanu​
1,57​
0,342​
1,912
0,3​
2023
Pobega​
1,85​
0​
1,85
0​
2027​
Mirante​
1,8​
0​
1,8
0​
2023
Lazetic​
0,5​
1​
1,5
3,5​
2026​
Gabbia​
1,5​
0​
1,5
0​
2026​
TOTALI
86,96
48,858
135,818

PAYROLL STORICI

Payroll 2021/22: 148,6 milioni
Payroll 2020/21: 144,1 milioni
Payroll 2019/20: 188,4 milioni
Payroll 2018/19: 225 milioni
Grande.

A occhio direi che potremmo fare qualcosa di interessante se ci liberiamo di Bakayoko.

Per il resto, nel conteggio a mio parere vanno considerati anche gli eventuali riscatti di Diaz Dest e Vranckx. Secondo me la società questi tre li sta valutando attentamente e i loro cartellini, eventualmente, andrebbero ad alzare il payroll della prossima stagione oltre i 150 milioni.

Comunque poi tutto ruota attorno alle situazioni di Leao e Bennacer, è chiaro.

Numericamente siamo in tanti, in linea di massima mi aspetto poco a gennaio.
 

Mauricio

Junior Member
Registrato
8 Febbraio 2018
Messaggi
2,926
Reaction score
2,429
Grande.

A occhio direi che potremmo fare qualcosa di interessante se ci liberiamo di Bakayoko.

Per il resto, nel conteggio a mio parere vanno considerati anche gli eventuali riscatti di Diaz Dest e Vranckx. Secondo me la società questi tre li sta valutando attentamente e i loro cartellini, eventualmente, andrebbero ad alzare il payroll della prossima stagione oltre i 150 milioni.

Comunque poi tutto ruota attorno alle situazioni di Leao e Bennacer, è chiaro.

Numericamente siamo in tanti, in linea di massima mi aspetto poco a gennaio.
Secondo me Dest non lo riscatteranno mai (20 milioni se non erro quando ci sono già Calabria e Florenzi, se si degnassero in due di farne uno sano). Diaz uguale, tra Vranckx e Adli non lo riscatteranno per 20 milioni.
 

mil77

Senior Member
Registrato
3 Febbraio 2017
Messaggi
11,307
Reaction score
1,957
Florenzi 5,5, Dest 5... non sapevo di questi 2.. e poi vorremmo rinnovare Bennacer a 4M?

Non credo ci saranno arrivi a gennaio, siamo già troppi in rosa.. piuttosto ci saranno operazioni in uscita. Adli deve assolutamente andare in prestito e fosse per me manderei a farsi le ossa pure Thiaw che non è assolutamente pronto.
Vranckx da valutare.
Sono gli ingaggi lordi non quelli netti. Dest per noi è gratis ma abbiamo dovuto pagargli lo stipendio che aveva al Barca.
 

mil77

Senior Member
Registrato
3 Febbraio 2017
Messaggi
11,307
Reaction score
1,957
Ecco il topic orgoglio di questo forum e copiatissimo da mezza classe giornalistica italiana :asd:
Ti cedo volentieri il ruolo di capo di stato maggiore dei conti del mercato invernale del Milan che quest'estate abbiamo condiviso, per il poco che faremo basta e avanza un solo report :)

Detto ciò, le solite due chiacchiere riassuntive

Situazione attuale rosa

POR: Maignan, Tatarusanu, Mirante, Jungdal
TD: Calabria, Dest, Florenzi (che resta fuori fino a Febbraio-Marzo)
DC: Tomori, Kalulu, Kjaer, Gabbia, Thiaw
TS: Theo, Ballo
CC: Tonali, Bennacer, Vranckx, Pobega, Krunic, Bakayoko
AS: Leao, Rebic
TRQ: De Ketelaere, Diaz, Adli
AD: Saelemakers, Messias
ATT: Giroud, Origi, Ibra (rientra a Gennaio-Febbraio), Lazetic

Come intervenire a gennaio sapendo che le risorse sono probabilmente zero e numericamente siamo coperti?
Partiamo dalle cessioni.

1) Jungdal deve uscire in prestito magari in B, qui non c'è spazio per lui. Potrebbe fare il terzo il prossimo anno.
2) Cinque centrali sono un po troppi, soprattutto avendo due giovani come Gabbia e Thiaw che fanno da quarto/quinto. Direi che il tedesco può fare tranquillamente 6 mesi in prestito magari in bassa serie A (in 2/3 squadre potrebbe fare il titolare, tipo la Cremonese o il Verona) e prendere esperienza.
3) Bakayoko è un ectoplasma in rosa solo in teoria. Speriamo abbia un sussulto di dignità e si levi dalle scatole 6 mesi prima.
4) Pioli per ora non vede Adli palesemente. Anche per lui, 6 mesi in prestito in italia (anche qui, uno così in bassa serie A sarebbe titolarissimo) potrebbero fare miracoli per la sua crescita.
5) Visto che dovremmo avere Ibra per la seconda parte della stagione, Lazetic diventa ridondante. Se vogliamo costruirlo come team formed, bene resti altri 6 mesi in primavera, è ancora giovane e avrà occasione di giocare la Youth League che è un'ottima vetrina.

Togliendo questi 5 giocatori (Jungdal, Thiaw, Bakayoko, Adli, Lazetic) passeremmo da 31 a 26 giocatori, un numero ben più indicato e semplice da gestire.
Cosa potremmo aggiungere a zero?
Direi 1/2 operazioni

1) Chiaramente ci serve un vice theo affidabile e italiano per le liste, meglio se giovane. Un piccolo investimento per il Parisi di turno sarebbe un'ottima mossa, ma prima serve trovare una squadra interessata a Ballo che comunque giocherà il mondiale probabilmente da titolare. Cederlo potrebbe essere meno difficile del previsto.
2) Per il resto, la rosa non è migliorabile a basso costo e le uscite degli indesiderati o cessi sono praticamente impossibili a gennaio. Potrebbe essere una buona idea comprare una "moncadata" o investire su un giovane italiano in rampa di lancio che non costi molto (io impazzisco per Colpani del Monza che puo giocare sia trequartista sia esterno destro, e te lo porti a casa per 7-8 milioni).

Diciamo che firmerei per un mercato

OUT (5 mln)

Jungdal (prestito)
Thiaw (prestito)
Bakayoko (0)
Adli (prestito)
Tourè (5)
Lazetic (primavera)

IN (16 mln)

Parisi (8)
Colpani (7)
Francese africano random minorenne (1)

Esborso netto 10-11 milioni, rosa comunque rinforzata e razionalizzata, giovani liberi di crescere in serie A lontano dalle nostre pressioni per tornare più forti il prossimo anno.
A livello di costi peraltro l'uscita di Baka e Tourè ci permetterebbero di ridurre addirittura i costi degli arrivi di Parisi e Colpani.

Qualunque aspettativa ulteriore secondo me sarebbe poco realistica, non faremo colpi di rilievo a meno di grandi cessioni o cessi miracolosamente piazzati e da sostituire numericamente.
Piuttosto, sarà interessante la prossima estate con i contratti in scadenza (soprattutto in porta) e voglia il Signore la liberazione dalla zavorra Caldara.
Cinque centrali per fare 23 partite di campionato la coppa italia ed almeno 2 di champion in 5 mesi sono il minimo indispensabile.
 

Solo

Senior Member
Registrato
30 Agosto 2012
Messaggi
14,750
Reaction score
6,022
Eccoci con il thread più atteso! Vista la pausa per il mondiale, possiamo sbizzarrirci sul tema mercato per le prossime settimane. Ecco quindi i numeri:

Aggiornamento del 14/11/22

DETTAGLIO CALCIATORI


GIOCATORE
INGAGGIO LORDO
AMM.TO / PRESTITO
COSTO TOTALE ANNUO
RESIDUO BILANCIO 07/22
SCADENZA
De Ketelaere​
2,88​
7​
9,88
35,0​
2027​
Tomori​
4,59​
4,32​
8,91
21,6​
2027​
Leao​
2,212​
5,908​
8,12
11,8​
2024​
Hernandez​
5,24​
2,422​
7,662
9,7​
2026​
Maignan​
3,3​
3,166​
6,466
12,5​
2026​
Rebic​
5,075​
1,34​
6,415
4,0​
2025​
Florenzi​
5,55​
0,67​
6,22
2,0​
2025​
Bennacer​
2,775​
3,436​
6,211
7,1​
2024​
Tonali​
4,5​
1,6​
6,1
8,0​
2027​
Origi​
5,24​
0​
5,24
0​
2026​
Giroud​
4,59​
0,5​
5,09
0,5​
2023
Dest​
4,978​
0​
4,978
prestito in​
2023
Caldara​
1,03​
3,705​
4,735
7,4 prestito out​
2024​
Messias​
1,85​
2,25​
4,1
4,5​
2024​
Calabria​
4,1​
0​
4,1
0​
2025​
Vranckx​
1,965​
2​
3,965
prestito in​
2023
Kjaer​
3,2​
0,614​
3,814
1,2​
2024​
Saelaemakers​
2,6​
1,205​
3,805
2,8​
2026​
Bakayoko​
3,1​
0,5​
3,6
prestito in​
2023
Krunic​
2,035​
1,17​
3,205
3,5​
2025​
Kalulu​
2,62​
0,16​
2,78
0,8​
2027​
Adli​
1,05​
1,6​
2,65
6,4​
2026​
Thiaw​
1,05​
1,4​
2,45
7​
2027​
Diaz​
0,9​
1,5​
2,4
prestito in​
2023
Ballo Toure​
1,31​
1,05​
2,36
3,2​
2025​
Ibrahimovic​
2​
0​
2
0​
2023
Tatarasanu​
1,57​
0,342​
1,912
0,3​
2023
Pobega​
1,85​
0​
1,85
0​
2027​
Mirante​
1,8​
0​
1,8
0​
2023
Lazetic​
0,5​
1​
1,5
3,5​
2026​
Gabbia​
1,5​
0​
1,5
0​
2026​
TOTALI
86,96
48,858
135,818

PAYROLL STORICI

Payroll 2021/22: 148,6 milioni
Payroll 2020/21: 144,1 milioni
Payroll 2019/20: 188,4 milioni
Payroll 2018/19: 225 milioni
Dest non ha il decreto crescita a meno che non venga riscattato. Se prende 3.8 netti e l'intero stipendio è a carico del Milano siamo sui 7.5 lordi. E senza neanche considerare che avremo dato qualcosina al Farça per il prestito. Di fatto è uno dei giocatori più cari della rosa.
Su Caldara sei ottimista... Già se gli pagano il 50% dello stipendio con prestito gratuito è tanta roba.
Giroud è costato 2.8M + 0.5M di commissioni.
Pure su Florenzi sei stato ottimista...
Tourè pagato 5.4M.
Ammortamento Tonali troppo basso, è stato pagato 14.5M + 1.2M al procuratore.


Lo stipendio netto medio della nostra prima squadra è 2M, il costo annuo medio dei nostri giocatori è 5M.
 
Alto